PippoAngel Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 Ma la domanda “vera” del thread è un’altra: le PMC Twenty 22 con il loro labirinto interno progettato proprio per le basse frequenze hanno bisogno di un sub ? Ne ricavano un giovamento?
Jack Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 Altra domanda vera: ma ce sta a pija per cuelo questo? Il dubbio assale dopo questo 3ad quasi comico
zigirmato Inviato 1 Luglio 2021 Autore Inviato 1 Luglio 2021 @Pippo87 2 ore fa, Pippo87 ha scritto: Ma la domanda “vera” del thread è un’altra: le PMC Twenty 22 con il loro labirinto interno progettato proprio per le basse frequenze hanno bisogno di un sub ? Ne ricavano un giovamento? Direi di no, tutto sommato preferisco senza sub, almeno in confronto a quelli che ho sentito l'altra sera. 2 ore fa, Pippo87 ha scritto: La potenza del tuo amplificatore va tutta alle tue casse e non nel sub. IL dubbio che ho io è che la potenza del mio ampli viene elaborata prima dal sub, per farlo andare correttamente e poi va anche ai diffusori, suppongo che ci sia questo passaggio perché il sub fa il suo gioco e allo stesso tempo è collegato ai diffusori, cioè all'amplificatore. Ovviamente i diffusori funzionano con il mio amplificatore però il sub ci mette lo zampino, diciamo. Non sono sicuro di questo però così mi pare. Per questo domando quale tra i due effettivamente fa andare i diffusori. 2 ore fa, Jack ha scritto: Altra domanda vera: ma ce sta a pija per cuelo questo? Il dubbio assale dopo questo 3ad quasi comico No sto solo cercando di capire come funziona un subwoofer attivo.
PippoAngel Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 7 ore fa, zigirmato ha scritto: IL dubbio che ho io è che la potenza del mio ampli viene elaborata prima dal sub, per farlo andare correttamente e poi va anche ai diffusori, suppongo che ci sia questo passaggio perché il sub fa il suo gioco e allo stesso tempo è collegato ai diffusori, cioè all'amplificatore. Il sub ha “bisogno” di un segnale che vari di intensità al variare del volume che tu fai con il comando sul tuo amplificatore, siccome questo segnale in uscita dal tuo amplificatore non c’è (infatti c’è solo l’uscita “tape” che è fissa) si ricava dall’uscita “altoparlanti”. Non pensare che dietro a quelle entrate viste in foto ci sia chissà che circuito !!! Un paio di resistenze che abbattono la tensione dal valore “casse” al valore “linea” poi il segnale prosegue verso gli ingressi RCA del sub (che sono i “veri” ingressi del sub ….) e da lì parte il vero circuito del sub !
PippoAngel Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 7 ore fa, zigirmato ha scritto: Ovviamente i diffusori funzionano con il mio amplificatore però il sub ci mette lo zampino, diciamo. Non “ci mette lo zampino”, ma “preleva” quanto gli serve per funzionare (e non è potenza dall’ampli, ma solo tensione per “capire” le variazioni di volume, se il tuo ampli avesse una uscita variabile, diciamo un “pre out”, gli basterebbe quello). Che la cosa sia poco invasiva lo dimostra il fatto che dal sub verso le tue casse non “ritorna” alcunchè …. (cosa che invece accadrebbe se tu utilizzassi un sub passivo …. allora sì che il segnale in uscita dal tuo amplificatore entrerebbe nel crossover del sub e poi andrebbe dal sub alle casse “filtrato”: qui altro che zampino !!!)
zigirmato Inviato 2 Luglio 2021 Autore Inviato 2 Luglio 2021 8 minuti fa, Pippo87 ha scritto: 7 ore fa, zigirmato ha scritto: IL dubbio che ho io è che la potenza del mio ampli viene elaborata prima dal sub, per farlo andare correttamente e poi va anche ai diffusori, suppongo che ci sia questo passaggio perché il sub fa il suo gioco e allo stesso tempo è collegato ai diffusori, cioè all'amplificatore. Expand Il sub ha “bisogno” di un segnale che vari di intensità al variare del volume che tu fai con il comando sul tuo amplificatore Considerando per l'appunto come dici sopra, che con il mio amplificatore si comanda il volume del subwoofer, questo fatto mi fa pensare quel che dicevo prima, cioè che l'amplificatore del Subwoofer entra in gioco con il mio amplificatore, a questo punto mi chiedo quale tra questi due gioca effettivamente con i diffusori, si dà per scontato che sia l'amplificatore però c'è di mezzo anche quello del subwoofer.
PippoAngel Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 8 minuti fa, zigirmato ha scritto: a questo punto mi chiedo quale tra questi due gioca effettivamente con i diffusori, si dà per scontato che sia l'amplificatore però c'è di mezzo anche quello del subwoofer. Se il tuo amplificatore avesse l’uscita “sub” avresti questo dubbio ? Penso di no ….. allora pensa che l’entrata “casse” che vedi sul sub è “un affare” che “crea”, all’interno del sub, una uscita “sub” (un “affare” molto complesso !!! Due resistenze ….)
zigirmato Inviato 2 Luglio 2021 Autore Inviato 2 Luglio 2021 @Pippo87 okay, ho capito l'ampli manda il segnale al sub e il sub non interferisce con esso. Grazie mille per il chiarimento 👍 Ciao @Pippo87
AlfonsoD Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 8 ore fa, zigirmato ha scritto: IL dubbio che ho io è che la potenza del mio ampli viene elaborata prima dal sub, per farlo andare correttamente e poi va anche ai diffusori, suppongo che ci sia questo passaggio perché il sub fa il suo gioco e allo stesso tempo è collegato ai diffusori, cioè all'amplificatore. Qua si rasenta la superstizione. Ti ho spiegato prima che se una cosa non la sai, è più facile ascoltare chi ne sa più di te per conoscerla. Ascoltare però non significa sentirsi dire quello che si vuole, ma cose anche meno gradite. Smetti i preconcetti e comincia a CERCARE DI CAPIRE COME FUNZIONA. Poi deciderai cosa e come farlo. Per adesso hai ancora le idee molto confuse, non hai ancora capito CHI fa COSA e in che modo lo FA.
zigirmato Inviato 2 Luglio 2021 Autore Inviato 2 Luglio 2021 @AlfonsoD non sono un cervellone come te, io.
AlfonsoD Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 39 minuti fa, zigirmato ha scritto: non sono un cervellone come te, io. Non è una condizione necessaria per capire come si collega un subwoofer. Certo è che se cerco di piegare il normale andamento (funzionamento) delle cose alle mie aspettative o a come io pretenda che esse si verifichino, allora si va nella fisica quantistica, e lì ci vuole il cervellone. 😉
Capa Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 Il 28/6/2021 at 23:17, Gici HV ha scritto: per avere il DSP a bordo devi salire di prezzo. Nemmeno tanto se dai un'occhiata ai Martin Logan serie Dynamo. Bella app sul telefonino, tutte le regolazioni possibili in tempo reale, prezzo ancora "umano", ingressi sia ad alto che a basso livello. A parte il DSP (che funziona solo per le frequenza riprodotte dal sub) è un prodotto di livello del tutto paragonabile ad altri subwoofer di prezzo similare (sono stato a lungo indeciso tra ML, SVS e BK). @zigirmato Io lo uso con un finale Norma e pre Parasound; non ho uscite dal pre per il sub e perciò lo uso ad alto livello mettendo dei cavi in parallelo alle uscite casse del finale. Come ti hanno detto non succede proprio nulla e tutto funziona alla perfezione. Anzi mi pare che alcuni costruttori consiglino proprio di preferire le uscite ad alto livello rispetto a quelle a basso ...
zigirmato Inviato 2 Luglio 2021 Autore Inviato 2 Luglio 2021 @Capa grazie mille, gli darò un occhiata 👍 Domando, con il sub si sente meglio il tuo impianto hi fi. Oppure lo utilizzi con l'impianto + tv. Ritornando in tema A proposito di Subwoofer 1 ora fa, Capa ha scritto: Come ti hanno detto non succede proprio nulla e tutto funziona alla perfezione. Stavo giusto parlando con un tipo che suona il contrabbasso ed ha un impianto " per suonare" composto da subwoofer attivo + diffusori attivi, e mi diceva " che dal subwoofer si comandano anche i diffusori in base a come lavora lui, il che non ha senso per un impianto come il mio.
AlfonsoD Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 13 minuti fa, zigirmato ha scritto: Stavo giusto parlando con un tipo che suona il contrabbasso ed ha un impianto " per suonare" composto da subwoofer attivo + diffusori attivi, e mi diceva " che dal subwoofer si comandano anche i diffusori in base a come lavora lui, il che non ha senso per un impianto come il mio. E' un tipo diverso di installazione, non ha niente a che vedere con quello che ti stanno consigliando. Con un sub, anche collegato in parallelo ai diffusori con l'uscita ad alto livello, puoi spegnerlo e l'impianto suonerà esattamente come suona adesso.
zigirmato Inviato 2 Luglio 2021 Autore Inviato 2 Luglio 2021 @AlfonsoD ho capito sono due impianti diversi. Okey ora è tutto chiaro, il subwoofer in un impianto come il mio non incide in alcun modo con i diffusori. Grazie
Capa Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 @zigirmato AlfonsoD ti ha già risposto. Il mio utilizzo è esclusivamente audio stereo, dove ho l'impianto non ho nemmeno la tv! Per me l'esperienza è stata del tutto positiva e da quando ho installato il subwoofer, pur potendolo fare da telefonino (a parte le ovvie "prove") non l'ho più spento.
zigirmato Inviato 2 Luglio 2021 Autore Inviato 2 Luglio 2021 6 ore fa, Capa ha scritto: Martin Logan serie Dynamo. @Capa che modello hai. Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora