Vai al contenuto
Melius Club

Fosi v3, le vostre esperienze


Mike27051958

Messaggi raccomandati

Inviato

Più per curiosità che per necessità ho comprato l’ ampli in oggetto con l’ alimentatore di serie a 32 volt. ….bene, prima di tutto mi chiedo come misurano i watt in Cina ma al di là di questo, mi sembra parecchio sopravvalutato. Cambia così’ tanto con un alimentatore da 48 volt? Insomma, la prima impressione e’ che valga quello che costa cioè meno di 100 euro ( forse meno )

Qualcuno ha avuto la stessa esperienza?

Inviato
14 minuti fa, Mike27051958 ha scritto:

Più per curiosità che per necessità ho comprato l’ ampli in oggetto con l’ alimentatore di serie a 32 volt. ….bene, prima di tutto mi chiedo come misurano i watt in Cina ma al di là di questo, mi sembra parecchio sopravvalutato. Cambia così’ tanto con un alimentatore da 48 volt? Insomma, la prima impressione e’ che valga quello che costa cioè meno di 100 euro ( forse meno )

Qualcuno ha avuto la stessa esperienza?

Capita a tutti di fare un acquisto sbagliato.

Cmq questi miracolosi oggetti cinesi da € 100 sono spinti troppo e chi li spinge lo fa anche per andare controcorrente.

Come dici tu, e vale anche per i vari dac cinesi di pari costo, valgono quello che costano cioe' € 100.

Aggiungi poi quelli che seguendo il gregge e soprattutto non volendo spendere, si convincono di aver fatto l'affare del secolo e lo scrivono pure nei forum. 

E il danno e' fatto.

captainsensible
Inviato

@Mike27051958

Non conosco quell'apparecchio, ma nella recensione del sito di TNT audio dice che il potenziometro deve superare di molto le ore 12.00 per dare potenza.

 

CS

 

Inviato
42 minuti fa, Mike27051958 ha scritto:

Più per curiosità che per necessità ho comprato l’ ampli in oggetto

credo che qualsiasi ragionamento vada contestualizzato, dovresti chiarire quale è il tuo progetto, quali i tuoi standard di riferimento, che casse, quale sorgenti intendi usare ecc ecc

:

Il Fosi V3 è una delle tante realizzazioni basate sull' integrato TPA3255 che girano ormai da anni e tutte nella fascia di prezzo sotto i 100 euro, in questo senso è "ovvio" dire che quello è il suo valore, ormai la presenza di questi prodotti sul mercato la si dà per scontata e sarebbe giusto smettere di gridare al miracolo.

:

La peculiarità del Fosi rispetto ad altre realizzazioni consiste in un accorgimento circuitale (PFFB, vedi) e credo che si possa dire semplicemente che ciò lo rende migliore di altre realizzazioni della categoria già citata.

:

Io utilizzo una precedente edizione di un prodotto di questa categoria (Aiyima A04 "prima serie" con TPA3155, integrato analogo al TPA3255 ma preferibile per basse impedenze) come "finale" collegato direttamente al DAC (IFI Zen) per pilotare delle casse hi fi (piccole, ovviamente) che ho sul tavolo con mia grande soddisfazione e credo di poter dire che se le casse e la sorgente sono hi fi il risultato finale è definitivamente hi-fi.

:

Sono invece rimasto deluso dall' uso di un altro di questi amplificatori l' A07 Max che avevo acquistato per "sostenere" il canale centrale (voci) del mio multicanale e che ho dovuto accantonare per la pessima resa sulle voci (parlato) femminili, probabilmente proprio per la mancanza dell' accorgimento PFFB.

:

Riguardo alla potenza occorre dire che i produttori, cinesi e non, la sparano sempre grossa ma che le potenze sono ugualmente di grande soddisfazione rispetto all' ingombro per amplificatori spesso (è il caso del citato A04) in scatolette chiuse senza dissipatori a vista né fori di aereazione, che poi i watt siano "solo" 40+40 invece dei millemila promessi se non si aveva in mente di farci chissà cosa amen.

Inviato
1 minuto fa, Ifer2 ha scritto:

@faber_57 e magari e' spinto pure da Amir Asmr amico dei cinesi.

Perfetto! 

...non amo i cinesi, però del DAC Topping D70s che gli ho preso non posso parlarne male

Converte il file digitale (e le informazioni in esso contenute) in modo impeccabile...e suona ovviamente anche bene...molto bene

C'è gente che parla male del Fosi 3 perchè pretende di fargli pilotare un diffusore da 85 dB watt/mt e aspirare pure a grandi pressioni sonore

Inviato

Credo che sarebbe ora di smettere di parlare di "cinese" come se fosse uno stigma di mancanza di qualità, c' é la paccottiglia cinese come c'é la paccottiglia italiana e l'eccellenza cinese come c'é l' eccellenza italiana. 

:

E l'eccellenza costa, sia essa italiana che cinese.

  • Melius 2
Inviato

Come ho scritto all’ inizio, ho fatto un acquisto spinto dalla semplice curiosità e non pensavo di stravolgere il mio attuale set up composto da diffusori Proac DT8, ampli UR Triode 25, Wiim Pro, Topping E 30 II, Alimentatore Topping per entrambi. Non sono prevenuto contro gli apparecchi cinesi perche’ ho avuto anche un Cayin A88T e ne ho un ottimo ricordo ma dopo aver letto magnificenze del Fosi V3 e visto il costo certamente non proibitivo, ho deciso di comprarlo per prova; tenete conto che non ascolto mai ad alti volumi ma, ribadisco, ero curioso…..beh la prova l’ho fatta, esperimento chiuso, senza emozioni

Inviato

Io ne ho presi 2 settati in mono e con alimentazione a 48 V e certamente non suonano come i miei finali che costano 20.000 Euro ma non suonano affatto male con delle JBL studio 630 e subwoofer ottimamente gestisto dal pre Fosi

Dirò di più 

Potrei conviverci tranquillamente se non potessi permettermi l'impianto costoso ma non troppo per gli standard attuali.

Inviato
7 ore fa, Mike27051958 ha scritto:

.... il mio attuale set up ... diffusori Proac DT8, ampli UR Triode 25,... dopo aver letto magnificenze del Fosi V3 ...prova...  esperimento chiuso, senza emozioni

Credo che un obiettivo ragionevole per dispositivi della categoria del Fosi sia "tenere botta" rispetto a soluzioni di fascia media rendendo possibile l' accesso all' ascolto hi fi a fasce di utenti con minore disponibilità economica.

:

Chiedergli di "emozionare" un audiofilo abituato ad ascoltare un impianto di qualità nettamente superiore alla media forse è un po' troppo.

 

Inviato

@loureediano si, mi e’ stato segnalato che con l’ alimentatore da 48 volt il risultato cambia e non escludo di provarlo ma diciamo che come primo impatto non e’ stato incoraggiante

Inviato
8 ore fa, Mike27051958 ha scritto:

Come ho scritto all’ inizio, ho fatto un acquisto spinto dalla semplice curiosità e non pensavo di stravolgere il mio attuale set up composto da diffusori Proac DT8, ampli UR Triode 25, Wiim Pro, Topping E 30 II, Alimentatore Topping per entrambi. Non sono prevenuto contro gli apparecchi cinesi perche’ ho avuto anche un Cayin A88T e ne ho un ottimo ricordo ma dopo aver letto magnificenze del Fosi V3 e visto il costo certamente non proibitivo, ho deciso di comprarlo per prova; tenete conto che non ascolto mai ad alti volumi ma, ribadisco, ero curioso…..beh la prova l’ho fatta, esperimento chiuso, senza emozioni

É proprio sulle magnificenze che casca l'asino 😂😂 100 € e I Cinesi come tutti ci devono guadagnare quindi lo produrranno si è no a 40 € é già un buon risultato che suoni ma da lì a pensare che suoni bene.

Magari per qualcuno bene suona bisogna però capire da che altezza parte l' asticella del bene e cosa uno è abituato a sentire.

  • Melius 1
Inviato

@best_music ribadisco, non ho mai creduto agli ammazzagiganti e volevo semplicemente fare una prova dopo averne letto le qualità descritte da più’ parti ma francamente non pensavo ad un risultato cosi’ piatto. 

Inviato

@Look01 sono d’ accordo con te e come ho già scritto, vale quello che costa o per meglio dire, dubito si possa comprare qualcosa di meglio con 100 euro

  • Thanks 1
Inviato

@Mike27051958 Mi ricordo un dialogo di parecchi anni fa col buon Lucio Cadeddu che però ha delle idee diverse rispetto alle mie....rimasi di stucco appena mi disse d'aver parcheggiato in cantina un Sansui au 11000A per fare spazio ad un Trends Audio poiché a suo parere ne faceva terra bruciata attorno....

SALVO

Inviato

Da me lo hanno ascoltato con il suo pre settato a 120 hz per il taglio del subwoofer e 2 finali messi in mono con le JBL Studio 630 e sub 

Sarà che dovendo amplificatore da 120 HZ in su o vattela a pesca a me e a chi lo ha ascoltato è piaciuto eccome.

Niente piattume ma un suono che fatto 100 il mio impianto è tranquillamente vicino a 80

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...