Moderators BEST-GROOVE Posted June 28, 2021 Moderators Share Posted June 28, 2021 Ecco un altro inutile 3ad estivo, ad allietare le calde, torride ed afose giornate. Quanto il puro e rilassante ascolto della musica è passato in ultimo piano PER VOI cedendo il posto alla ripetuta, preponderante e prioritaria voglia di test a tutti i costi sondandone l'apporto riguardo l'ultimo cambio di elettroniche, complementi, cavetteria varia, o perché qualcosa da qualche tempo non vi torna? Qualcuno tornato nel mondo della normalità si chiederá: musica mia bella, che ti ascoltavo intensamente per ore, giorni, mesi, sempre, immergendomi intensamente....ma dove sei finita? Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlfonsoD Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 Se posso dire la mia, la frase "il puro e rilassante ascolto della musica per voi è passato in ultimo piano" è quanto di più esatto in questo periodo. Ci manca solo musica del genere per portarci al suicidio. Per me ultimamente solo rock e musica che ti carica, anche disco (fino agli '90, oltre non riesco), altrimenti soccombo. -- Giusto per aggiornarvi, in questo momento ci sono circa 37° fuori, ed io non posso tenere accesa l'aria condizionata in ufficio perché vado avanti/indietro dalla produzione dove la temperatura è anche più alta di quella esterna ed è umidissima perché satura di vapore. Buon lavoro a tutti. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
scroodge Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 Ciao Giorgio, mai successo, dico davvero.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators cactus_atomo Posted June 28, 2021 Administrators Share Posted June 28, 2021 @BEST-GROOVE io ascolto musica, a volte, se devo camviare un componente, o se un amico mi porta un ogetto che mi incuriosisce, per un tempo limitato faccio delle prove, traggo le mie conclusioni (giuste o sbagliate, ma se me le tengo per me, per me sono iuste) e poi si rpre4nde con la musica. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
_Diablo_ Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 @BEST-GROOVE In effetti quando faccio le prove di ascolto di componenti nuovi o da testare la musica passa in secondo piano, poi si ritorna alla normalità. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mxcolombo Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 @BEST-GROOVE più o meno un anno fa quando ho sostituito il motore Verdier con il Jasmine tm501 + alimentatore lineare. Il tutto è durato meno di un ora. Da allora ascolto, anzi mi godo, la musica. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nacchero Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 Io sono esentato, sono un novello e quindi ho il dovere di ascoltare e cambiare più cose possibili! 😁😁😁 La musica la ascolto sempre, con qualsiasi cosa e se non ho niente con cui ascoltarla, canto! 😎 Poi, forse, entro Natale trovo le casse! 🤣 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maurjmusic Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 Da un mese ho i nuovi diffusori che ho posizionato esattamente come i precedenti. Non ho utilizzato alcun disco pall test ed ascolto dischi e Cd normali, anche molto datati, e non mi sono mai lamentato delle incisioni (a parte qualche sporadico disco inciso proprio male ma si contano sulle dita del falegname maldestro) ... insomma mi godo la mia musica e basta. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Summerandsun Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 @BEST-GROOVE ieri mattina dopo la comparsa della discussione sul rasoio e dopo aver notato che le pagine sulla differenza tra dac erano arrivate a 35 (le ultime 10 non le ho lette, ma le precedenti erano di litigi), mi sono alzato e ho ascoltato il nuovo di Beabadoobee. A seguire Exile on Main Street (sì, per giunta in mqa e godevo tantissimo!). Altro che test, musica! L'impianto serve per la musica! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
goldeye Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 @Maurjmusic Quotone... Molti thread su Melius negli ultimi tempi, sono invece diventati pall... 😉 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
FabioSabbatini Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 Io per fortuna ho risolto la questione: la musica la ascolto dal telefono L'impianto serve solo per fare le prove Eppoi: più un thread viene additato a inutile, irritante e Pall... più ha successo Ordunque ci chiederemo (e poi ci risponderemo): Perché in genere si additano i 3d che rompono: per darsi arie di superiorità, tipo...io no, io mica mi faccio coinvolgere da questi bifolchi cazzeggiatori seriali Perché ha successo? Perché poi godono come vacche della papuasia in calore, a partecipare al 3d su cui sputazzano 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
nebraska Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 ma non è ci si fanno un po' troppe pippe mentali ? E poi la musica chi l'ascolta più.. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paperinik2021 Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 Io ascolto solo gli apparecchi. Una volta acquistati, spengo tutto fino all'acquisto successivo. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
fmr59 Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 @BEST-GROOVE hai ragione ☺️ secondo me l’unico test infallibile per capire la qualità di un impianto è misurare quante ore e quanti brani diversi, diciamo in una settimana, il suo proprietario ascolta. Più alto è questo numero e meglio l’impianto suona 😉 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantolazzi Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 5 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: musica mia bella, che ti ascoltavo intensamente per ore, giorni, mesi, sempre, immergendomi intensamente....ma dove sei finita? Eh il pericolo per me un po' c'e'; cerco di limitare i danni facendo dei test.....musicali, vari e piacevoli. Usando cioe' dei brani che, oltre ad avere le caratteristiche di essere adatti ai test, mi piacciano molto. E comunque e' un bel gioco, non bello come ascoltare la musica e basta, ma vorremo mica toglierci il persegumento dell'idea (l'illusione, sospetto nel mio caso) di avvicinarsi passo a passo al suono che sognamo. Pardon, che abbiamo sentito dal vivo e vogliamo ritrovare "dal morto". Link to comment Share on other sites More sharing options...
n.enrico Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 Mi sono arrivati i cavi nuovi delle cuffie. Sottilissimi, quindi mi aspetto deboli sui bassi. Stasera li provo e, secondo la regola dell'autosuggestione, dovrei effettivamente percepire dei bassi più esili in confronto al cavo standard che è ben più cicciuto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators BEST-GROOVE Posted June 28, 2021 Author Moderators Share Posted June 28, 2021 2 ore fa, fmr59 ha scritto: misurare quante ore e quanti brani diversi, diciamo in una settimana, il suo proprietario ascolta. Più alto è questo numero e meglio l’impianto suona Purché non accada di sentirne febbrilmente un brano dietro l'altro di artisti continuamente diversi escludendo il desiderio di sedersi fino alla durata del cd o vinile che sia, viceversa si catalogherebbe esclusivamente come un pall test. Link to comment Share on other sites More sharing options...
fmr59 Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 @BEST-GROOVE Guarda che la tua osservazione non e' per nulla banale o solo ironica. Succede spesso che individuiamo delle metriche per valutare la bonta', per esempio di un processo, o la validita' dell'operato di un professionista. E poi, la metrica che doveva in fondo servire a stimolare l'esecuzione di processi migliori diventa l'obbiettivo ultimo e non porta ad un reale miglioramento del processo. Per esempio, in Italia, da quando il ministero della ricerca ha iniziato a misurare la qualita' della ricerca scientifica (i ricercatori) con dati bibliometrici, i ricercatori italiani sono divenuti di colpo i migliori in europa, sulla base di quelle metriche 😉 Chiaro che le metriche non hanno prodotto una migliore ricerca scientifica, anzi tutt'altro. Temo che nel nostro hobby si possano osservare effetti simili: tanti modi per misurare meglio la bonta' degli impianti non si e' accompagnata ad impianti che suonano meglio e che danno più gioia di ascolto ai loro possessori. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gici HV Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: Purché non accada di sentirne febbrilmente un brano dietro l'altro di artisti continuamente diversi escludendo il desiderio di sedersi fino alla durata del cd o vinile che sia, viceversa si catalogherebbe esclusivamente come un pall test. E perché? Negli anni '70 avevamo tutti più di una cassettina che intitolavamo "mix qualcosa" e come ce le godevano.. ..se in un disco qualche brano proprio non mi piace lo salto senza alcun rimorso. Un pall test,per me, è ascoltare musica che non mi piace. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now