Vai al contenuto
Melius Club

Fosi v3, le vostre esperienze


Mike27051958

Messaggi raccomandati

albicocco.curaro
Inviato

@faber_57 proprio così!

Ribalterei la domanda. Ma siamo sicuri che i prodotti "prestigiosi" di marca (fatti in Cina magari) valgano il loro listino?

La torre d'avorio degli audiofili scricchiola...

 

Inviato
12 ore fa, Ifer2 ha scritto:

Come dici tu, e vale anche per i vari dac cinesi di pari costo, valgono quello che costano cioe' € 100.

I dac non c'entrano nulla, non confondiamo mele e pere.

  • Melius 1
Inviato
12 ore fa, Mike27051958 ha scritto:

come misurano i watt in Cina

• Total Output Power at 10%THD+N

– 315-W Stereo into 4 Ω in BTL Configuration

– 185-W Stereo into 8 Ω in BTL Configuration

– 600-W Mono into 2 Ω in PBTL Configuration

• Total Output Power at 1%THD+N

– 260-W Stereo into 4 Ω in BTL Configuration

– 150-W Stereo into 8 Ω in BTL Configuration

– 480-W Mono into 2 Ω in PBTL Configuration

-

Vale a dire una trentina di watt utili effettivi per canale 

Inviato
37 minuti fa, appecundria ha scritto:

Vale a dire una trentina di watt utili effettivi per canale

a orecchio, secondo me molti meno

Inviato
1 ora fa, Look01 ha scritto:
9 ore fa, Mike27051958 ha scritto:

É proprio sulle magnificenze che casca l'asino 😂😂 100 € e I Cinesi come tutti ci devono guadagnare quindi lo produrranno si è no a 40 €

Magari € 40, se costa € 100 , lo producono a non meno di € 15.

Che a noi sembra pochissimo ma per i loro costi di produzione e' il giusto.

E siccome nessuno imprenditore e meno che mai uno cinese ti regala nulla se costa € 100 un motivo ci sara'.

E non suona da € 4000, ma nemmeno da € 1000.

Inviato
58 minuti fa, appecundria ha scritto:

dac non c'entrano nulla, non confondiamo mele e pere.

C'entrano pure loro 

Il discorso e' ampio.

Elettronica cinese da 50 o 100 € spacciata come se suonasse come una da 3000/4000 (per qualcuno anche di più'). 

W gli ammazza giganti! Fessi quelli che spendono di più', l,'hi fi e' tutta una truffa ecc.

Inviato
1 ora fa, albicocco.curaro ha scritto:

Ribalterei la domanda. Ma siamo sicuri che i prodotti "prestigiosi" di marca (fatti in Cina magari) valgano il loro listino?

La torre d'avorio degli audiofili

Pero' prendiamo i cinesi prestigiosi, tipo Denafrips o Audio GD.

Costano e vanno molto bene.

Un altro pianeta rispetto alle cosine da 50/100€.

Se in Cina qualcuno progetta qualcosa di realmente competitivo tipo un Terminator o un Pontus te lo fa giustamente pagare per quello che vale.

 

Inviato
10 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

discorso e' ampio.

Elettronica cinese da 50 o 100 € spacciata come se suonasse come una da 3000/4000

Ma che ragionamento è? Se hai guerre di religione da combattere rivolgiti a qualcun altro, per cortesia. 

Nel mondo normale un dac è una cosa e un'ampificazione è un'altra cosa.

  • Melius 1
Inviato
13 ore fa, Mike27051958 ha scritto:

Insomma, la prima impressione e’ che valga quello che costa cioè meno di 100 euro ( forse meno )

@appecundria forse non hai letto quanto sopra nel post iniziale.

Si parla anche di quanto vale effettivamente un'elettronica da € 100.

Inviato
11 ore fa, best_music ha scritto:

E l'eccellenza costa, sia essa italiana che cinese.

No, sta proprio li la differenza... l'eccellenza cinese costa un decimo rispetto a dispositivi europei, giapponesi o americani di pari valore...

E poi smettiamola con questo luogo comune dei cinesi come sinonimo di scarsa qualità: questo aveva senso 20 anni fa.

Gli abbiamo insegnato come progettare, come costruire, come vendere e... sono diventati più bravi di noi.

Il primo esempio che mi viene in mente: il dac SMSL D-6s (tecnologicamente tra i più avanzati) con marchio europeo o americano (sempre costruito in cina)  costerebbe almeno 10 volte di più..

Inviato

In questo thread leggo tanti "pare", "mi sembra", quando basta dare un'occhiata alle misure di ASR per sapere come si comporta questo amplificatore, che è una variazione virtuosa sul chip TPA3255. Buona potenza, discreta distorsione (ma che sale con la frequenza), solito comportamento variabile alle alte frequenze a seconda del carico. Insomma, un buon ampli senza vette eccelse con un imbattibile rapporto qualità/prezzo. Quello che non può dire la prova è se è affidabile o no nel tempo, cosa anch'essa importante. Riguardo alle sensazioni di ascolto, ormai sapete tutti che siamo così pieni di BIAS che per trarre da esse conclusioni attendibili occorre mettere su prove in cieco piuttosto complesse. Il tifo da stadio pro o contro gli ammazza giganti è, per l'appunto, tifo.

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, Look01 ha scritto:

I Cinesi come tutti ci devono guadagnare quindi lo produrranno si è no a 40 € é già un buon risultato che suoni ma da lì a pensare che suoni bene

Ricarico ridicolo rispetto ai dispositivi cosiddetti High End...

Inviato
2 ore fa, Look01 ha scritto:

lo produrranno si è no a 40 €

Meno. Molto meno

Inviato
1 ora fa, Ifer2 ha scritto:

forse non hai letto quanto sopra nel post iniziale.

Si parla anche di quanto vale effettivamente un'elettronica da € 100.

Scusa, forse non mi sono spiegato bene. Non desidero entrare in nessuna guerra di religione, mi limito ad osservare la solare evidenza che le categorie merceologiche "dac" e "amplificazione" sono diverse, implicano diverse tecnologie, diverso budget di costi, eccetera eccetera. In più, hanno molto diversi gradi di criticità per cui a parità di budget si può fare un buon dac anche se non si può fare (forse) una buona amplificazione. 

Spero che mi sia permesso di avere questa opinione.

captainsensible
Inviato

Se vi appassiona la storia:

 

 

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Ifer2 ha scritto:

Pero' prendiamo i cinesi prestigiosi, tipo Denafrips o Audio GD.

Costano e vanno molto bene.

Un altro pianeta rispetto alle cosine da 50/100€.

Se in Cina qualcuno progetta qualcosa di realmente competitivo tipo un Terminator o un Pontus te lo fa giustamente pagare per quello che vale.

 

Condivido non è un problema di nazionalità o patriottismo ma un problema di costi un ampli a 100 € e già un miracolo che suoni piuttosto c'è da domandarsi per quanto riuscirà a suonare ?

I Cinesi se vogliono possono produrre cose di qualità anche eccelsa ma non te le regalano come nella restante parte del mondo.

Personalmente in passato leggendo anch'io mi son fatto tentare ed ho provato ampli che costavano meno di quello che utilizzo nel mio impianto con risultati scadenti sarò una mosca bianca che ci devo fare.

Inviato

Credo che qualsiasi ragionamento dovrebbe partire da qui: "che amplificatore  potrei avere se fossi un pendolare con un reddito di 1.500 euro al mese ed un affitto da pagare?" 

:

Non è un problema tecnico è questione di sapersi mettere nei panni degli altri.

  • Melius 1
Inviato

Mi sembra, non vorrei sbagliare, che @mozarteum lo usi con soddisfazione in un secondo impianto, ma non ricordo con quali diffusori però.

Ho l'impressione che i diffusori dell'opener non siano un carico adeguato ad una macchina del genere, che tra l'altro non si propone affatto come "ammazza qualcosa", ma come mini ampli per "piccole situazioni".

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...