Suonatore Inviato 19 ore fa Inviato 19 ore fa 3 ore fa, Stefano86 ha scritto: anche se non poterlo ascoltare con le proprie casse… No buono!
noam Inviato 14 ore fa Inviato 14 ore fa 12 ore fa, Stefano86 ha scritto: Matrimonio, a mio avviso, non possibile. Con le Kharma va meglio il Mac, più morbido, sensuale, rotondo. Ho ascoltato anche con un amico e abbiamo avuto medesima impressione. Con il pass diventano cristalline, ariose, prive di sentimento. D’altra parte quando le vidi da Di Prinzio io avevo già il 7000 e gli chiesi quali diffusori sarebbero andati a connubio con l’ampli. Lui mi fece provare le Magellan - che poi ho preso usate e avute per 4 anni - e le kharma, che ho preso da ottobre…L’ascolto è piacevole, soprattutto il piano, i fiati e gli archi, il jazz e la classica con Debussy e Ravel. Forse la voce di Paolo Conte con il pass è più nitida, bel sentire, ma non mi basta…Proverò il Vitus e possibilmente il Gryphon, si vedrà, non ho fretta… Tra il 7000 , il Pass 250 ed il Vitus Ri100 è proprio quest'ultimo che ha le sonorità più calde , a tratti con le Kharma fin troppo vellutato , poi dipende dal resto dell'impianto .
Stefano86 Inviato 5 ore fa Autore Inviato 5 ore fa Io ascolto con lettore cd esoteric dv 60 e giradischi gold note mediterraneo e testina Giotto. Il vitus con le kharma lo proverò il 22, vediamo…
jedi Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa @Stefano86 Saro”odiato “ dai fans di McIntosh ,ma lo ho sempre considerato come una bella donna,ma senza carattere. Ossia tutte le volte che li ho sentiti ,non riescono a darmi la spinta dinamica nei transienti veloci ,credo che la responsabilità sia in parte ai suoi autotrasformatori. Nelson Pass un buon finale ,anche se lui soffre ,anche se in maniera minore di questo fatto. I tuoi diffusori meritano di piu
jedi Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa @TopHi-End il connubio Sonus Faber e McIntosh e’ una delle accoppiate peggiori che si possano fare. E chiaro che in Italia li distribuisce lo stesso distributore e quindi li accoppiano. Suono piatto e senza dinamica ed immagine da francobollo
TopHi-End Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 1 ora fa, jedi ha scritto: credo che la responsabilità sia in parte ai suoi autotrasformatori Condivido in pieno. 1 ora fa, jedi ha scritto: il connubio Sonus Faber e McIntosh e’ una delle accoppiate peggiori che si possano fare. E chiaro che in Italia li distribuisce lo stesso distributore e quindi li accoppiano. Suono piatto e senza dinamica ed immagine da francobollo Condivido in pieno.
jedi Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa @TopHi-End Sono un sordo o uno in male fede non puo' essere d'accordo
Sonnyblues Inviato 58 minuti fa Inviato 58 minuti fa 4 ore fa, jedi ha scritto: il connubio Sonus Faber e McIntosh e’ una delle accoppiate peggiori che si possano fare. non sono un fan McIntosh ma uno degli ascolti migliori che ricordi ad una fiera fu un integrato Mc 8900 con le Cornwall, non vorrei si pensasse che i Mc siano solo costosi e carini ... che Sonus faber e McIntosh non si accoppiano mi "suona" strano
jedi Inviato 34 minuti fa Inviato 34 minuti fa @Sonnyblues A me suona che non suona. Io che ascolto prevalentemente classica per grande orchestra(e dal vivo ) aveva sia dinamica sia immagine improponibile. Non so dove abiti ,ma sei di Milano ti faccio sentire cosa vuol dire silenzi assoluti e picchi dinamici veritieri con immagine sia in larghezza e profondità realistica
Renato Bovello Inviato 14 minuti fa Inviato 14 minuti fa 43 minuti fa, Sonnyblues ha scritto: i che ricordi ad una fiera fu un integrato Mc 8900 Per la precisione ,era il 7900 ( Hotel Melia 2023 )
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora