Wolf65 Inviato 23 ore fa Autore Inviato 23 ore fa @captainsensible avevo già controllato tutte le saldature sono ok Ho provato anche a battere con un bastoncino di legno sulle varie saldature per vedere se variava il ronzio o se arrivavano scrocchi sull'altoparlante ma nulla
captainsensible Inviato 23 ore fa Inviato 23 ore fa @Wolf65 non so, magari è saltata qualche pista. Prova con l'ohmetro a vedere se tutte le piste hanno continuità. CS
Wolf65 Inviato 23 ore fa Autore Inviato 23 ore fa @Gustavino i cavi del trafo sono molto corti e non riesco ad allontanarlo più di così ma nessuna modifica nel ronzio.
Wolf65 Inviato 23 ore fa Autore Inviato 23 ore fa @captainsensible Dato che ho testato con un segnale sinusoidale all'ingresso e un oscilloscopio in uscita e la sinusoide esce perfetta su entrambi i canali e inizia a distorcere solo oltre la potenza di targa dell'amplificatore se ci fosse qualche pista interrotta non dovrei aver avuto anche qualche alterazione del segnale in uscita ? Anche il suono esce ok.
Gustavino Inviato 23 ore fa Inviato 23 ore fa @Wolf65 se neanche mettendolo in verticale cambia nulla ... cortocircuita il segnale , dagli rca a ritroso , potenziometri etc cosi vedi come dice @captainsensible se son problemi di massa ,anche per che se in entrambi i canali ......sezionando gli stadi anche togliendo la b+ provaa a mettere uno schermo davanti ai potenziometri visto che la 220v e' proprio li vicino domanda stupida ma la terra hai provato a scollegarla ?
Wolf65 Inviato 23 ore fa Autore Inviato 23 ore fa @Gustavino No non è una domanda stupida in quanto no non ho fatto la prova di scollegare la massa Calcola che le mie nozioni di elettronica sono limitate per questo che sto chiedendo consigli qui. Quindi scollego il filo giallo dal telaio dell'amplificatore?
Wolf65 Inviato 22 ore fa Autore Inviato 22 ore fa @Gustavino provato sia con il trasformatore in verticale che scollegando la massa ma il ronzio rimane invariato
Suonatore Inviato 21 ore fa Inviato 21 ore fa mah... ho l'impressione che sia come il mio spectral dma 50, un leggero ronzio/soffio a qualsiasi volume lo fa.... le ho provate tutte anch'io ma ho gettato la spugna, suona talmente bene che quel piccolo residuo non inficia il risultato finale P.S. a casa di un mio amico, con diffusori diversi (meno efficienti) quasi non si sente!
walge Inviato 20 ore fa Inviato 20 ore fa @Wolf65 Se hai un oscillocopio decente puoi controllare se il ronzio è a 50 Hz o 100 Hz Nel primo caso sarebbe induzione dal trafo, come ti ho detto prova a girarlo Se è 100 Hz ( dopo ponte diodi) probabilmente è una corrente di modo comune e quindi un pò più complicato da risolvere Anche perchè c'è poi il flat cable che schermato non è Walter
Wolf65 Inviato 5 ore fa Autore Inviato 5 ore fa @walge @walge con un segnale sinusoidale in ingresso di 1khz come puoi vedere ho delle sinusodie in uscita che rimangono regolari senza distorsione fino a circa 52v picco picco su un carico rappresentato da una resistenza da 8ohm 100w e 44v picco picco su 4ohm 200w. Non ho ben capito come faccio a vedere se il ronzio è sui 50 Hertz o sui 100 Hertz, se mi puoi dare maggiori indicazioni Grazie.
walge Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa @Wolf65 ingressoin corto sonda in uscita e dovresti vedere un residuo in ac Mahai provato a ruotare il toro?
Wolf65 Inviato 4 ore fa Autore Inviato 4 ore fa @walge il trasformatore ha i fili troppo corti e rigidi e al massimo sono riuscito a metterlo in verticale senza cambiamenti sul ronzio ma non riesco a ruotarlo. Per quanto riguarda l'oscilloscopio ho messo l'ingresso in corto o con un Jack RCA con i due poli saldati ho messo la sonda in uscita ho settato l'oscitoscopio in AC ma scusa non riesco a capire dove dovrei vedere se sono 50 Hertz o 100 Hertz...
captainsensible Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa @Wolf65 te lo scrive a destra dove è scritto CH1 freq... CS
Wolf65 Inviato 3 ore fa Autore Inviato 3 ore fa @captainsensible varia di continuo arriva fino a 250khz in base anche a come sono settati volts/div e sec/div
captainsensible Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa @Wolf65 vabbè il segnale sarà troppo basso e distorto per la misura della frequenza. Con l'autoset si vede qualcosa? INoltre se cortocircuiti i pin all'ingresso senti ancora rumore ? CS
Gustavino Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 51 minutes ago, Wolf65 said: @captainsensible varia di continuo arriva fino a 250khz in base anche a come sono settati volts/div e sec/div metti verticale 10-50mV orz 10-50ms ,setta AC coupling e su trigger dovresti aver auto e c. noise
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora