corrado Inviato Lunedì alle 18:25 Inviato Lunedì alle 18:25 3 minuti fa, magoturi ha scritto: un Magnum, invece, faceva questo difetto col coperchio avvitato, ho risolto con delle viti più corte. Mi sfugge cosa c'entri con il ronzio proveniente dai diffusori.
Wolf65 Inviato Lunedì alle 18:29 Autore Inviato Lunedì alle 18:29 @magoturi i potenziometri non fanno nessun scrocchio , li ho comunque puliti con uno spray per contatti a secco e il ronzio lo fa sia con che senza il coperchio.
captainsensible Inviato Lunedì alle 19:23 Inviato Lunedì alle 19:23 @Wolf65 potrebbe essere un problema di schermatura. Prova a stringere meglio le viti che tengono insieme il circuito con il contenitore. CS
magoturi Inviato Lunedì alle 19:50 Inviato Lunedì alle 19:50 @corrado toccavano con una massa, l'ho capito appena ho aperto il coperchio per visionarlo e l'ho provato....non difettava, rimettendolo senza viti neppure, con le viti si. SALVO
maxgazebo Inviato ieri alle 05:59 Inviato ieri alle 05:59 12 ore fa, Wolf65 ha scritto: @Gustavino @walge @captainsensible ho fatto un ulteriore prova collegandolo direttamente ad un ups online a doppia conversione scollegato dalla rete quindi alimentandolo con le batterie interne e il ronzio rimane ugualmente quindi non dipende dalla corrente di rete. Scusa non capisco...l'UPS alimenta comunque a 220V CA l'amplificatore, giusto? le batterie comunque servono a generare la 220V, per cui ti può isolare da rumori derivanti dalla rete elettrica sporca, spikes, ballast, motori tapparelle, etc...ma se hai un ronzio classico della 50Hz di rete (di questo si parla mi sembra di aver capito) è dentro l'ampli che devi guardare Oppure come dice giustamente @captainsensible potrebbe essere problema di schermatura o elemento del circuito difettoso, saldatura fredda, prova a battere delicatamente sui componenti del circuito con il manico di un cacciavite ad ampli acceso e con ingressi CD in corto Oppure lascia stare, se non vuoi fare danni, chiama la Monrio come suggerisce @micjazz P.S. fondamentale fare tutte queste prove con l'ampli collegato a due altoparlanti senza valore, da battaglia, presi dal cassetto...se dovesse partire una bòtta dovuta a falsi contatti dovresti poi riparare pure i diffusori....
Wolf65 Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa @maxgazebo @maxgazebo ho provato con una bacchetta di legno a toccare uno a uno tutti i componenti, nessuna variazione sul ronzio nessuno scrocchio o botta su un altoparlante da battaglia che avevo collegato.
Wolf65 Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa @corrado @maxgazebo @captainsensible Secondo voi i collegamenti sotto la scheda sono di fabbrica o è qualche intervento fatto successivamente? Anche controllato tutte le saldature ne ho ripassate un paio ma nessuna modifica sul ronzio.
maxgazebo Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa @Wolf65 eh...tana....bel pezzotto fatto "post"...a questo punto dovrebbe essere uscito fuori il problema Non so a cosa possa servire, forse bypass del controllo toni? Cosa sono quei potenziometri, cosa fanno? 1
Wolf65 Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa @maxgazebo non ci sono controlli di tono le quattro manopole partendo da sinistra verso destra sono rispettivamente la selezione degli ingressi il balance il volume e l'accensione e tutti funzionano correttamente
Wolf65 Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa Ho scritto alla Monrio inviandogli le foto questi collegamenti vediamo se mi rispondono 1
Fabio Cottatellucci Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Il 28/10/2025 at 06:59, maxgazebo ha scritto: Oppure come dice giustamente @captainsensible potrebbe essere problema di schermatura o elemento del circuito difettoso, saldatura fredda, Su un Monrio mi parrebbe davvero tanto, tanto strano... Mi pare (non ne sono certo) che Giovanni Gazzola abbia concluso l'avventura Monrio e che ora lavori per un'altra entità... cerca bene in rete, è una persona corretta e affezionata al marchio che ha creato, credo che una risposta te la darà volentieri. Altrimenti, ci vuol qualcuno che abbia un Monrio uguale e te lo fotografi aperto.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 59 minuti fa Moderatori Inviato 59 minuti fa Mi ricorda un ampli italiano che ho avuto negli anni 90 con un problema simile, ha girato diversi tecnici che hanno provato di tutto, cavi schermati, percorsi più brevi degli stessi, schermature metalliche ecc.ecc. ma il ronzio non è mai stato eliminato del tutto... mitigato si ma mai escluso completamente, solo allontanando il toroidale fuori dallo chassis che era dello stesso tipo aperto che si vede sul Monrio in foto si risolveva il problema.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora