OLIMPIA2 Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 15 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: @OLIMPIA2 con due elettrolitici in parallelo senza nessun bypass e due 15pollici non è il massimo della velocità, però dico può anche essere voluto, magari i woofer sono molto rigidi e si è voluto dare una certa rotondità, perché il progettista di JBL sa il fatto suo Queste sono le schede crossover delle Everest
Luca44 Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 7 ore fa, captainsensible ha scritto: Sono per caso le deltamax ? 😄 CS Si , sono le Electrovoice Deltamax !
Luca44 Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 1 ora fa, captainsensible ha scritto: non penso che le passive si stravolgano a mettere i condensatori "audiophile grade". Ti confermo che il cambio della qualità dei componenti nei crossover ( non parlo di costo ma di qualità, poi che spesso le 2 cose siano correlate ci sta ma non è sempre così ) può fare grande differenza e non solo per i condensatori ma pure per resistenze e induttanze. Ciò non toglie nulla al fatto che lavorare direttamente in digitale e in multiamplificazione non sia concettualmente un approccio molto migliore ( che non vuol dire che lo sarà sempre e comunque ma che lo sarà se ben fatto )
captainsensible Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa @Luca44 si, ma, rendiamoci conto di cosa stiamo parlando. CS
Luca44 Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 2 minuti fa, captainsensible ha scritto: @Luca44 si, ma, rendiamoci conto di cosa stiamo parlando. CS Spiegami meglio, scusami ma non ho capito a quale dei miei 2 commenti tu ti riferisca, Deltamax o discorso componentistica ? Se fosse la seconda direi che la ATC avrebbe potuto fare qualche sforzo in più per quel crossover ma ovviamente un produttore fa delle scelte che raramente possono essere senza limiti di spesa di produzione se vogliono mantenere concorrenzialità in un dato segmento. Poi non è detto che componenti più costosi siano sempre migliori, preferisco quegli MKT ad alcuni polipropilene che fanno molta più scena e pure con discreto nome, ma ce ne sarebbero tantissimi che a costo ancora contenuto vanno meglio quasi in tutti gli abbinamenti.
captainsensible Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa @Luca44 parliamo delle Atc, che non costano 500 euro la coppia. CS
Luca44 Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 5 minuti fa, captainsensible ha scritto: @Luca44 parliamo delle Atc, che non costano 500 euro la coppia. CS Ma neppure un diffusore no limits, hanno magari concentrato gli sforzi su altoparlanti di altissima qualità e risparmiato altrove.
captainsensible Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa @Luca44 certo fanno altoparlanti cazzutissimi, ma li castrano con un crossover scadente. Sono famosi per martellarsi le palle CS 2
ilmisuratore Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa ...diciamo che questa "gente" (costruttori) misurano...e se ritengono che un condensatore del piffero non sortisce alcuna differenza da quello "audio grade" i soldi non li bruciano inutilmente (solo per fare bella vista) 1
jackreacher Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 29 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: diciamo che questa "gente" (costruttori) misurano...e se ritengono che un condensatore del piffero non sortisce alcuna differenza da quello "audio grade" i soldi non li bruciano inutilmente (solo per fare bella vista) Concordo in pieno. Tutti i discorsi su i vari crossover dei vari marchi sono quasi sempre irrilevanti sulla resa finale dei diffusori, perché i "costruttori" scelgono un tipo di suono ed a quello si attengono al costo più basso possibile del crossover e cablaggi interni. Per questo motivo non amo le modifiche a quei componenti specifici perché si otterrà un altro "suono". . Ps: sul tema dei crossover ci sono diversi video online dove alcuni "giurano" di sentire differenze abissali ed altri di non sentirne affatto..... Se i valori del progetto originale vengono rispettati in pieno le differenze possono essere solo strumentali ma di livello praticamente impercettibile. 1
Giannimorandi Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa @OLIMPIA2 hanno una cella per ogni altoparlante quindi non sono in parallelo I woofes ,sono un tre vie e mezzo
captainsensible Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa @ilmisuratore certo misurano, ma non ascoltano Eddai. 1
ilmisuratore Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: @ilmisuratore certo misurano, ma non ascoltano Ovvio che fanno anche i test di ascolto, ma quelli servono per "sentire come suona" (non per oggettivare che un condensatore piuttosto che un altro non causa degrado) p.s alcuni costruttori misurano soltanto (senza nemmeno ascoltare) e se non è una bufala, ho letto da qualche parte che TAD misura senza nemmeno sentire
Giannimorandi Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Se guardate i video di Levorato sembra che faccia resuscitare i diffusori con componenti nuovi e cavi nel crossover, addirittura le wharfedale elysian ,se così si scrive, dopo la modifica aumenta la sensibilità di due db, e questo faccio fatica a credere, comunque dice così nel sito
dec Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 34 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: sembra che faccia resuscitare i diffusori "Acquaiuolo, com'è l'acqua?" "Fresca fresca, meglio dello sciampagn!"
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora