Gustavino Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa 11 minutes ago, Ale said: Mah, sarà un problema mio, ma faccio veramente fatica a capire ciò che intendi dire. Se intendi dire che gli ampli a valvole hanno fattori di smorzamento bassi e sono quindi molto più sensibili alle variazioni di carico dei diffusori, sono ovviamente daccordo. Ciò che ne consegue, peraltro, è che non si può "ottimizzare un diffusore per amplificazioni valvolari" (dato che prima qualcuno aveva parlato di ottimizzazione per lo stato solido). e' proprio il fatto ,il diffusore puo essere progettato sottosmorzato e si accoppia con ss o sovrasmorzato con i tubi stessa cosa con impedenza ballerina... quindi si gli estremi non sono compatibili e questo e' uno degli errori principali che appassionato commette. Come gli ampli anche i diffusori hanno il loro smorzamento cosa poco nota...
Azoto One Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa Nessuna correzione ambientale può fare quello che ho sentito uscire da una M30/Ongaku 1
bluenote Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa Il 27/10/2025 at 10:08, Ale ha scritto: nomi che sto valutando sono Arcam SV45, NAD M33, Rotel Michi X3 (sebbene quest'ultimo probabilmente mi creerebbe problemi causa le dimensioni). Se qualcuno avesse suggerimenti riguardo altri possibili contendenti da aggiungere a questa lista... Nad M33 a mani basse. Ora e' in uscita la versione v2 che monta il purifi di seconda generazione, 1ET6525SA. Leggermente meno potente del precedente 1ET7040SA, ma un po' piu' raffinato. L'ampli ha pure il dac/streamer integrato di alto livello, ha una bella estetica...cosa vuoi di più?
Giannimorandi Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa @Azoto One il suono potrà essere piacevole ma l'impatto e la dinamica in generale non credo da un diffusore che fa85db con un watt e un single ented
Ale Inviato 10 ore fa Autore Inviato 10 ore fa 13 minuti fa, Azoto One ha scritto: Nessuna correzione ambientale può fare quello che ho sentito uscire da una M30/Ongaku Avanti il prossimo…
Ale Inviato 9 ore fa Autore Inviato 9 ore fa Potrei anche pensare al solo pre Anthem Str, per poterne sfruttare la correzione ARC e l'ingresso phono, accoppiandolo ad un finale... Magari due finalini mono Quad 303... Ma sto tornando già a complicarmi la vita...
Nacchero Inviato 9 ore fa Inviato 9 ore fa @Ale le vie son tante. Anche quest'ultima soluzione. Però ti obbligherebbe ad avere sorgente, pre e finale......con un integrato potresti valutare minidsp SHD studio fra gli altri. È come il mio ma senza DAC, in pratica. C'è il Nad c658 sennò, che fa anche da pre. PC scartato a priori? Dipende se vuoi o meno più componenti. Pensa che io ogni tanto butto uno sguardo per vedere se trovo le Dynaudio Focus 10 a buon prezzo 😬. Mi sembra comunque di capire che la correzione vuoi provarla.
il Marietto Inviato 9 ore fa Inviato 9 ore fa 2 ore fa, Nacchero ha scritto: potresti valutare anche i Devialet che hanno la possibilità di fare crossover sia sui satelliti che sul sub, appunto. è stata la mia scelta e son passati oramai sette anni con un solo avvicendamento di modello. la sua versatilità per le mie esigenze è impagabile così come il suono che restituisce per il mio gusto s'intende. Sfrutto quasi tutto, dallo streamer eth al xover elettronico per i sub, configurato per due ingressi phono. A monte un nuc funless con Roon Rock e Drc
Giannimorandi Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa @Ale dovrebbe esserci uno sul mercatino qui di melius se ancora disponibile, comunque per la correzione attiva serve un finale potente, perché fa perdere potenza con la equalizzazione, soprattutto per riempire i buchi nella rif
Azoto One Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 6 ore fa, Giannimorandi ha scritto: @Azoto One il suono potrà essere piacevole ma l'impatto e la dinamica in generale non credo da un diffusore che fa85db con un watt e un single ented Impatto, dinamica ecc, tutto spazzato via, c’era solo musica viva 1
Giannimorandi Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa @Azoto One avrà pure delle qualità quel ampli con quello che costa e solo 20watt per canale
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora