Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori Pioneer CS590


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti!

Qualcuno li conosce?

Una collega di mia moglie non sa più che farsene e chiede se potrebbero interessarmi. Non ha un'idea del prezzo ed io non saprei quanto offrirle, ma la questione è se vale la pena prenderle per uso saltuario e disimpegnato tipo festicciole/ serate tra amici. Qualcuno può dirmi qualcosa? Grazie e buona estate a tutti!

oscilloscopio
Inviato

@Morenik  Non le conosco, ma non mi paiono diffusori di particolare pregio, personalmente più di 30/50 euro non ci metterei...

Inviato

@oscilloscopio Siamo d'accordo, sono quello che sono, è che mi servirebbero un paio di diffusori da scarrozzare qua e là senza patemi d'animo, poco ingombranti da maneggiare, potrei anche arrivare a spenderli 50 euri, certo il suono dovrebbe essere almeno decente, anche se per orecchie più attente allo scoppio delle bollicine 🍾

oscilloscopio
Inviato

@Morenik  Visto che conosci la persona fatteli prestare per ascoltarli

Inviato

Si, infatti stanno per arrivare. Il fatto è che non ho trovato info su questi diffusori e quindi vi ho interpellati per farmi un'idea approssimativa del loro valore ed essere il più possibilmente onesto in caso di acquisto. 

Inviato

@Morenik Credo che il valore di 50 euro possa essere corretto. Un mio amico ha delle Pioneer somiglianti (non ricordo il modello, ma la disposizione e la tipologia degli altoparlanti sono molto simili alla 590) e non sono niente di che, giusto per la filodiffusione.... 😉

Inviato

anche perche secondo gli esperti dell'Hi-Fi, i diffusori buoni della Pioneer sono quelli appartenenti alla serie HPM giusto? ma costano un pochino...

Inviato
1 ora fa, azn131 ha scritto:

diffusori buoni della Pioneer sono quelli appartenenti alla serie HPM

Non solo, dicono che la serie exclusive fosse il top di Casa Pioneer.

Model 3401-W 

 

 

 

 

 

IMG_20210629_124212.jpg

Inviato

Sono classici diffusori super-economici "da rack", imho da evitare...in casa Pioneer per avere un buon rapporto qualità/prezzo bisogna cercare la serie Prologue. 

Inviato
Il 30/6/2021 at 10:57, v15 ha scritto:

serie Prologue

Vero, si comincia a ragionare. Le ho avute pilotate da un nad 3240pe e se non ricordo male andavano bene

Inviato

Le uniche Pioneer buone della serie cs che io ricordi sono le 3000A, per il resto ricordo dei buoni prodotti Hpm, Prologie fino alle bellissime esclusive viste ed ascoltare solo alla base Nato... come suono non era per nulla male la serie S ma, quando mi occupavo di assistenza tecnica , mi sono entrati in laboratorio le S910 e le S1010 con i woofers in grafite polimerica dal cono lineato che ho riparato dall'interno alla meglio ( ma ricordo con buoni risultati timbrici...)

Erano casse efficienti che dichiaravano una potenza sopportabile un po' strana: 80 Watts RMS / 240 musicali (troppo. divario...) ed una " poco convenzionale" impedenza dichiarata di 6,3 ohm....particolare curioso: entrambi i clienti pilotavano i loro diffusori con un ampli Pioneer A80 da 150 Watts RMS per canale su8 ohm e che nelle S1010 era spaccato solo il cono del woofer attivo e non quello del più grosso passivo posto in basso.

SALVO

  • Melius 1
Inviato

@magoturi Anche io avevo le S-910 abbinate all'A-80, credo fossero stati studiati per ben accoppiarsi.

Su quella strana impedenza l'A-80 credo sfoderasse una potenza superiore ai 250W/canale, e pure io feci letteralmente a pezzi la grafite di un woofer durante l'ascolto di un pezzo disco a volumi da calci nello stomaco! 😏

L'A-80 lo ho ancora, revisionato diversi anni fa (a caro prezzo!) dopo che la colla di alcuni condensatori, divenuta conduttiva, lo aveva guastato. Le S-910 sono in un angolo, con montati su una coppia di woofer car-audio, in attesa di poter rimediare dei coni per sostituire/riparare gli originali (se mai lo farò 😟). 

Inviato

@v15 pero'...peccato perche' l'accoppiata suonava bene  ma quell'ampli era forse eccessivo per quei diffusori....che tipo di guasto ha provocato la famigerata colla e quanto ti e' costata la riparazione?

SALVO.

 

 

Inviato
7 minuti fa, magoturi ha scritto:

che tipo di guasto ha provocato la famigerata colla e quanto ti e' costata la riparazione?

SALVO.

Non lo so, mi fido di quello che mi disse l"assistenza ufficiale. Come spesa mi ricordo intorno ai 250 euro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...