Cano Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 @leoncino chiediti perché dopo qualche tempo gli oggetti finiscono con grande facilità sui mercatini
leoncino Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 I mie praticamente sostano nel mio impianto in media otre 20 anni.
iBan69 Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 6 minuti fa, leoncino ha scritto: Così a memoria non ricordo post in cui si diceva ho il tal componente in prova e lo terrò almeno un mese per poi decidere se tenerlo. Infatti, non mi risulta che qualcuno l’abbia scritto ... e nessuno ha mai parlato di un mese ... anche se a me è capita spesso di avere apparecchi in prova per una settimana, nel mio impianto, prima di comprarli. Comunque, credo che il tempo minimo da dedicare ad un ascolto sia di almeno di un paio d’ore, senza fare continuo zapping.
Cano Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 9 minuti fa, leoncino ha scritto: mie praticamente sostano nel mio impianto in media otre 20 anni. I miei graaf e le capriccio continuo li ho dal 92 Io però non ho fatto test in cieco quando gli ho presi Tu si?
leoncino Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 Ma se continuamente parlate di centinaia di ore di rodaggio per ogni cosa! E poi bastano 2 ore? Va bè! Passiamo oltre!
Bruce Wayne Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 11 minuti fa, leoncino ha scritto: I mie praticamente sostano nel mio impianto in media otre 20 anni. Capisco benissimo il tuo approccio. Mio padre acquistò il suo impianto (alto livello) nel 1984 e da allora non è mai cambiato. Io ho iniziato in modo più graduale ma da tempo sto progettando il passo finale e definitivo ed è imminente; di cambiare non me ne tiene proprio, è stressante.
iBan69 Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 @leoncino infatti, io non giudicherei mai un diffusore nuovo appena sballato, che non ha mai suonato.
Cano Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 3 minuti fa, leoncino ha scritto: Ma se continuamente parlate di centinaia di ore di rodaggio per ogni cosa! Scusa eh! Quando il negoziante mi dava qualcosa da provare era quello che aveva in demo Non mi apriva un prodotto nuovo per farmelo provare Poi 2 ore non bastano...a meno che l'oggetto non sia davvero qualcosa di straordinario
iBan69 Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 Non so se qualcuno ha già pubblicato questo video … comunque, è un punto di vista che trovo molto condivisibile.
Membro_0015 Inviato 29 Giugno 2021 Autore Inviato 29 Giugno 2021 6 ore fa, iBan69 ha scritto: Questo è tutto da dimostrare. Se io voglio il suono McIntosh, non mi compro qualcos’altro. 😏 Puoi prendere un sistema trasparente e neutro e poi equalizza 😉
_Diablo_ Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 7 ore fa, captainsensible ha scritto: il settore di stranicchia è quello dell'hi end. L'audio è invece un settore gigantesco e molto articolato. Il 100 % dell'innovazione nell'audio non è nell'hi-end, benchè chi frequenti i forum tematici come questo ritenga che sia così. . La nicchia sono gli audiofili, tra HI-FI e HI-END cambia il costo. Ma in tutti i casi quello che misuri è la percezione delle persone non l'audio in sè. Una situazione sperimentale non serve a stabilire in modo assoluto un presunto progresso o una presunta maggiore qualità. Come dice giustamente @Cano al massimo ti permette di descrivere delle differenze o delle preferenze. . ES: sei un'azienda che fa audio a livello consumer, puoi condurre un esperimento per testare quanti potenziali clienti puoi attrarre con un determinato prodotto. Scopri che al 75% degli ascoltatori pescati a caso (non esperti e non addestrati, non audiofili) piace un suono con un basso più in evidenza, progetti l'audio di conseguenza. Però questo è marketing, non ha nulla a che vedere con la ricerca della qualità. Il fatto che la maggior parte delle persone preferisca così non vuol dire nulla. Altrimenti avremmo tutti una soundbar o cassa attiva della Bose a casa. O come dire che la migliore auto è la Golf e il miglior vino il Lambrusco perchè mediamente lo apprezzano più persone. . La ricerca della qualità e l'innovazione puoi averla soprattutto con i "no-cost object" o obiettivi che mirano veramente in alto, andare nello spazio ci ha portato nel letto il memory foam, così come la F1 ci ha portato i cambi sequenziali e i freni a Disco anche sulle auto normali. Se ti accontenti di fare un prodotto consumer da specifica per vendere alle masse difficilmente sarai spronato a inventarti qualcosa di nuovo (sei troppo occupato a far reintrare le cose nei budget).
captainsensible Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 @_Diablo_ ok fammi un esempio di apparecchio audio "no cost object" derivante da studio ed innovazione nel campo audio... CS
Cano Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 16 minuti fa, stanzani ha scritto: Puoi prendere un sistema trasparente e neutro e poi equalizza Se fosse così facile potremmo prendere un pioneer equalizzare e farlo diventare un FM Acoustics
_Diablo_ Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 12 minuti fa, captainsensible ha scritto: ok fammi un esempio di apparecchio audio "no cost object" derivante da studio ed innovazione nel campo audio... CS . Ma stai scherzando o cosa? Prendi qualche sito di costruttori storici di casse o elettroniche e vai nella loro sezione tecnica troverai una serie di invenzioni di cui molte coperte anche da brevetto. Senza contare l'uso di materiali nuovi o leghe che fino a 20 anni fa non esistevano neanche. Faccio il primo esempio che mi viene in mente Tweeter in berillio della Focal: https://www.focal.com/en/focal-teach/beryllium-tweeter Ma anche il il DAD tweeter della Sonus Faber. Innovazioni che sono partite dalle serie top di gamma.
captainsensible Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 @_Diablo_ un altoparlante hifi, qiesto per te e' il top della ricerca audio ? azzo mi aspettavo almeno un microfono a pattern sintetico.... Vabbe' almeno un basso a cardioide 😁 CS
_Diablo_ Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 29 minuti fa, captainsensible ha scritto: un altoparlante hifi, qiesto per te e' il top della ricerca audio ? azzo mi aspettavo almeno un microfono a pattern sintetico.... CS Capiti male perchè sono a pattern prolisso. 😂 Si stava parlando di altro o di riproduzione Audio e onanismo in HI-FI? Mi hai chiesto e ti ho risposto, non mi hai chiesto quale invenzione in campo hi-fi salverà il pianeta terra. (Di certo non il berillio che è pure altamente tossico se polverizzato. 🤔)
tapesrc Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 1 ora fa, leoncino ha scritto: Va bè! Passiamo oltre! No, dai non dir cosi' ... dai sei cattivo ! Che poi gli smonti delle certezze, che manco son più certi se guardar le buche dei lavori in corso ( dopo aver rodato la ruspa, messo in dima le transenne, fatto il punto mappa del cantiere ... ), sia cosa buona e giusta ... cattivo, cattivo, cattivo. 😟.....🙌
captainsensible Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 @_Diablo_ e vabbe' il berillio, la jbl il titanio negli anni '80, manca lo stronzio 😁 Alla fine tante casse di alto livello usano ancora la seta.... Non mi sembra ci sia stata tutta questa rivoluzione. Sono 30 anni che la frittata e' la stessa., a parte i proclami mirabolanti. CS
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora