Vai al contenuto
Melius Club

SMSL DA9 il piccolo cinesino... dalla voce grossa!


Messaggi raccomandati

Gianluca1969
Inviato

Sarei curioso di conoscere differenze tra l'smsl da9 e il Cambridge axa 25magari accoppiati a delle q acoustics 3020i

Inviato

@Gianluca1969  a parte lo stesso prezzo non so quanto siano direttamente confrontabili a partire dal fatto che il DA9 ha esattamente il doppio della potenza rispetto all AXA 25.

Secondo me sarebbero forse più interessanti confronti con altri integrati più o meno di pari potenza magari anche di fascia di prezzo superiore senza esagerare troppo come ho già detto precedentemente.

Inviato

@bungalow bill fino a poco tempo fà la casa SMSL per le vendite si appoggiava online ad Amazon ed a un altro sito cinese che non ricordo. Da poco tempo si appoggiano anche ai distributori nei vari paesi dove esportano. In Italia come ho scritto sopra l'importatore è Audio4 (  http://www.audio4.it/  ). Io gli telefonai chiedendo il rivenditore piu vicino a me e poi andai ad ascoltarlo, chiaramente senza obbligo di acquisto. Mi piacque e lo comprai. Aggiungo che Manrico Casagrande,il patron di Audio4 lo conoscevo già perchè erano i vecchi importatori Quad, marchio a me caro. Ti posso dire che è una persona squisita e molto preparata sotto tutti i punti di vista,è da molti anni nel settore, per cui se hai dei dubbi chiamalo.

Inviato

Se posso fare una critica bonaria a SMSL è che per me,pur essendo prodotti ottimi,alcuni di questi avevano un estetica un pò particolare, al limite del discutibile,che non può piacere a tutti. Per il resto è giusto che ognuno valuti  con le proprie orecchie quello che musicalmente sono in grado di fare e tiri fuori le sue conclusioni.

bungalow bill
Inviato

@beatleman Non sapevo dell'importatore italiano . Mio figlio aveva trovato quello francese . Una volta non aveva una sede a Milano ?

Inviato
Il 18/7/2021 at 22:51, Branch ha scritto:

Ordinato, mi arriva martedi

Ti è  arrivato?

Inviato

@Wolf65 ciao, sì mi è arrivato ieri. Ho avuto poco tempo per provarlo. Stasera o domani scriverò qualcosa. Diciamo che a caldo il giudizio è senz'altro positivo.

 

Inviato

Salve...ma disponendo di un buon preamplificatore il DA9 lo si può usare anche come finale o ci sono controindicazioni?

Inviato

@Yimir  non disponendo il DA9 di un ingresso che permette di accedere direttamente alla sezione finale comunque passeresti attraverso la sezione di preamplificazione dello stesso quindi il segnale audio passerebbe attraverso due stadi di preamplificazione, si può  fare ma personalmente non lo reputo l'utilizzo migliore da farne.

Gianluca1969
Inviato

Scusate ma non ho capito bene. Ci potrei collegare una sorgente digitale tipo cd? 

Inviato

@Gianluca1969 ha un  ingresso RCA, a cui puoi collegare il lettore CD, o un DAC. Io ci ho collegato il dac, al quale è a sua volta collegato il lettore CD, oltre al  laptop per lo streaming. C'è anche un ingresso bilanciato, che è migliore di quello RCA, ma al momento non lo uso dato che non possiedo ancora macchine con uscita bilanciata.

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato

Il mio è arrivato ieri 

Attualmente è collegato al dac Topping D90 che a sua volta è collegato ad una meccanica Cyrus 

Al momento in rodaggio 

Non farà suonare diffusori ma la mia Hifiman HE6 

Penso andrà bene 

Inviato

@Wolf65 @bungalow billCiao. Vi informo che ho passato l'intera giornata di oggi ad ascoltare musica con il nuovo giocattolo Smsl DA9. Premetto soltanto per correttezza che ho pochissima esperienza con l'alta fedeltà, quindi quello che leggete sono valutazioni di un neofita, da prendere con la dovuta cautela. Il confronto l'ho fatto con il mio Creek 4040, un ampli di 40 anni fa che viaggia ancora come un treno e che secondo me si sente benissimo, ma che ha una potenza di 35watt, che per quanto più che sufficienti per ascolti a medio volume, trovavo faticassero quando volevo "esagerare" con la pressione sonora. Ecco perché ho deciso di provare a cambiare, ma senza spendere troppo, visto che sono agli inizi di questa passione e che non mi sento ancora pronto per amplificatori di fascia superiore che sulla carta mi attraggono tantissimo ma decisamente impegnativi dal punto di vista economico, e visto che comunque il primo investimento importante (per le mie finanze) lo vorrò destinare ai diffusori.L'unico rischio, rispetto al Creek, era quello di fare un passo di lato invece che uno avanti. Ma la possibilità di restituire l'ampli entro 30 giorni senza rimetterci nulla, mi ha fatto decidere di provare il DA9.

La catena audio che possiedo ora è così composta: agli ingressi rca del DA9 ho collegato un DAC Topping E30, al quale sono a loro volta collegati lettore BD Sony (in coassiale) e via USB un laptop Fujitsu con installato Daphile per lo streaming; i diffusori sono una coppia di Elac Debut  b5.2. e un vecchio subwoofer Yamaha di primissimo prezzo. Insomma, un tipico esempio di impianto entry-level.

Al mio orecchio, il DA9 suona bene, equilibrato/neutro e assolutamente non freddo/metallico. Può sembrare strano, ma il suono del Creek è persino più chiaro di quello del DA9, e questa cosa mi ha sorpreso in positivo. I suoi 50watt mi permettono di raggiungere volumi elevati senza sforzi particolari, mantenendo una certa morbidezza (nei limiti, ovviamente) e soprattutto minore fatica di ascolto rispetto al Creek. Le cose che però maggiormente mi hanno colpito sono due: i bassi, più controllati rispetto al Creek, e l'ascolto a bassi volumi, soprattutto la sera (come in questo momento), davvero ricco e soddisfacente.

Certamente è passato troppo poco tempo per poter dare un giudizio definitivo, ma per ora il mio è  ampiamente positivo. Forse non è un passo avanti completo rispetto al Creek, ma nemmeno un passo di lato.  Non esiterei a consigliarlo a chi vuole iniziare ad ascoltare musica con qualità. Sarei solo curioso di potere sentire questo amplificatorino collegato a diffusori di maggiore qualità rispetto ai miei, o anche solo di maggiore efficienza (gli Elac hanno una sensibilità dichiarata di 86db). Credo che il giudizio sarebbe ancora migliore. Ma per le casse di qualità devo aspettare ancora un bel pò. Nel frattempo mi godo quello che ho, che nonostante sia di prima fascia, posso garantire che è già un bel sentire. Almeno per me.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...