Jack Inviato Lunedì alle 17:56 Inviato Lunedì alle 17:56 Per una combinazione oggi sono stato un’oretta in BYD. È la prima volta che ho l’opportunità di valutare da vicino i prodotti di questa azienda. Ho sempre immaginato tutte le cinesi come tante DR e derivate… roba da poco costruttivamente. Un bel niente! Ho esaminato molto a fondo una Dolphin Surf ed una Seal. Sono fatte MOLTO BENE. Materiali notevoli ottimamente assemblati. Sono rimasto impressionato. La Surf dal vivo è tre volte più bella che in foto così come è molto più bella la Seal, non sfigurava con le BMW intorno (era autotorino, BYD BMW e Mini nello stesso punto vendita) Gli interni della Seal in foto e in azzurro mi facevano proprio schifo invece neri e di presenza sono tutt’altro. Proprio premium e ergonomicamente inappuntabili. C’erano anche le altre a parte l’ammiraglia Han ma non le ho esaminate perché non mi interessavano (son tutti cardenzoni da famiglia). @ediate credo che la berlina Seal sia proprio la tua auto, poi chiaramente andrà provata in strada ma costruttivamente mi ha impressionato
Renato Bovello Inviato Lunedì alle 18:39 Inviato Lunedì alle 18:39 BYD,MG HS,Jaecoo Omoda,meritano un approfondimento. Certo,qualche remora resta ma credo che si debba cominciare a ragionare in modo diverso .
criMan Inviato Lunedì alle 22:34 Inviato Lunedì alle 22:34 Se ne iniziano a vedere tante. Di elettriche BYD vedo in giro sopratutto leasing di partite iva. Intanto se la godono e lasciano al concessionario l'onere della rivendita futura ed eventuali problemi di affidabilita'. Attenzione invece per le varie MG, Omoda/Jaecoo. Attenzione perche' se la crisi che si sta creando con l'azienda cinese Nexperia non dovesse risolversi potremmo assistere ad un altra speculazione sui listini auto. Questo giro pero' ,rispetto a 5 anni fa, sul mercato europeo ci sono pure i cinesi che potrebbero avere una sostanziosa opportunita' di affondare i denti nel mercato europeo lasciando invariati i listini.
Jack Inviato ieri alle 10:36 Autore Inviato ieri alle 10:36 11 ore fa, criMan ha scritto: Intanto se la godono e lasciano al concessionario l'onere macchè lasciano… macché lasciano… un sacco di soldi lasciano ai concessionari che glieli prestano Sai cosa fa Autotorino come Taeg - c’è sul sito - 11,89% !!!!! Non c’è sgravio che tenga con questi furti legalizzati… Euribor a 3 mesi è al 2% da oltre un anno. E se vai a farteli prestare da altri non è granché meglio e comunque l’auto qualcuno la deve pagare e carica interessi come non ci fosse un domani. Bisogna essere ben scemi a pagare questi tassi. Se uno non li ha comperi usato che fa un affare triplo con le elettriche soprattutto.
criMan Inviato ieri alle 11:14 Inviato ieri alle 11:14 38 minuti fa, Jack ha scritto: macchè lasciano… macché lasciano… un sacco di soldi lasciano ai concessionari che glieli prestano Sai cosa fa Autotorino come Taeg - c’è sul sito - 11,89% !!!!! Non c’è sgravio che tenga con questi furti legalizzati… Euribor a 3 mesi è al 2% da oltre un anno. E se vai a farteli prestare da altri non è granché meglio e comunque l’auto qualcuno la deve pagare e carica interessi come non ci fosse un domani. Bisogna essere ben scemi a pagare questi tassi. Se uno non li ha comperi usato che fa un affare triplo con le elettriche soprattutto. siamo d'accordo , sono anni che mi batto contro queste formule che io definisco "capestro". Ma il mercato tira da quella parte , ci comprano pure le Yaris cosi'. Gente che fa formule a 3 anni con meno di 10.000km anno e le riconsegnano praticamente nuove per prenderne un altra e iniziare un nuovo debito con un altro acconto. Fessi totali. Su Facebook nei vari gruppi di Yaris/Yaris Cross non c'e' verso di farglielo capire. Pero',secondo me, nel caso di una BYD elettrica un senso puo' trovarlo. Ti compri un prodotto che e' piu' soggetto ad obsolescenza ma sopratutto c'e' l'incognita affidabilita' / marchio. Pago un salasso di interessi ma scarico la gestione di questi aspetti sul concessionario. Non lo approvo ma posso capirlo. Ma tu la Volvo l'hai comprata cash?
Armando Sanna Inviato ieri alle 15:11 Inviato ieri alle 15:11 20 ore fa, Renato Bovello ha scritto: qualche remora resta ma credo che si debba cominciare a ragionare in modo diverso . Hai detto bene, ma una cosa che mi sono sempre chiesto come sarà il post vendita dei marchi come BYD,MG HS,Jaecoo Omoda… dopo 4/5 anni e i pezzi di ricambio ? Non vorrei che diventassero obsolete e irreparabili nel breve tempo …
Renato Bovello Inviato 21 ore fa Inviato 21 ore fa 2 ore fa, Armando Sanna ha scritto: Non vorrei che diventassero obsolete e irreparabili nel breve tempo … Difficile risponderti con certezza assoluta ma ,secondo me,la cosa piu' probabile potrebbe essere ...il contrario. Forse,nel tempo,si organizzeranno anche meglio per pezzi di ricambio,assistenza e altro. Non penso che abbandonino un simile business. Non ho dati certi ma credo che ,ad esempio, MG stia vendendo davvero moltissimo.Il nostro amato sindaco ha deciso che da ottobre 2026 il diesel euro 5 non potra' piu' circolare e io ,mio malgrado,sto cominciando a guardarmi attorno. Andro' a vedere alcuni marchi cinesi anche se ,ti confesso,non credo di avere il coraggio di comprarle ma lo considero solo un mio limite mentale .Ultimamente sono attratto dagli interni confortevoli e ben rifiniti e questa e' proprio una delle caratteristiche di questi nuovi marchi cinesi.
LeoCleo Inviato 21 ore fa Inviato 21 ore fa 39 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: .Il nostro amato sindaco ha deciso che da ottobre 2026 il diesel euro 5 non potra' piu' circolare e io ,mio malgrado,sto cominciando a guardarmi attorno. Fai come me: tieni il diesel e cambia città! 🤣 2
Armando Sanna Inviato 18 ore fa Inviato 18 ore fa @Renato Bovello per me è stato semplice 2 anni fa dovevo riprendere l’auto privata e lasciare a breve il diesel aziendale che avevo, ho preso una mild hybrid a benzina euro 6 ( abbiamo purtroppo lo stesso sindaco) l’unica scelta un brand che mi garantisse un after market per i prossimi 10 anni e con un’officina che mi ha sempre supportato in caso di necessità … I nuovi brand non mi incuriosiscono, sarei possibilmente per dei mezzi con minor tecnologia a bordo possibile comprendo che magari sono un po’ “fuori moda” ma dei televisori in auto non sono interessato, ne ho già alcuni per casa da molti anni e non sento la necessità di avere quello appena uscito … 1
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 17 ore fa Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 ore fa 10 ore fa, criMan ha scritto: Ma tu la Volvo l'hai comprata cash? Io ho comprato tutte le auto che ho avuto cash. È pauroso quanti soldi si buttano col credito al consumo. Se non si può comperare un’auto nuova - e ci sta che non si possa - c’è l’usato che sovente è la miglior soluzione in assoluto. Non si butta nemmeno il 22% di iva che è un’aliquota semplicemente folle. Ho comperato anche usato ed è quando ho fatto la scelta più intelligente. Purtroppo le auto di mia moglie usate manco a parlarne… sai le donne no, scelgono le auto come le scarpe e figurati se si mettono le scarpe di un’altra 😆 1 1 1
Renato Bovello Inviato 17 ore fa Inviato 17 ore fa 6 minuti fa, Jack ha scritto: Se non si può comperare un’auto nuova - e ci sta che non si possa - c’è l’usato che sovente è la miglior soluzione in assoluto Mia idea personalissima.Auto grosse e importanti usate ma solo da concessionari,auto piccole nuove ma e' solo il mio parere .Ovviamente da evitare nel modo piu' assoluto i saloni multimarche 1
Jack Inviato 17 ore fa Autore Inviato 17 ore fa @Renato Bovello sono totalmente d’accordo. A volte però senza rate non si riesce nemmeno con le piccole… occorre imparare a saper capire chi vende e cosa vende
Jack Inviato 17 ore fa Autore Inviato 17 ore fa @Armando Sanna scusami ma non hai una XC40? ha lo stesso schermo/software della mia XC90 e bottoni poco o nulla per fortuna. Lo schermo Google automotive delle nuove è 10 volte ancora meglio. A mio avviso. Ma magari mi confondo, nel caso come non detto 😊
Armando Sanna Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa @Jack Si Jack, non sbagli ho una XC 40 B3 con il nuovo sistema di connessione, precedentemente avevo avuto una XC 40 D4 e ancor prima 2 XC 60 ( dopo costretto dall’azienda due Audi in leasing aziendali…). Il nuovo sistema Android è meno performante del Sensus , da meno informazioni, meno flessibile e se uno fa tutti gli aggiornamenti OtA ( on the air) si impalla e si aprono dei bug che la versione precedente non aveva … Spesso la tecnologia ti promette molto e ti leva di più di quello che ti dà , inoltre per via degli aggiornamenti che lancia ti richiede sempre più memoria e sistemi performanti , praticamente l’auto è diventata un cellulare su 4 ruote … Per me è sempre stato un mezzo per andare dal punto A al punto B, indipendentemente dal tempo ( ho avuto diverse 4 ruote motrici) , con molto comfort e sistemi di sicurezza che funzionino ma che non siano molto invasivi ( l’ultima XC 40 ha tarature così “aggressive” che ogni volta che parcheggi o esci da uno di essi ti pianta delle frenate che pare abbia preso un muro di cemento …) oppure con possibilità di tararli e quest’ultimo non lo fa … Per questo dicevo con meno tecnologia 😉
eccheqqua Inviato 8 ore fa Inviato 8 ore fa 8 ore fa, Jack ha scritto: c’è l’usato che sovente è la miglior soluzione in assoluto è dal 1990 che compro usato, sempre da concessionarie e con pochi km (quella che ne aveva di piú erano 30.000). Tutti grandi affari che non mi hanno creato il minimo problema. Continueró a fare cosí ma ora faccio molti meno km. 1
Jack Inviato 7 ore fa Autore Inviato 7 ore fa 3 ore fa, Armando Sanna ha scritto: Per questo dicevo con meno tecnologia 😉 non so che dirti, sulla EX30 è fantastico perciò dicevo 10 volte meglio che il pur valido della XC90. Avere google e poterne usare le app è senza prezzo… per esempio ho installato l’app che uso sul telefono per parecchie automazioni (che mi sono fatto io)… “ehi google apri cancello”, “ehi google togli l’allarme”… mentre guido e senza togliere né mani né occhi dal volante. Sulla serie XC google automotive è stato aggiunto col restyling, può essere che non abbiano fatto un lavoro sufficientemente ampio di upgrade di centraline, protocolli di comunicazione, non so, dico così per dare un’interpretazione. Certo non c’è nulla di più seccante della recnologia che promette e non mantiene 1
ediate Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Il 03/11/2025 at 18:56, Jack ha scritto: credo che la berlina Seal sia proprio la tua auto, poi chiaramente andrà provata in strada ma costruttivamente mi ha impressionato Proprio l'altro ieri, mentre ricaricavo la mia, ne ho vista finalmente una "live" che ricaricava anch'essa (qui ancora non c'è la concessionaria). Mi è sembrata una bella auto, molto ben assemblata e rifinita, ma dovrei guidarla. Non mi fido troppo delle tarature "cinesi", dicono i video di chi le ha provate (mi fido quasi zero, però) che siano troppo molleggiate e poco frenanti. Per come piacciono a me le auto, se sono go-kart su strada mi trovo molto meglio, già le Hyundai - Kia mi sembrano troppo molleggiate, e devono avere una frenata potentissima. Con il traffico indisciplinato che c'è da me, devo poter letteralmente inchiodare all'istante. Piccola notizia di servizio: stanno cominciando a guastarsi un po' troppo spesso le colonnine in città. Finora riesco a rimediare, ma se dovesse continuare ho un pensierino...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora