sandinista Inviato Giovedì alle 07:31 Inviato Giovedì alle 07:31 @LeoCleo è così in tutta Italia, le Defender ex E.I. sono state ritirate dalla linea, esistono depositi in tutte le Regioni ove vengono stoccate, vendute poi all'asta, nella condizione in cui si trovano. Per me, ottimo affare, basta informarsi presso un comando territoriale E.I. di tempi e modi di acquisto. 1
criMan Inviato Giovedì alle 08:50 Inviato Giovedì alle 08:50 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: L'ho scritto chiaro e tondo, guido ibrido da 12 anni, ho fatto 100.000km in ogni condizione: se fai 100 km a 30km/h consumerai di più che fare gli stessi 100 km/h a 75 km/h a parità di percorso. Poi puoi crederci o no, a me cambia una virgola. e grazie, ma dipende sempre dal tipo di percorso. Se mi dici che alterni pure discese lunghe e' proprio l'optimum per l'ibrido. Piu' ci aggiungi la guida da "nonno" con il cappello in testa ed escono fuori medie stratosferiche.
papàpaolo Inviato Giovedì alle 09:20 Inviato Giovedì alle 09:20 L'ibrido in città è l'ideale, migliaia di taxisti in tutta Italia non penso siano matti, io con la mia faccio 30 Kml di media senza fare la guida da nonno, anzi, proprio il fatto di partire sempre in elettrico ti da lo spunto per stare sempre davanti a tutti nelle partenze, a parte le full-electric... Mediamente faccio 70% città e 30% statale ed il consumo è quello, per il mio utilizzo è perfetta, indubbiamente per chi fa soprattutto autostrada c'è di meglio... 1
ediate Inviato Venerdì alle 07:36 Inviato Venerdì alle 07:36 @sandinista Il 20/11/2025 at 08:31, sandinista ha scritto: le Defender ex E.I. sono state ritirate dalla linea …con buona pace dell’inquinamento, della demonizzazione assurda del diesel, degli ingombri, ecc. La verità è che il diesel è la panacea di tutti i mali “ibrido-elettrici”: consuma poco, se ben tarato inquina poco, ha autonomie mediamente molto alte, riesce a tenere velocità costanti, anche alte, a lungo senza far impazzire dal rumore. Qui si incensano le Toyota ibride ma quando spunta all’orizzonte un naftone… 😂😂
PL-L1000 Inviato Venerdì alle 08:52 Inviato Venerdì alle 08:52 ...un naftone pesante come un camion, oltretutto. Il criterio sembra il medesimo usato in cabina elettorale.
albrt Inviato Sabato alle 09:46 Inviato Sabato alle 09:46 Il 21/11/2025 at 08:36, ediate ha scritto: se ben tarato inquina poco fino alla rigenerazione del FAP Alberto
ortcloud Inviato Sabato alle 09:59 Inviato Sabato alle 09:59 @Tiggy Prova una Suzuki Swift; con una guida non esagerata si riescono a fare 30 km/l e la leggerezza si sente: da provare 1
Tiggy Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa @ortcloud carina la Swift ma la vedo esclusivamente come una city car, invece io avrei anche bisogno di qualcosa che in autostrada mi faccia sentire minimamente protetto Sono andato sabato in Honda e mi hanno proposto una jazz advance km 0 per 20 mila euro; ho finalmente trovato un venditore che possa definirsi tale, descrizioni oneste, proposta completa, chiara e (apparentemente) trasparente, pronto subito per un test drive (che purtroppo non avevo il tempo di fare) E' una monovolume, non mi fa impazzire, 107cv sono 10 in meno di quelli da cui provengo, anche gli pneumatici da 185mm mi sembrano sottilette paragonati agli attuali da 225mm, però sembra un'auto "onesta" con tanti pro per il 90% dell'uso che andrei a farne e qualche contro per il rimanente 10%. 8 anni di garanzia, con la tassa del tagliando annuale (300€ circa), nessun richiamo o problema acclarato... ci sto facendo un pensierino
audio2 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 16 minuti fa, Tiggy ha scritto: la tassa del tagliando annuale (300€ circa) se fanno quello che devono fare e non operazioni di fantasia e non è indicizzato che alla fine degli 8 anni poi arrivi a 500, non mi pare tanto. non credo che per una B sui generis da un meccanico standard puoi spendere tanto di meno. certo se è compreso tutto, olio, filtri, freni ecc ecc
Jack Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Ma che Cristo deve scendere dalla croce per far comperare un’auto degli anni 2000 ad un individuo senziente, possessore di garage/area privata e che si suda i soldi che paga per averla? 50-60 kml equivalenti, zero bolli, quasi zero manutenzione, assicurazioni “privilegiate, benzinaio in casa, 2000-2500€ di risparmio ogni 15’000 km, silenzio di marcia come una Rolls Royce. Che cristo serve per far il miracolo di far smettere di consigliare cacioffi brucia idrocarburi a sto catzo di paese neo-medioevale?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora