Vai al contenuto
Melius Club

Blind tests


Membro_0015

Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Altro che audio! 

 

L'audio inteso in senso tecnico non c'entra nulla. Si misurano le percezioni e i giudizi dei soggetti, è psicologia, neurobiologia (e statistica per analisi dei dati) non è fisica.

 

2 ore fa, Nerodavola62 ha scritto:

Evidentemente sviluppiamo processi mentali (ed abbiamo esperienze) troppo diverse

 

Non è questione di esperienze, si tratta solo di accettare l'ovvietà che gli esseri umani sono sempre inaffidabili se usati come strumenti di misura, anche nei test.

Inviato

i

57 minuti fa, Cano ha scritto:

L'importante è trarne le conclusioni giuste

Esatto ed è fondamentale per autoconvincersi che aver speso 10.000 € in un DAC (per es.) è stata una buona scelta.

Inviato
10 minuti fa, Revenant ha scritto:

 

i

1 ora fa, Cano ha scritto:

L'importante è trarne le conclusioni giuste

Esatto ed è fondamentale per autoconvincersi che aver speso 10.000 € in un DAC (per es.) è stata una buona scelta.

 

Veramente è il contrario con un test in cieco non lo compreresti mai un dac da 10 k e neanche da 1000k , il

punto è che non funziona così .

Mighty Quinn
Inviato
15 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

neurobiologia

Basta che sia in inglese

16 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

si tratta solo di accettare l'ovvietà

Vai al thread del rasoio di Occam e vedrai che anche tu comincerai a farcela. Ad accettare le cose ovvie.

Inviato

@FabioSabbatini  Quanto sei simpatico quando non avendo argomenti ti dedichi ad attacchi personali infantili. Il che dimostra quanto sia tu quello peloso, bisognoso di una bella rasata. Siccome sono un cultore della cura della persona e del dubbio ti rispondo usando con te il Rasoio di Hanlon «Never assume malice when stupidity will suffice.»

.

Comunque per espandere la fiera dell'ovvio sui test per chi vuole riflettere seriamente, altro esempio: quando si fornisce del materiale di supporto e aiuto ai soggetti nelle prove di prestazione, le prestazioni possono cambiare. Quali ad esempio una scaletta con descritti dei parametri e attributi da compilare (nel nostro caso un voto su timbrica, dinamica, soundstage ecc.), la possibilità di prendere appunti nell'immediato, una poltrona comoda, una bella location ecc. Sono tutti strumenti che possono portare dal fallimento al successo di un test con soggetti.

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, Cano ha scritto:

Queste due gemelle sono abbastanza riconoscibili

Mia sorella ha 2 gemelli che fino ai vent'anni (ora ne hanno 33) vedevo tutti i giorni,non sono mai riuscito a distinguerli,mia moglie ci è sempre riuscita facilmente, è grave?😊

  • Melius 1
Inviato

speravo che i continui riferimenti ai blind test avessero almeno un riferimento teorico più solido di una pagina wiki

Inviato
45 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Mia sorella ha 2 gemelli che fino ai vent'anni (ora ne hanno 33) vedevo tutti i giorni,non sono mai riuscito a distinguerli,mia moglie ci è sempre riuscita facilmente, è grave?

No è normale 

Cosi come per tutti i blind test si tratta di risultati soggettivi e corcostanziali 

Inviato
15 minuti fa, max ha scritto:

speravo che i continui riferimenti ai blind test avessero almeno un riferimento teorico più solido di una pagina wiki

In campo medico ne trovi 

Per il resto c'è wiki  🙂

 

Inviato

Che sarebbe l'UCAF in aziendese post Latinorum.. credo

Inviato
2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

invito a chi continua ad avvitarsi nella ricerca delle spiegazioni dei grandi misteri a ripassare non solo statistica e audio

Io non sono un esperto di statistica, ma è stato un esame fatto oltre 35 anni fa . . . Direi che uno dei presupposti base affinchè la statistica sia affidabile, o almeno utile, è che il campione esaminato sia sufficientemente rappresentatico e significativo, numericamente parlando . . . 

Qui si fanno singoli esempi, di cosa si sta parlando ?? Statistica ??? Non credo abbia senso . . . 

saluti , Dario 

Mighty Quinn
Inviato

@meridian

Ti consiglio,  per migliorare la statistica,  questo link

ci troverai, non casualmente,  un bel libro di statistica e tanti riferimenti a test audio ma tanti

 

http://www.just-hifi.com/How-do-I-convince-people-that-audio-cables-DO-NOT-make-a-difference_10445677-19.html

 

Inoltre, per motivi a me non chiari e a rischio di venire reiteratamente smentiti dai fatti già noti, alcuni continuano a sostenere che in audio i test blind non sono utili

 

https://www.aes.org/e-lib/browse.cfm?elib=5539

Examination of published blind listening tests reveal that listeners are strongly disposed to report differences in sound quality when given two alternatives that are identical.

The tendency was found in every published test over the past 15 years where analysis was possible and ignorance of the effect caused some tests to be improperly designed or analyzed.

The author conducted an extensive single blind listening response bias and it's relationship to order of presentation, listener expectations and the presence of loudness differentials.

The findings lead directly to suggestions for consumer purchase behavior and scientific listening test design and analysis.

 

E si potrebbe andare avanti ore...

 

Ma ripeto

Occam 

E soprattutto vale quanto sopra, non basterà tutta l'evidenza del mondo, in quanto,  alla fin fine vige:

Some audiophiles want to believe that they can hear the difference between some audio components (amplifiers, speaker cables etc. ) but they can’t do so in a blind (fair) test so they may argue against blind testing.

  • Melius 2
Inviato

@_Diablo_ ma nessuno di noi sapeva cosa suonasse, né prima né dopo! È proprio così che deve funzionare. 

Non avevo proprio idea di quale fosse il finale attaccato alle casse, durante gli attacca e stacca. Vedo se trovo il link con il resoconto di quel pomeriggio.

Il che mi ha portato a pensare che PER ME, a parità di caratteristiche tecniche di potenza, capacità elettrica e tecnologia, i finali di potenza sono praticamente indistinguibili.

 

Per cui investo il mio denaro nella parte di impianto che fa più differenza alle mie orecchie (casse, pre, sorgenti)

 

 

  • Melius 1
Inviato
13 ore fa, Cano ha scritto:

Queste due gemelle sono abbastanza riconoscibili

Per me sono uguali, solamente ritratte con due diverse espressioni.

Ferrea decisa quella a sinistra malinconica quella a destra.

Inviato

@FabioSabbatini   dal bellissimo articolo di @leonida

 

ecco qui:

 

Several studies have also shown that double and triple blind protocols are used more often in parapsychology than any other branch of science. 7,8 There are also now more than a dozen working ad hoc computer network groups and discussion groups of scientists and clinicians exploring topics from meta-analysis to the psychotherapeutics of experienced anomalous trauma. Indisputably there is interest among a broad base of well-trained men and women who are willing to devote at least some of their professional time to these efforts and the networks which have evolved to serve this commitment. ...

 

Eh.. Eh...   E  mo' chiamo Uri Geller  e mi faccio piegare dei cucchiaini 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...