hifaita Inviato 26 Ottobre Autore Inviato 26 Ottobre @shisma74 Grazie. Oltretutto bello e con dimensioni adeguate, per i miei gusti. Ma è facile da reperire?
shisma74 Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre Relativamente.. direi che nell’arco di un’anno ne possono capitare meno di una decina in Europa e vicinanze.. così a naso (ce l’ho nelle ricerche pre salvate di hifi shark) bisogna starci un po’ sotto
Ifer2 Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre Metrum acustics. I Chord sono molto analitici, secondo me per nulla analogici.
wiking Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 2 ore fa, shisma74 ha scritto: ....un Musical Fidelity TriVista 21 (meccanica un cd arcam 73) e l’ho trovato fantastico, se piace come a me il family feeling di MF di quel periodo, caldo e un po’ ‘ambrato’. ... Quoto il giudizio favorevole per il Musical Fidelity Tri-Vista 21, convertitore neppure così datato, ma certamente inadatto agli attuali formati, coi suoi soli ingressi S/PDIF (coassiale e toslink). DAC non costoso, ogni tanto si trova sul mercato dell'usato, una della mie migliori esperienze (a prezzi umani) per l'ascolto CD, almeno fin quando lo sostituii per un Mark Levinson n°36s, altra macchina assolutamente sublime che mi accompagna da tantissimo tempo (quando non vado di liquida). Qui il Tri-Vista 21 a casa mia, circa vent'anni fa, usato a valle di un Copland CDA 289 (che montava una meccanica Sony):
rock56 Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 3 ore fa, shisma74 ha scritto: Musical Fidelity TriVista 21 Sul frontale leggo "tube dac", ma non vedo valvole in foto: link alla baya dove c'è anche foto dell'interno (cercato, non è mio) https://www.ebay.it/itm/116582063586?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-128315-5854-1&mkcid=2&mkscid=101&itemid=116582063586&targetid=2313342991646&device=m&mktype=pla&googleloc=1008326&poi=&campaignid=20837898647&mkgroupid=164010779455&rlsatarget=pla-2313342991646&abcId=9351432&merchantid=6772416&gad_source=1&gad_campaignid=20837898647&gclid=CjwKCAjwjffHBhBuEiwAKMb8pLR52Ijythk7JFHv2zl6HL1G47duPcQqRXyodMdzmxNMPxEbo77FMxoCqBAQAvD_BwE
hifaita Inviato 26 Ottobre Autore Inviato 26 Ottobre @rock56 grazie , lo stavo guardando poco fa. Bell'oggetto...
wiking Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 1 ora fa, rock56 ha scritto: Sul frontale leggo "tube dac", ma non vedo valvole in foto Il Tri-Vista 21 nello stadio di uscita monta una coppia di piccole 5703 saldate direttamente sul circuito (durata dichiarata da M.F.: 100k ore), si vedono molto bene in qs annuncio/articolo: https://liquidaudio.com.au/musical-fidelity-tri-vista-21-tube-dac-for-sale/ 2
claravox Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre Qualche anno fa ho avuto la possibilità di ascoltare nel mio impianto un Accuphase DC81L. L’ho testato per circa un mese e lo stavo acquistando ma poi mi capitò una occasione e presi un DCS Delius + Purcell più flessibile per il passaggio alla liquida che stavo facendo. Secondo me va nella direzione da te cercata, si faceva ascoltare per ore, Il prezzo richiesto era sui mille € anche qualcosa meno; ora a parte la reperibilità non so se il prezzo sia lievitato, a quanto pare anche il mercato dell’usato per alcuni apparecchi ha raggiunto quotazioni fuori di testa. Altamente consigliato per un suono “analogico”.
shisma74 Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre Ciao, le valvole mi sembrano 4, in orizzontale vicino ai dissipatori.. non ho mai sentito quell’accuphase ma a logica dovrebbe andare strabene su quel filone sonoro.. non ce n’è al momento singoli, ce n’è uno in Italia in coppia col suo trasporto a 3k, non so se potrebbe essere interessato a vendere separatamente
Luca44 Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre Qui di MF Nuvista e Trivista c'è tutto un impianto, ampli, meccanica CD, convertitore TriVista 21 e alimentatore separato , però in UK , asta che scade tra poche ore. https://www.ebay.it/itm/257164737520?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338381872&toolid=10001&customid=7d8130c6-b26a-11f0-b54c-613032366639
shisma74 Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre Tri vista ce n’è uno nel milanese su eBay accuphase 81 su subito a Vicenza con la sua meccanica e altre cose in vendita
shisma74 Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 23 minuti fa, claravox ha scritto: @shisma74dc 81 L dove la L fa tutta la differenza 😉 Sì sì, è lui https://www.subito.it/audio-video/accuphase-e270-e-270-integrato-e-cd-dac-81-l-80-l-vicenza-621047203.htm 1
shisma74 Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre Segnalo topic molto esaustivo qui su Melius su Accuphase 81/81L/91
Summerandsun Inviato 27 Ottobre Inviato 27 Ottobre @hifaita Buongiorno, sul nuovo e per sperimentare posso consigliare smsl300. Nel mio impianto, quando avevo il vecchio amplificatore, avevo bisogno di smussare un po' lo stridore digitale. La mia catena analogica era un'altra cosa. Spulciando in rete e non volendo spendere troppo per sperimentare, sono giunto allo smsl do300. Dopo 2 anni è ancora lì inamovibile. Mi dà tanto dettaglio su tutto lo spettro di frequenze, ma allo stesso tempo è caldo. Specialmente con l'impostazione di filtro minimum phase. Ha poi diversi altri filtri e impostazioni e a seconda della registrazione puoi adattarlo. Ha diversi ingressi ed esce sia xlr (è bilanciato) che RCA. Non necessita di adattatori. Le uscite possono andare anche contemporaneamente. Lo uso con meccanica cd collegato in ottico, con streamer in coassiale e saltuariamente USB (tipo C) con PC o cellulare otg. Tutto ok. A completamento, ha anche il ricevitore bluetooth che supporta anche LDAC, che a me non interessava, ma ho scoperto che è un altro mondo rispetto al BT normale o anche aptx. Confrontato (non direttamente) con DAC molto costosi, non mi ha fatto venire voglia di spendere di più. Confrontato con DAC interni vari a mia disposizione , compreso quello del mio integrato Gold Note, che non è male per niente, li batte tutti. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora