Marvin7 Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 @Cano beh, guardando quale suonava lì avrebbe sicuramente la riconosciuti 😁 2
alexis Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 54 minuti fa, Cano ha scritto: Ora sappiamo che il sig. Zipser con questo test non è stato in grado di riconoscere due pass da un yamaha Il fatto che lui sia un rimba non vuol dire che lo siamo tutti.. 1
Mighty Quinn Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 37 minuti fa, Cano ha scritto: Ora sappiamo che il sig. Zipser con questo test non è stato in grado di riconoscere due pass da un yamaha Ora sappiamo anche che quando certi audiofili vanno a vedere come stanno le cose davvero.....rischiano di scoprire che hanno campato (audiofilmente parlando) di fuffa e suggestioni Meglio dunque non stuzzicare il can che dorme E consolarsi con pensierini confortanti del tipo: ah be', a me non succede! Io ciò il DAC fico, il cavo fico, il fico fico.... 🙂 Caro Cano, ogni volta che i tuoi amici audiofili ti rimarcano quanto sono inferiori i classe D rispetto ai loro mostroni da 100kg e centomila euro o 5 watt e altrettanti euro, e lo sai benissimo che succede, è per lo stesso motivo: pregiudizi audiofili. 1
iBan69 Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 Come sancito dall’articolo 19 della nostra costituzione “ogni individuo ha il diritto alla libertà di opinione e di espressione, incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere”, così, dovrebbe essere riconosciuto e garantito, il diritto inalienabile di percepire o credere di sentire, quello che si vuole, indipendentemente dai supporti e strumenti utilizzati per farlo. Il diritto di non essere, con costrizione fisica o minacce, bendato o accecato, per scopi dimostrativi o scientifici, che abbiano come intento solo quello di dimostrare tesi esageratamente oggettive, a scapito di quelle soggettive, o che vadano a turbare o ledere il delicato equilibrio psichico dell’individuo e il suo desiderio di spesa. Ed infinite, il diritto di ritenere la propria percezione superiore a quella degli altri, ma, nel rispetto delle libertà altrui, non imporla, né comunicarla. 😄 2
Cano Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 15 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Ora sappiamo anche che quando certi audiofili vanno a vedere come stanno le cose davvero Bisognerebbe appunto vedere come stanno le cose davvero È questo il punto È molto difficile dire cosa stia suonando in un confronto di 30 secondi fatto in questo modo e lo è anche tra macchine molto diverse Però quando stacco i Lavardin per collegare gli altri che ho duro circa un'ora, poi ho voglia di rimetterli, per non parlare delle Brodmann
Mighty Quinn Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 4 ore fa, stanzani ha scritto: fatto tragicomico è che zipser fosse un rivenditore E' anche ben poco sorprendente Venditori, audioscriba e audiofili d'alto bordo formano la trimurti necessaria e sufficiente a tenere in piedi il castello di semolino. Assolutamente necessario per pasturare tra i molti (be' ormai per fortuna nemmeno tanti. ...) aspiranti audiofili veri. 1
Questo è un messaggio popolare. Ggr Inviato 26 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Giugno 2021 Propongo un test mai sentito. Prendiamo un mc, cito questo marchio perche è sempre tacciato di mosceria, e prendiamo un naim supernait, che è l!esatto contrario. Li colleghiamo in parallelo alla stessa sorgente, colleghiamo però diffusori solo al naim che è nascosto, lasciamo in vista solo gli occhioni blu danzanti, che però non suonano perché i diffusori sono collegati al naim. Sono pronto a scommettere che 9 su 10, diranno che suona moscio.. 5
Mighty Quinn Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 23 minuti fa, iBan69 ha scritto: sancito dall’articolo 19 della nostra costituzione Ove al comma due si recita, verbatim: Maradona è meglio 'e pelé e il mio ampli è più meglio del tuo pecche' costa un botto pesa un botto e ogni tanto quando l'appiccio fa il botto...e io so davvero come sona la moseca e tu ninzo'
leoncino Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 Mi viene in mente cosa ho letto. Ho sentito miei amici al di sopra di ogni sospetto e tutti hanno detto che quella testina è una cosa mai sentita, spezza le reni a tutte le testina milionarie in loro possesso. Una volta comprata, guarda caso, la suona la tutte le testine che ho ascoltato. E poi parlano che la suggestione non c'è! Fuffa tutta fuffa ed il bello che ancora la maggioranza ci crede che il proprio orecchio e senz'altro meglio perché lui le differenze le sente eccome!
fmr59 Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 48 minuti fa, alexis ha scritto: Il fatto che lui sia un rimba non vuol dire che lo siamo tutti.. Appunto! Il fatto che una persona non distingua due amplificatori in cieco, non vuol dire che tutti non siano in grado di distinguere qualunque coppia di amplificatori. Mi sembra che qualcuno qui o non sa usare la logica o vuole fare retorica. Se due amplificatori anche di costo molto diverso non sono distinguibili da una persona non vuol dire proprio nulla in generale. Sono sicuro che ci sono moltissimi amplificatori che in cieco sia difficile distinguere, come anche dac, o anche diffusori, e allora? Vuol solo dire che per quella persona che non li distingue, vanno bene allo stesso modo. 1 1
redhot104 Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 Per fare un blind test bisogna essere almeno in due: uno ascolta e uno switcha cavi e quant'altro, in modo del tutto invisibile e nel minor tempo possibile. Solo così può funzionare. Meglio se si è in tanti, ma la condizione è sempre la stessa. Mi ricordo che nell'altro forum ci fu un sacco di gente che aveva rifiutato di sottoporsi a un blind test, perché poco attendibili 🙃. Per me è stato risolutore per tanti dubbi audiofili che mi assillavano. Adesso non ne ho più, e vivo sereno
Marvin7 Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 @Ggr se il Mc non è collegato ai diffusori le lancette non “danzano” 😁
Cano Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 Queste due gemelle sono abbastanza riconoscibili Pensate di essere in grado di riconoscerle 100 volte su 100 vedendone solo una per volta?
Cano Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 Adesso, Revenant ha scritto: una ha gli orecchini... Esatto È l'unico modo per poterle riconoscere con certezza senza un confronto diretto
Marvin7 Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 @Cano io le riconoscerei sempre, una ha il nasino a patata l’altra no…
iBan69 Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 @Cano certo! … una ha in testa il National Geographic Magazine, l’altra no! 😂 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora