Vai al contenuto
Melius Club

Sord Test


alexis

Messaggi raccomandati

Inviato
20 ore fa, alexis ha scritto:

Da ora in poi sola pura osservazione visiva e lettura di grafici, con il solo ausilio di un righello

Beata inesperienza (son gentile 😁), per arrivare al righello ne devi aver visti di grafici e sistemate magagne in cui basta lo spannometro od  il metro ........ ma messo in verticale. In mezzo secolo di passione uno dovrebbe aver capito se qualcosa suona perché suona. Il righello credo che qua serva veramente a pochi, prima si deve andare di metro verticale. Quando sei al righello non credi possibile quel risultato. Tutto il resto sono banali pareri soggettivi uno possibilmente l'opposto dell'altro. 

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, Marvin7 ha scritto:

Prevederei vari panel di campioni, sia dell’ambiente che no, in modo analogo a quanto si fa per i test sui vini. Ma quello che mi sorprende proprio è l’avversione assoluta e denigrante al test che posso capire in coloro che sono direttamente o indirettamente interessati al business dell’hi-fi (e ce ne sono) ma anche per i semplici appassionati…..

🙂 imho quella è sociologia, così come un blind test aldilà delle finalità altro non è che ricerca sociologica......l'avversione non è per i test in generale ma per il definire blind test un qualcosa, riconoscere se suona il componente A o quello B, che non ne è neanche lontano parente e da cui statisticamente non puoi raccogliere altro che una conclusione di ''non significatività''......diverso, e credibile,  sarebbe se si parlasse  ad esempio di  diversi panel di ascoltatori (con ''esperienza'' ad esempio di musica riprodotta,  di musica acustica dal vivo, sinfonica, ecc.) cui si chiedesse di valutare alcuni parametri nell'ascolto casuale di A e B

Inviato

@max sono d’accordo con te ma servirebbe a porre il dubbio sulle tante certezze personali sbandierate in questo forum quali fossero verità assolute, ad es. tempo fa c’era un tizio che diceva di poter riconoscere dal suono uno per uno più di cento cavi diversi anche senza vederli…. ecco a me piacerebbe sottoporlo ad un banale test in cieco per appurare tale dono divino anche se dovrei dirlo prima al Cicap! 😁

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, Marvin7 ha scritto:

tempo fa c’era un tizio che diceva...

Dirlo riesce anche a me.

Inviato
2 ore fa, Marvin7 ha scritto:

 

@max sono d’accordo con te ma servirebbe a porre il dubbio sulle tante certezze personali sbandierate in questo forum quali fossero verità assolute, ad es. tempo fa c’era un tizio che diceva di poter riconoscere dal suono uno per uno più di cento cavi diversi anche senza vederli

 

Mi sembra un esercizio poco probabile ,

ma te quando scegli un componente fai test in cieco? , solo o in compagnia, o compri in base ad altri parametri e quanti di quelli che scrivono qui lo fanno o lo hanno fatto, oppure i test servono  per altri scopi .

Inviato
1 ora fa, Folkman ha scritto:

te quando scegli un componente fai test in cieco?

Molto spesso si compra l'oggetto senza averlo mai sentito,i miei ultimi acquisti li ho fatti proprio così,in base alle caratteristiche.

Inviato
35 minuti fa, Gici HV ha scritto:
2 ore fa, Folkman ha scritto:

te quando scegli un componente fai test in cieco?

Molto spesso si compra l'oggetto senza averlo mai sentito,i miei ultimi acquisti li ho fatti proprio così,in base alle caratteristiche.

Scusa, ma quello non è un test cieco, ma un acquisto al buio! 

Sono due cose diverse. 

  • Haha 2
Inviato

@max quindi tu in cieco non saresti in grado di percepire differenze?

 

Inviato

Io non le percepisco neanche non in cieco.

Inviato
6 ore fa, Folkman ha scritto:

ma te quando scegli un componente fai test in cieco? , solo o in compagnia, o compri in base ad altri parametri e quanti di quelli che scrivono qui lo fanno o lo hanno fatto, oppure i test servono  per altri scopi .

guarda, come ho già raccontato, negli anni 90, dopo un periodo tranquillo ho ricominciato a cambiare componenti per trovare il “Nirvana “ dell’audio e leggevo avidamente le  riviste e i primi forum. Ebbene, in quel periodo impazzava la moda dei cavi esoterici ed io , fidandomi di un guru dell’epoca, credevo veramente di sentire differenze tra cavi, naturalmente più si saliva di prezzo più si aprivano paradisi audiofili inaspettati! Finché non feci una semplice sostituzione con una vecchia piattina e di colpo crollo’ tutta la sovrastruttura da me immaginata. Con ciò voglio dire che sia giusto fare capire ai novizi che non esiste un pensiero univoco in materia ma bisogna sempre ascoltare con le proprie orecchie in maniera scevra da condizionamenti e verità assolute. Quindi, ben vengano anche i test in cieco se servono a confutare le verità rivelate da alcuni guru o presunti tali. Soprattutto se magari sono anche marginalmente interessati al business dell’hi-fi.

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, leoncino ha scritto:

quindi tu in cieco non saresti in grado di percepire differenze?

il leit motiv in questi infiniti trhead è l'asserzione che se non si riesce distinguere A e B in cieco ne consegue che A e B pari sono....come scritto sopra il test in questi termini è metodologicamente errato e assolutamente inutile ai fini di una corretta rilevazione così come è completamente errata la conclusione che se ne trae.....ho anche scritto quale metodologia  sarebbe credibile ma su wiki non c'è e l'audioscienziato non la contempla  e  quindi immagino  non venga presa in considerazione

Inviato
Il 27/6/2021 at 23:24, dago ha scritto:

righello, che notoriamente si dilata e si ritira

Ah è il righello? Mia moglie già voleva stappare champagne. 

  • Haha 1
Inviato

@max giusto per capire, l'hai mai fatto un test audio in doppio cieco? Senza polemica alcuna.

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Ah è il righello?

Non solo:

Sessione d'esami a medicina.

Professore: - "Signorina, è in grado di dirmi quale organo dei mammiferi riesce, una volta eccitato, a raggiungere dimensioni pari a sei volte le dimensioni normali a riposo?"
Terribilmente imbarazzata, la studentessa: - "Mah, non saprei..."
Professore: - "Ci pensi, non è difficile!"
Studentessa (sempre più sulle spine): - "...guardi, proprio mi viene in mente nulla..."
Professore: - "Ma si, pensi alla vita di tutti i giorni..."
Studentessa (in grave imbarazzo e con voce flebile): - "Beh... allora, i-il... pene?"
Boato da stadio da parte degli studenti presenti in aula e il professore calmo, calmo : - "Complimenti a lei e al fidanzato, signorina. Comunque l'organo è la pupilla!"

  • Haha 1
Inviato

Inoltre mi sfugge il motivo per cui “Qualcuno” e ovviamente a sue spese - debba poi movimentare una mandria indistinta di “giurati”, per giunta accuratamente selezionati dalla NASA per scegliere un cavettino clonato - ma così bene -, una spinetta fintorodiata, o un sinodacchino da 30 euro… e soprattutto… perché gli invocanti più accaniti di blind/sord/mut test siano gli user più taccagni&sparagnini… quelli che: son tutti ladroni/venduti/arruffoni e poi sciamani/toltechi/bonzi euclidei, proprio loro che comprano su AliExpress la paccottiglia più inverosimile, spesso avvolti in carta di giornale residua di involtini plimavela, ai dolci sentori di olio esausto…

Davvero non riesco a spiegarmelo… ma forse 🤔 costoro vogliono pure la benedizione certificante ufficiale occidentale, a spese di altri ovviamente… perché  loro si che ci capiscono, sono consumatori maturi e accorti e spendono con cervello e orecchio, il giusto… ovviamente… lasciando i dindini non al mondo dei ladroni occidentali, ma a quello lindo, attento ai diritti dei lavoratori, alle sobrie e democratiche civiltà  orientali, ove il lavoro è correttamente retribuito, le fabbriche sono lucidate a specchio e ben illuminate, i diritti sindacali garantiti, i dissidenti, felici pure loro come i lavoratori stessi,  mandati in vacanza in luoghi ameni eccetera eccetera.

Tutto molto bello e edificante… e soprattutto sempre gli stessi che reclamano fantomatici blindtest… prontissimi a lapidare a sassate di citazioni in lingue semiestinte, citazioni schopenhauseriane e di frate indovino (tanto suonano uguali) un povero appassionato, magari reo di aver speso dopo lunghi ascolti.. l’equivalente di una borsetta vuitton per un componente desiderato da lustri.. e poi le viuttò sanno loro dove comprarle a un ventesimo… originalissime ovviamente e senti come prufuma la pelle e come son dritte le cuciture, e come è venuto bene il marchio, cianno pure aggiunto una n.

😁😁

 

  • Melius 1
Inviato

@alexis la parola chiave è apparire!! Tutto il resto sono chiacchiere. Se in questo paese non emuli chi sta nell'olimpo sei uno sfigato.

Inviato
6 ore fa, redhot104 ha scritto:

giusto per capire, l'hai mai fatto un test audio in doppio cieco?

si e non mi sognerei mai di dire che abbia nel caso avuto valenza se non per me. ...niente di esportabile ad altri e di generalizzabile, l'indicazione che se ne può ricavare vale solo per se stessi e per quei momenti di ascolto, il giorno dopo potrebbe essere diverso

non condivido sempre ciò che dice ma in questo contesto mi ritrovo con quanto afferma marco lincetto:

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...