Vai al contenuto
Melius Club

Scelta integrato per Harbeth Monitor 30.2


Messaggi raccomandati

Inviato

Non ha Dirac però ha il sistema YPAO e la possibilità di gestire anche il sub:Yamaha r-n2000a.

Inviato

Io prederei in considerazione un integrato Chord, ad esempio un CPM 2800 con dac .

 

Inviato

Si è sempre parlato di una particolare sinergia delle 30.1 con il Leben cs600, certo, no phono.

  • Melius 1
Friscoetruria
Inviato

Confermo quanto ha detto @sensofalsato: ho ascoltato a lungo le 30.1 pilotate da un leben cs600: sinergia incredibile. Un ascolto estremamente appagante. 

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, sensofalsato ha scritto:

Si è sempre parlato di una particolare sinergia delle 30.1 con il Leben cs600, certo, no phono.

E anche no valvole, please… ;-)

Giannimorandi
Inviato

@Ale @Ale per quanto bene suonanti quei diffusori hanno bisogno di più spinta che un leben può dare,  sull usato devi guardare in giro cosa offre il mercato e puoi provare senza problemi poi di una rivendita perdendo poco avendolo preso già usato, sul nuovo tutti gli apparecchi nominati sono di livello e in grado fi pilotare i diffusori comunque non lesinare sulla potenza che non è mai troppa anche per ascoltare a basso volume, avrà sempre controllo sugli altoparlanti 

Inviato

Per chiarire: ho già un integrato che se la cava egregiamente con questi diffusori (Hegel H190). Cercavo come detto qualcosa che aggiungesse un po’ di versatilità in più tipo drc (anche in vista del possibile uso di un sub).

Giannimorandi
Inviato

@Ale prova a vedere un anthem che ha il drc, ingresso phono anche mc e un dac a bordo è un ottimo all in one con un pilotaggio sostanzioso che con il drc è importante perché sottrae potenza con la sua equalizzazione 

Inviato

Il Lyngdorf tdai-2210 sembra una macchina interessante…

Inviato
14 minuti fa, Ale ha scritto:

Il Lyngdorf tdai-2210 sembra una macchina interessante…

C'è anche il 3400.....

Altrimenti, ma non si sa se qualcuno lo ha mai sentito.

Buchardt I150 (B Stock) – Buchardt Audio https://share.google/JCPgaYQp7bgsh2t7j

 

Solo integrato?

Inviato
11 minuti fa, Nacchero ha scritto:

C'è anche il 3400.....

Altrimenti, ma non si sa se qualcuno lo ha mai sentito.

Buchardt I150 (B Stock) – Buchardt Audio https://share.google/JCPgaYQp7bgsh2t7j

 

Solo integrato?


Preferirei integrato, ma non è proprio indispensabile 

Inviato

@Ale se mi permetti il consiglio il miglior suono che ho sentito uscire dalle 30 è stato con un integrato Boulder 

@Ale se mi permetti il consiglio il miglior suono che ho sentito uscire dalle 30 è stato con un integrato Boulder 

Inviato
38 minuti fa, Ale ha scritto:


Preferirei integrato, ma non è proprio indispensabile 

Io sto usando un Minidsp SHD con un finale......se ti trovassi il finale che ti aggrada è una soluzione da considerare, però non ha ingresso phono. 

Inviato
14 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Io sto usando un Minidsp SHD con un finale......se ti trovassi il finale che ti aggrada è una soluzione da considerare, però non ha ingresso phono. 

Com’é la sua app per lo streaming? Integrazione con le piattaforme?

Inviato
9 minuti fa, Ale ha scritto:

Com’é la sua app per lo streaming? Integrazione con le piattaforme?

Si basa su Volumio, che non è affatto male. Però mancano Apple Music e Amazon music. È upnp. 

Tidal è Spotify Connect. Qobuz connect non lo so perché è attivo da non molto ed io uso Tidal. Ovviamente files in locale, io gli ho connesso un hard disk da 4tb.

Da non molto (ma non ho provato) si possono caricare anche filtri creati con rew. Insomma per divertirsi ha diverse opzioni.

Inviato

Il settaggio del dirac é sufficientemente semplice o c’è da smanettare…?

 

 

Inviato
44 minuti fa, Ale ha scritto:

Il settaggio del dirac é sufficientemente semplice o c’è da smanettare…?

 

 

Si può fare. Ovvio che più ne sai e meglio riesci a farlo rendere. Un po' di applicazione ci vuole. Io sono ancora alle prime armi ma qualcosa di valido son riuscito a fare.....poi ogni tanto mi incasino, ma io problema sono io😬.

Da dire che se hai idea di percorrere questa strada qualcosina devi approfondire, altrimenti o non lo sfrutti o fai peggio che meglio.

Però se sei soddisfatto del tuo Hegel e vuoi provare Dirac o simili ci sono alternative, ma non vorrei andare fuori tema.

Per rimanere sul Topic, M33 è un discreto bestiozzo.

Inviato
36 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Si può fare. Ovvio che più ne sai e meglio riesci a farlo rendere. Un po' di applicazione ci vuole. Io sono ancora alle prime armi ma qualcosa di valido son riuscito a fare.....poi ogni tanto mi incasino, ma io problema sono io😬.

Da dire che se hai idea di percorrere questa strada qualcosina devi approfondire, altrimenti o non lo sfrutti o fai peggio che meglio.

Però se sei soddisfatto del tuo Hegel e vuoi provare Dirac o simili ci sono alternative, ma non vorrei andare fuori tema.

Per rimanere sul Topic, M33 è un discreto bestiozzo.

Si, il NAD è ottimo… É in uscita la versione v2, con upgrade in particolare nella sezione D/A, ma per me praticamente inutilizzabile con i suoi 52 cm di profondità (la prima versione è 39).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Contenuti Utili
      acusticamente
      acusticamente ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...