Ale Inviato Lunedì alle 09:08 Inviato Lunedì alle 09:08 Per motivi di praticità sto scegliendo un integrato che dovrà pilotare una coppia di Harbeth Monitor 30.2 (carico abbastanza facile, beneficiano di una adeguata riserva di potenza). Dei plus da considerare sono la disponibilità di room correction (dirac) ed un ingresso phono. I nomi che sto valutando sono Arcam SV45, NAD M33, Rotel Michi X3 (sebbene quest'ultimo probabilmente mi creerebbe problemi causa le dimensioni). Se qualcuno avesse suggerimenti riguardo altri possibili contendenti da aggiungere a questa lista...
Giannimorandi Inviato Lunedì alle 09:43 Inviato Lunedì alle 09:43 Anche Anthem str è un bell apparecchio potente e con correzione ambientale 2
rallina Inviato Lunedì alle 10:09 Inviato Lunedì alle 10:09 Anche io sto valutando per trasloco un integrato con room correction e anche streamer integrato. Oltre a quelli che hai citato te avevo preso in consederazione Linn Majik dsm 5 che ha anche phono MM/MC ed è sul livello di prezzo degli altri. Poi se mi viene in mente altro ti dico.
Ale Inviato Lunedì alle 10:32 Autore Inviato Lunedì alle 10:32 Interessante il Linn, però ha "solo" 50W / 8 Ohm...
lukache Inviato Lunedì alle 11:02 Inviato Lunedì alle 11:02 @Ale le Monitor segano le gambe... Qualità ti serve, non correzione ambientale. E se non le puoi disporre bene cambia diffusori.
Ale Inviato Lunedì alle 11:27 Autore Inviato Lunedì alle 11:27 23 minuti fa, lukache ha scritto: @Ale le Monitor segano le gambe... Qualità ti serve, non correzione ambientale. E se non le puoi disporre bene cambia diffusori. La correzione ambientale è pressochè l'unico modo di risolvere certi problemi, anche in caso di una disposizione "perfetta" dei diffusori (naturalmente considerando anche che non posso ricorrere a metodi passivi per l'assorbimento).
lukache Inviato Lunedì alle 11:33 Inviato Lunedì alle 11:33 @Ale spiace, non condivido; non l'ho mai sentita funzionare bene, toglie più che aggiungere. Se manca un tappeto o materiale normalmente assorbente (libri, tendaggi) la stanza suona sempre male. La differenza sta nella qualità a monte soprattutto con le monitor 30. ... Le ho avute e secondo me non vai in direzione giusta visto gli apparecchi segnati (magari il rotel ma è fuori misura dici)
Ale Inviato Lunedì alle 11:45 Autore Inviato Lunedì alle 11:45 11 minuti fa, lukache ha scritto: @Ale spiace, non condivido; non l'ho mai sentita funzionare bene, toglie più che aggiungere. Se manca un tappeto o materiale normalmente assorbente (libri, tendaggi) la stanza suona sempre male. La differenza sta nella qualità a monte soprattutto con le monitor 30. ... Le ho avute e secondo me non vai in direzione giusta visto gli apparecchi segnati (magari il rotel ma è fuori misura dici) Mah, il progettista delle 30.2 la pensa diversamente da te. E comunque stiamo andando fuori tema.
rallina Inviato Lunedì alle 11:51 Inviato Lunedì alle 11:51 1 ora fa, Ale ha scritto: Interessante il Linn, però ha "solo" 50W / 8 Ohm... Infatti è un po' un "limite". Ma 50 w se si è certi di non mettere in futuro diffusori super ostici o di avere un ambiente troppo grande sono più che sufficienti. Inoltre vorrei farti notare che la maggior parte di questi ampli converte il segnale analogico in digitale. Quindi anche nel caso del vinile che tu hai specificamente menzionato.
rallina Inviato Lunedì alle 11:55 Inviato Lunedì alle 11:55 53 minuti fa, lukache ha scritto: @Ale le Monitor segano le gambe... Qualità ti serve, non correzione ambientale. E se non le puoi disporre bene cambia diffusori. Quello che dici è in parte vero ma ci sono casi in cui non si può fare niente. Per esempio io mi sto spostando in una stanza anche più grande di quella di prima ma non mi è possibile mettere trattamenti se non in minima parte per via di armadio a sinistra, armadio a destra, finestra dietro ai diffusori e porta dietro al punto di accolto. Qualcosa applichero' sicuramente ma..... La correzione ambientale mi darà, penso, sicuramente una mano. Non mi piace molto neanche a me ma dove sono ora non serve e si sente meglio senza, ma se l'ambiente non può essere toccato più di tanto penso che aiuti.
Ale Inviato Lunedì alle 12:01 Autore Inviato Lunedì alle 12:01 1 ora fa, rallina ha scritto: Anche io sto valutando per trasloco un integrato con room correction e anche streamer integrato. Oltre a quelli che hai citato te avevo preso in consederazione Linn Majik dsm 5 che ha anche phono MM/MC ed è sul livello di prezzo degli altri. Poi se mi viene in mente altro ti dico. Uhm, dei tre che ho citato forse solo il nad opera sul segnale digitale, gli altri due non credo...
rallina Inviato Lunedì alle 12:19 Inviato Lunedì alle 12:19 11 minuti fa, Ale ha scritto: Uhm, dei tre che ho citato forse solo il nad opera sul segnale digitale, gli altri due non credo... Linn si. Se si vuole fare funzionare il dsp si deve digitalizzare... A meno che sia implementato un equalizzatore parametrico discretamente avanzato come per esempio sul rose rs520 invece del dsp. altro ampli che avevo analizzato ma non ha stadio phono.
il Marietto Inviato Lunedì alle 12:31 Inviato Lunedì alle 12:31 55 minuti fa, Ale ha scritto: La correzione ambientale è pressochè l'unico modo di risolvere certi problemi, anche in caso di una disposizione "perfetta" dei diffusori . assolutamente vero, l'unica controindicazione e che se ben implementata non passerai più il tuo tempo libero a sfogliare il web immaginando il prossimo ampli , dac ecc. Chi la sconsiglia o non l'ha mai provata nel proprio ambiente (ci piazzerei un microfono) oppure trova risolutivo "equalizzare" con cavi ed accessori vari all'infinito.. 1
Ale Inviato Lunedì alle 12:33 Autore Inviato Lunedì alle 12:33 1 minuto fa, il Marietto ha scritto: assolutamente vero, l'unica controindicazione e che se ben implementata non passerai più il tuo tempo libero a sfogliare il web immaginando il prossimo ampli , dac ecc. Chi la sconsiglia o non l'ha mai provata nel proprio ambiente (ci piazzerei un microfono) oppure trova risolutivo "equalizzare" con cavi ed accessori vari all'infinito.. Esattamente… 😉
zigirmato Inviato Lunedì alle 13:08 Inviato Lunedì alle 13:08 2 ore fa, lukache ha scritto: @Ale le Monitor segano le gambe... Qualità ti serve, non correzione ambientale. E se non le puoi disporre bene cambia diffusori. Condivido, Qualità innanzitutto 👍
lukache Inviato Lunedì alle 14:28 Inviato Lunedì alle 14:28 1 ora fa, Ale ha scritto: Esattamente… 😉 Ehhhh il Marietto, che saluto, parte da Devialet, altra storia rispetto ai segnati e da una stanza gran ben trattata... Non ho compreso.il Budget (tra arcam e rotel ballano un 2k)...
Ale Inviato Lunedì alle 14:32 Autore Inviato Lunedì alle 14:32 2 minuti fa, lukache ha scritto: Ehhhh il Marietto, che saluto, parte da Devialet, altra storia rispetto ai segnati e da una stanza gran ben trattata... Non ho compreso.il Budget (tra arcam e rotel ballano un 2k)... Diciamo in quel range lì…
lukache Inviato Lunedì alle 15:55 Inviato Lunedì alle 15:55 @Ale non so come tu sia a sorgenti, indichi anche un ingresso phono ma cerchi qualcosa all in One... Provo a mettere due spunti: 1) ampli ex Top... Streamer/dac (prendere bilanciati) e phono a parte https://mantova.audiograffiti.com/prodotto/moon-i7rs/?_gl=1*dxxojx*_up*MQ..*_ga*NzkxMzg0MDYwLjE3NjE1Nzk4OTA.*_ga_C4CZPY4JQ9*czE3NjE1Nzk4OTAkbzEkZzAkdDE3NjE1Nzk4OTAkajYwJGwwJGgw 2) https://audio-2g.com/amplificatore-atoll-in400-evo/?_gl=1*xfdgr5*_up*MQ..*_ga*MTQ4NTQzMjA5My4xNzYxNTgwMjEy*_ga_5HL0G1QDZS*czE3NjE1ODAyMTEkbzEkZzEkdDE3NjE1ODAyMTUkajU2JGwwJGgw Ampli personalizzabile con moduli digitali e phono, di qualità decisamente alta.. Sul nuovo che fa anche le frittelle credo che la moltitudine prenderebbe grandi sberle... Però prova, magari a casa ...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora