hifaita Inviato 23 Ottobre Autore Inviato 23 Ottobre @Luca44 tranquilli. Non ci si dovrebbe riscaldare per un hobby. Il Numerik con l'alimentazione brilliant a 450? Che sembra?
Luca44 Inviato 23 Ottobre Inviato 23 Ottobre @hifaita non saprei dirti, non ho mai provato un Numerik a parte una circostanza e non mi ricordo proprio se mi fosse o meno piaciuto. Una occhiata a qualche Metrum Amethyst la darei, dovrebbe essere reperibile attorno ai 1200€ nuovo, usati ce ne sono un paio in Olanda in vendita , uno sui 680 € ed uno a 400 perch ha l'ingresso ottico guasto
dec Inviato 23 Ottobre Inviato 23 Ottobre 26 minuti fa, hifaita ha scritto: @Luca44 tranquilli. Non ci si dovrebbe riscaldare per un hobby. Il Numerik con l'alimentazione brilliant a 450? Che sembra? Ottimo, poi con calma mi cercherei il Karik sempre con la Brilliant: in coppia, con il cavo di clock collegato, decollano. Li ho avuti.
Ulmerino Inviato 23 Ottobre Inviato 23 Ottobre @Luca44 forse mi sono spiegato male...ho consigliato alcuni dac vintage (perché piacciono a me), con il suono molto simile, a mio avviso, all'analogico (vinile, reel to reel ecc...), non ho menzionato le misure, perché è ininfluente ai fini del risultato sonoro. Probabilmente (anzi sicuramente) i dac da me consigliati avranno misure peggiori rispetto ad un convertitore moderno. Da quello che hai scritto mi stai dando ragione. L'opener ha fatto una specifica richiesta, un dac caratterizzato, eufonico e/o ambrato potrà essere più indicato rispetto a un oggetto recente e aggiornato... Il fatto che alcuni continuino a pontificare dal loro piedistallo il loro credo scientifico, trattando con sufficienza chi non è un adepto delle sacre misure, mi lascia indifferente, ma mi girano vorticosamente quando mi si viene a contestare un parere o un consiglio personale, quindi soggettivo...ripeto, personalmente mi baso SOLO sulle mie orecchie, imperfette quanto si vuole, ma collegate al mio cervello... ognuno sceglie il metodo più opportuno per valutare un suono, un setup, un oggetto hifi... Mi piacciono le Klipschorn e le Rehdeko, anche se hanno misure modeste...e allora? Qual'e' il problema? 2
Luca44 Inviato 23 Ottobre Inviato 23 Ottobre @Ulmerino come avraii visto abbiamo piu` o meno consigliato cose simili, in base alle richieste in apertura, ma non serve prendersela a male con i misuroni, i quali hanno dato consigli anche sensati ma che richiedono passaggi ulteriori per arrivare ai desiderata dell'opener che invece vuole una cosa semplice e diretta. Una RME per suonare "analogica" ( nell'accezione comune) ha bisogno di un passaggio per un plugin o altro, altrimenti e` neutra e precisa ma certo non proprio "sweet".
Ulmerino Inviato 23 Ottobre Inviato 23 Ottobre @Luca44 io non me la prendo a male con nessuno, ci mancherebbe, anzi, qualche "misurone" mi sta simpatico e ne riconosco la competenza, ma non è questo il punto...rileggiti i post sopra e vedi chi ha iniziato a "stuzzicare"...dileggiare e inculcare per forza, questo non sopporto...fine o.t.
Luca44 Inviato 23 Ottobre Inviato 23 Ottobre 4 minuti fa, Ulmerino ha scritto: rileggiti i post sopra e vedi chi ha iniziato a "stuzzicare". Fatto, il primo misurone ha risposto ironicamente, primo commento a pagina 3, all'ultimo commento di un altro misurone , ultimo commento a pagina 2... Poi siete partiti tutti in tromba e...
GianDi Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre nel tuo impianto "maggiorenne" vedrei bene un chord Qutest. complimenti per l'accoppiata Classè/Proac buoni ascolti
widemediaphotography Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre 9 ore fa, rlc ha scritto: punti di vista Se di punti vogliamo parlare si tratta di ascolto reale non di vista...
hifaita Inviato 24 Ottobre Autore Inviato 24 Ottobre @dec e che tipo di impostazione sonica ha il numerik ?
rlc Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre 1 ora fa, widemediaphotography ha scritto: Se di punti vogliamo parlare si tratta di ascolto reale non di vista... …..in effetti
ernesto62 Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre Da qualche mese ho un Chord Mojo prima versione. Va a batterie . Suona molto bene e costa poco nell'usato . Va nella direzione musicale che cerchi . Piccolo come un pacchetto di sigarette ma grande come prestazioni . Piacevole ,musicale , corposo
hifaita Inviato 24 Ottobre Autore Inviato 24 Ottobre @ernesto62 grazie, ma psicologicamente non riesco ad accettare un oggetto così piccolo. 1
davenrk Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre @hifaita ti propongo questo, non è un dac ma è un lettore integrato al di sotto del budget indicato avresti il vantaggio di evitare un collegamento, ha le uscite sbilanciate è un lettore cd abbastanza recente (io l'avevo preso attorno al 2017) per il costo, è un regalo per come suona si abbinerebbe perfettamente con il resto dell'impianto, aggiungendo raffinatezza, dettaglio, correttezza a livello timbrico e naturalezza https://www.ebay.it/itm/257137634806?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338381872&toolid=10001&customid=03bf8310-b0a7-11f0-b812-613032366639 https://www.ebay.it/itm/256999782046?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338381872&toolid=10001&customid=4d96c3dc-b0a6-11f0-c0c2-666332633865 https://comoficho.com/venta/fuentes/yba-cd100-heritage_48036 ha anche un ingresso USB, per un eventuale aggiunta in futuro di un trasporto digitale
hifaita Inviato 24 Ottobre Autore Inviato 24 Ottobre @davenrk Grazie. Ma avendo già una buona meccanica Rega, volevo provare un dac. In fondo anche per giocare un pò....
sbriglio Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre Spendendo qualcosa meno si può cercare anche in casa Audio Alchemy: personalmente ho un vecchio Dac in the Box, che uso in un secondo impianto, che ha dato i punti al piccolo e osannato Schiit Modi Multibit. Anche in casa Schiit puoi trovare qualcosa di interessante, a patto però di puntare sui modelli più costosi (dal Gungnir in su).
hifaita Inviato 24 Ottobre Autore Inviato 24 Ottobre @Luca44 Stavo cercando quei Metrum consigliati ed usati. Ma dove li trovo?
ref3a Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre ...propendo anche io per un buon chord moderno, un qutest o un hugo - quest'ultimo dal suono secondo mia esperienza più "rotondo" (o anche hugo2, solo usato e comunque un filo sopra budget credo, e dal suono più simile al qutest) Non è detto che troverai in toto la "piacevolezza" del vinile, comunque, ma vale per qualunque sorgente digitale (e te lo dice uno che il vinile non lo ha) imho ciao
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora