Nacchero Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa @Ale in effetti 52 son tantini. Comunque alternative ne hai. Sarebbero da provare tutte! 😃 Adesso cosa utilizzi per lo streaming?
Ale Inviato 10 ore fa Autore Inviato 10 ore fa 1 ora fa, Nacchero ha scritto: @Ale in effetti 52 son tantini. Comunque alternative ne hai. Sarebbero da provare tutte! 😃 Adesso cosa utilizzi per lo streaming? Lumin D2, Wiim ultra.
Nacchero Inviato 9 ore fa Inviato 9 ore fa 22 minuti fa, Ale ha scritto: Lumin D2, Wiim ultra. Son 2 belle macchine Provata la correzione del Wiim? Non ti soddisfa? Non capisco bene se vuoi cambiare per divertirti un po' con la correzione o perché vuoi provare nuove amplificazioni. Legittime e comprensibili entrambe le ipotesi. Oppure vuoi davvero semplificare con un "all in one".
stefanoG Inviato 9 ore fa Inviato 9 ore fa 9 ore fa, Ale ha scritto: Si, il NAD è ottimo… É in uscita la versione v2, con upgrade in particolare nella sezione D/A, ma per me praticamente inutilizzabile con i suoi 52 cm di profondità (la prima versione è 39). Le dimensioni della versione V2 sono immutate rispetto alla precedente. 52 cm è l'ingombro della scatola di cartone. https://nadelectronics.com/it/product/m33-v2-bluos-streaming-dac-amplifier/?srsltid=AfmBOooWMzwsj9eT9VZ-pJjiIW8NLkzlt6A4cNjPf7G4XPT426I0qKdJ#specifications
Ale Inviato 8 ore fa Autore Inviato 8 ore fa 30 minuti fa, stefanoG ha scritto: Le dimensioni della versione V2 sono immutate rispetto alla precedente. 52 cm è l'ingombro della scatola di cartone. https://nadelectronics.com/it/product/m33-v2-bluos-streaming-dac-amplifier/?srsltid=AfmBOooWMzwsj9eT9VZ-pJjiIW8NLkzlt6A4cNjPf7G4XPT426I0qKdJ#specifications Giusto, grazie, avevo letto la riga sbagliata. In effetti 52cm mi sembravano un'esagerazione...
Ale Inviato 8 ore fa Autore Inviato 8 ore fa 59 minuti fa, Nacchero ha scritto: Son 2 belle macchine Provata la correzione del Wiim? Non ti soddisfa? Non capisco bene se vuoi cambiare per divertirti un po' con la correzione o perché vuoi provare nuove amplificazioni. Legittime e comprensibili entrambe le ipotesi. Oppure vuoi davvero semplificare con un "all in one". Allora, c'è di mezzo il possibile spostamento dell'impianto in un altro ambiente, dove potrei inserire anche un sub. Poi, ca va sans dire, nei cambiamenti c'è sempre la componente ludica... ;-) 1
lukache Inviato 8 ore fa Inviato 8 ore fa Se si mette in dubbio l'accoppiata Harbeth leben o non ci si può permettere di comprarla e si sminuisce, o si è sordi. 1
Ale Inviato 8 ore fa Autore Inviato 8 ore fa 19 minuti fa, lukache ha scritto: Se si mette in dubbio l'accoppiata Harbeth leben o non ci si può permettere di comprarla e si sminuisce, o si è sordi. A parte il fatto che il Leben non ha nessuna delle caratteristiche che cerco, ma visto che insisti, ti inviterei a cercare in rete quello che il progettista Harbeth pensa delle amplificazioni a valvole. Un aiutino, fatti un giro sul forum Harbeth User Group (moderato da Alan Shaw); è estremamente istruttivo, a parte tu sia disposto a mettere da parte molti preconcetti. Tanto mi basta.
il Marietto Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa Il 27/10/2025 at 10:43, Giannimorandi ha scritto: Anthem str è un bell apparecchio mai ascoltato, ma lo trovo intrigante per la mia idea di hifi. Canadese se non sbaglio.
Gustavino Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa 1 hour ago, Ale said: A parte il fatto che il Leben non ha nessuna delle caratteristiche che cerco, ma visto che insisti, ti inviterei a cercare in rete quello che il progettista Harbeth pensa delle amplificazioni a valvole. Un aiutino, fatti un giro sul forum Harbeth User Group (moderato da Alan Shaw); è estremamente istruttivo, a parte tu sia disposto a mettere da parte molti preconcetti. Tanto mi basta. Se progetti diffusori ottimizzati per lo stato solido e' ovvio che li consigli... smorzamento e carico reattivo ballerino vanno gestiti diversamente
Ale Inviato 7 ore fa Autore Inviato 7 ore fa 11 minuti fa, Gustavino ha scritto: Se progetti diffussori ottimizzati per lo stato solido e' ovvio che li consigli... smorzamento e carico reattivo ballerino vanno gestiti diversamente Non direi che sono "ottimizzati per lo stato solido", sono ottimizzati per essere lineari e trasparenti (che poi sono la stessa cosa). Lo stato solido viene di conseguenza.
Nacchero Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa 1 ora fa, il Marietto ha scritto: mai ascoltato, ma lo trovo intrigante per la mia idea di hifi. Canadese se non sbaglio. Io pure. Anzi, lo stavo trattando tempo fa', ma mi pare che per lo streaming non abbia possibilità. Avevo letto upnp ma mi sembra ci fossero limitazioni. Non ricordo bene eh..... prendimi con le molle. M33 sarebbe da valutare. @Ale se vuoi inserire un sub (se puoi meglio 2), potresti valutare anche i Devialet che hanno la possibilità di fare crossover sia sui satelliti che sul sub, appunto.
Giannimorandi Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa @il Marietto si canadese e costruito bene, infatti ha un certo costo, poi come suonerà va a gusti, secondo me abbastanza neutro e con ottimo pilotaggio, quindi non si fa intimorire dai diffusori più svariati
lukache Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa @Ale scusa il fraintendimento, non ti ho consigliato Leben , ho detto solo che con le Harbeth suona benissimo ed è una accoppiata ottima dal punto di vista del suono ottenibile con quei diffusori. Anthem non l'ho mai ascoltato né il prodotto segnalato da Nacchero, ma con molti di quelli citati il risultato finale manco si avvicina alla bellezza del suono del Leben... Hai un Hegel (che a gusto mio mai metterò con un monitor) ed uno spostamento di lato cambierebbe gran poco.
Ale Inviato 6 ore fa Autore Inviato 6 ore fa 7 minuti fa, lukache ha scritto: @Ale Hai un Hegel (che a gusto mio mai metterò con un monitor) ed uno spostamento di lato cambierebbe gran poco. Alan Shaw usa un Hegel per presentare i suoi diffusori alle fiere...
Gustavino Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa 47 minutes ago, Ale said: Non direi che sono "ottimizzati per lo stato solido", sono ottimizzati per essere lineari e trasparenti (che poi sono la stessa cosa). Lo stato solido viene di conseguenza. No, lo smorzamento che dai al diffusore e' il relazione al tipo controllo che avrà l'amplificatore .... poi ovviamente esistono diffusori universali con parametri intermedi
Gustavino Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa 9 minutes ago, Ale said: Alan Shaw usa un Hegel per presentare i suoi diffusori alle fiere... la dice tutta sul controllo...
Ale Inviato 6 ore fa Autore Inviato 6 ore fa 7 minuti fa, Gustavino ha scritto: No, lo smorzamento che dai al diffusore e' il relazione al tipo controllo che avrà l'amplificatore .... poi ovviamente esistono diffusori universali con parametri intermedi Mah, sarà un problema mio, ma faccio veramente fatica a capire ciò che intendi dire. Se intendi dire che gli ampli a valvole hanno fattori di smorzamento bassi e sono quindi molto più sensibili alle variazioni di carico dei diffusori, sono ovviamente daccordo. Ciò che ne consegue, peraltro, è che non si può "ottimizzare un diffusore per amplificazioni valvolari" (dato che prima qualcuno aveva parlato di ottimizzazione per lo stato solido).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora