Vai al contenuto
Melius Club

Blind tests


Membro_0015

Messaggi raccomandati

Membro_0006
Inviato
2 ore fa, Cano ha scritto:

Quindi diamogli il valore che ha 

Il fatto di non evidenziare differenze non vuol dire che non ci siano e che non sia possibile cogliere con altra modalità  

ed anche che non sono differenze eclatanti

Inviato
28 minuti fa, rob1111 ha scritto:

ed anche che non sono differenze eclatanti

Ovviamente 

Però bisognerebbe poi quantificarle e questo è complicato 

A volte basta anche poco per poi fare una sensibile differenza nell'ascolto quotidiano 

Membro_0015
Inviato
3 ore fa, Cano ha scritto:

Il fatto di non evidenziare differenze non vuol dire che non ci siano e che non sia possibile cogliere con altra modalità  

Quali? 

Inviato

@stanzani ti dico i motivi per cui dopo averli tolti sono andato a riprendere i Lavardin 

Essenzialmente due 

La naturalezza sulle voci

la grande fluidità coniugata con una grande velocità negli attacchi che mette sempre le cose al loro posto anche nei passaggi più difficili 

Fai fatica a cogliere questi aspetti in ascolti veloci ma quando ti abitui ad ascoltare in questo modo se non lo ritrovi in altri abbinamenti senti che ti manca qualcosa di fondamentale 

E per chiarezza ho provato recentemente un ampli che mi è parso essere anche migliore dei miei Lavardin ma avrei bisogno di approfondire e non ho nemmeno voglia di cambiare ancora  🙂

 

Inviato
14 ore fa, Cano ha scritto:

ho provato recentemente un ampli che mi è parso essere anche migliore dei miei Lavardin

Non puoi scagliare il sasso e nascondere la mano...

..di che ampli parli?

Inviato
7 minuti fa, Cano ha scritto:

Dove ovviamente nessuno è intervenuto

Grazie,mai visto né sentito,per curiosità mi informo.

Inviato

@Gici HV quello che ho provato è il prototipo definitivo 

A breve dovrebbe essere commercializzato 

Ma sarà costosissimo 

Sono anni che ci lavorano e negli ultimi due ha partecipato anche il progettista di EMT 

  • Thanks 1
Membro_0006
Inviato
6 ore fa, Cano ha scritto:

quello che ho provato è il prototipo definitivo 

A breve dovrebbe essere commercializzato 

Ma sarà costosissimo

x chi ama il rischio.....

Inviato
Adesso, rob1111 ha scritto:

chi ama il rischio.....

Quale rischio?

Inviato
7 ore fa, Cano ha scritto:

A breve dovrebbe essere commercializzato 

Ma sarà costosissimo 

 

Ja ... zwischen 9000 un 10 000 € !! 

Inviato
22 ore fa, Cano ha scritto:

La naturalezza sulle voci

la grande fluidità coniugata con una grande velocità negli attacchi che mette sempre le cose al loro posto anche nei passaggi più difficili

E dici poco… secondo me dici tutto, o quasi tutto.

Inviato
3 ore fa, alexis ha scritto:

E dici poco… secondo me dici tutto, o quasi tutto.

Siamo d'accordo

Ma vedi che è difficile farsi capire?

Inviato

@jakob1965 costosetto se consideriamo il livello delle finiture 

A questa cifra trovo giusto pretendere qualcosa in più  

Inviato

@Cano un integrato come il rega osiris, che se non ricordo male hai avuto modo di conoscere, come lo classificheresti?

Inviato

@one4seven quando ho provato l'holborne ho pensato proprio all'osiris 

Le due macchine hanno più o meno lo stesso prezzo 

A mio avviso lo svizzero va meglio ma maneggiando l'osiris la sensazione del lusso è ben diversa 

Comunque il rega per me rimane un gran bel integrato e i suoi 170 watt si sentono 

Però è  un ampli un po' lento, simil valvolare nella timbrica, manca un filo di grinta 

Dipende anche da che musica si ascolti, con la classica fa grandi cose 

L'holborne invece è velocissimo, forse il più veloce che abbia mai sentito, con una gran bella articolazione e con una espressività armonica non inferiore al Rega 

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...