giaietto Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 100 e su 8 ohm son tutto fuorché fiacchi. Il mio Nagra pare tutto fuorché inadeguato (le misure le vedete nei post sopra) e da quando ho il modulometro sul mio integrato sbircio spesso quanti ne sto realmente utilizzando e credetemi, Supero raramente il watt, figurarsi i 10 watts. Arrivano prima i vicini a suonare. 1
meridian Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 8 minuti fa, scubi ha scritto: Grazie…sorry ma per scarico intendevo “fiacco” per diffusori non mediamente amichevoli. Si, ho risposto in effetti in quel senso, io non ci piloterei diffusori troppo complicati, ma poi leggo che alcuni pilotano ProAc e Harbeth con 8 - 10 watt, quindi, ad ognuno il suo suono . . . saluti , Dario
HR Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 53 minuti fa, meridian ha scritto: ma ti consiglio di ascoltarlo nel tuo sistema ambiente, non è così grezzo, certo, non fa parte di un brand famoso, ma potresti rimanere stupito, di cosa è in grado di offrire . . . saluti , Dario Come ho già scritto il Gamut, stesso modello in tuo possesso, ed anche i monofonici dello stesso brand, sono stati confrontati con altri finali di potenza (Plinius sa 103, Bat, Burmester 956 mk2) in un ambiente/contesto che conosco benissimo tanto quanto il mio. Il Gamut in quello specifico contesto è risultato in termini di suono il peggiore alle orecchie di tutti i presenti. Ti ringrazio, ma non provo oggetti che hanno prestazioni musicali così carenti; inoltre posseggo un amplificazione anno luce superiore.
c10m Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 6 minuti fa, meridian ha scritto: Ciao, come sempre è questione di abbinamenti, catena audio, condizioni di lavoro, diffusori utilizzati . . . Come era collegato ?? Con che pre e cavetteria ?? Il GamuT non è un ampli top, mai affermato, ma ha molti plus, soprattutto il D 200 MKIII, che si trova anche sotto i 2 K € . . . Io però non sottovaluterei tutto il contesto, inteso anche come richiesta dei diffusori, il GamuT ha un basso valore di damping factor , a differenza dell' Hegel, fa parte del progetto , bisogna sempre valutare cosa attaccarci e cosa si vuole ascoltare . . . Perdonami ma non mi va di elencare tutti gli ambaradan a cui è stato collegato nel tempo (sai com'è poi qualcuno inizia a rompere la minghia con "eh ma quanto cambi, eh ma quanto spendi...). Tutto robina buona, cmq (cavi xlr) Però non venirmi a dire che de i bassi sono slabbrati può dipendere (anche) dai cavi sennò mi tocca trasformarmi in super maxna-lesso! Le jbl sono apparentemente un carico facile, in realtà non è proprio così. Sono diffusori bastardi dove la coperta è spesso corta.
meridian Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 Adesso, HR ha scritto: Come ho già scritto il Gamut, stesso modello in tuo possesso, ed anche i monofonici dello stesso brand, sono stati confrontati con altri finali di potenza (Plinius sa 103, Bat, Burmester 956 mk2) in un ambiente/contesto che conosco benissimo tanto quanto il mio. Il Gamut in quello specifico contesto è risultato in termini di suono il peggiore alle orecchie di tutti i presenti. Ti ringrazio, ma non provo oggetti che hanno prestazioni musicali così carenti. Ti ringrazio io, per il tempo speso a rispondere riguardo un oggetto musicale cos' carente, capisco il metro di valutazione, ma ogni contesto ha i suoi perchè, e molto dipende anche a che pre era collegato !!! Buona musica saluti , Dario
meridian Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 Adesso, c10m ha scritto: Perdonami ma non mi va di elencare tutti gli ambaradan a cui è stato collegato nel tempo (sai com'è poi qualcuno inizia a rompere la minghia con "eh ma quanto cambi, eh ma quanto spendi...). Tutto robina buona, cmq (cavi xlr) Però non venirmi a dire che de i bassi sono slabbrati può dipendere (anche) dai cavi sennò mi tocca trasformarmi in super maxna-lesso! Le jbl sono apparentemente un carico facile, in realtà non è proprio così. Sono diffusori bastardi dove la coperta è spesso corta. Volevo solo farti presente che, a seconda dei contesti e delle richieste da parte dei diffusori, il risultato cambia, e non poco, idem il pre, fondamentale nell' abbinamento, e in effetti, da me il pre ha una grande sinergia con il finale, rimango anche dell' idea che i collegamenti sono importanti, non è detto che tutto sia valido , compresi segnale, alimentazione e potenza, ci sono molte combinazioni che da me lo valorizzano, altre decisamente più penalizzanti , a prescindere da prezzo o qualità generica. . . Infine, considera che può lavorare a diversi valori di guadagno, e con i connettori esterni è più trasparente e dinamico, e non di poco . . . slauti , Dario
c10m Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 3 minuti fa, meridian ha scritto: Volevo solo farti presente che, a seconda dei contesti e delle richieste da parte dei diffusori, il risultato cambia, e non poco, idem il pre, fondamentale nell' abbinamento, e in effetti, da me il pre ha una grande sinergia con il finale, rimango anche dell' idea che i collegamenti sono importanti, non è detto che tutto sia valido , compresi segnale, alimentazione e potenza, ci sono molte combinazioni che da me lo valorizzano, altre decisamente più penalizzanti , a prescindere da prezzo o qualità generica. . . Infine, considera che può lavorare a diversi valori di guadagno, e con i connettori esterni è più trasparente e dinamico, e non di poco . . . slauti , Dario Dai, tutte cose molto belline ma il controllo del woofer o ce l' hai o non ce l' hai. Cmq, è un buon finale l' ho venduto ad un amico qui sul forum che ne è soddisfatissimo. Solo che, mi sembra, tu lo stia un po troppo mitizzando. Lo elogi molto spesso. E di pre buoni ne ha visti. E anche di cavi. Ma non è che se metto i cerchi e le gomme ribassate la mia auto diventa un' altra. Sempre quello è il motore. Parere personale (e parlo sempre e solo di cose che ho posseduto). Una buona serata.
Marvin7 Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 Comunque, visto che la maggior parte dei costi di un amplificatore deriva dal case, a parità di prezzo ( vedasi Burmester) tra un integrato e una coppia pre- finale, l’integrato deve essere necessariamente migliore! 2
HR Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 2 minuti fa, Marvin7 ha scritto: Comunque, visto che la maggior parte dei costi di un amplificatore deriva dal case, a parità di prezzo ( vedasi Burmester) tra un integrato e una coppia pre- finale, l’integrato deve essere necessariamente migliore! ti sbagli e di grosso pure!
scubi Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 56 minuti fa, HR ha scritto: Lo hai inseguito tanto Burmester, ma.... Ma niente…anche perché non ho mai inseguito nulla.😉
giaietto Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 Due alimentazioni separate e dedicate. Il grosso della differenza secondo me sta qua. Poi di certo il produttore farà in modo che tra integrato top e pre e finale di ingresso ci sia sempre una differenza qualitativa. Altrimenti non avrebbe senso…
HR Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 2 minuti fa, scubi ha scritto: Ma niente…anche perché non ho mai inseguito nulla.😉 peccato non ci sia piu' la vecchia piattaforma di Melius... 😆
Puccio73 Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 @scubi sono stato possessore del Norma Ipa 140 accoppiato con il suoi top di gamma Ds1, poi ho avuto Burmester 032 con il CD player 061. Il paragone non può reggere su tutti i parametri (per tutti intendo tutti). L'accoppiata Norma fa parte di quei prodotti onesti che cercano di soddisfare un'ampia platea anche sul lato economico. L'accoppiata Burmester è di un'altra categoria, quindi è ovvio che non c'è gioco. Norma sparisce del tutto nei confronti di Burmester, questo è il motivo del costo più elevato. In questo caso tanto spendi e tanto hai. Io posso parlare di questi due sistemi perché li ho avuti per diverso tempo a casa nella mia stanza e so bene di cosa parlo. Quanti possono dire lo stesso ? Quanti persone hanno avuto questa esperienza nella propria stanza d'ascolto e possono dare un giudizio obbiettivo. Oppure le valutazioni vengono dichiarate per sentito dire oppure " a casa del mio amico...." senza conoscere pregi e difetti dell'acustica della stanza in cui si ascolta. Ma, certi dubbi mi restano quanto vedo queste dichiarazioni. 1
Marvin7 Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 12 minuti fa, HR ha scritto: ti sbagli e di grosso pure! Io applico la logica, tu la partigianeria, invece di emettere dichiarazioni lapidarie dammi una motivazione reale del perché a parità di listino una coppia pre-ampli dovrebbe essere migliore di un integrato. Raddoppi i contenitori, i connettori le schede, i cavi, gli alimentatori ecc…… e lo ripeto, uno dei costi maggiore di un elettronica è dato dal contenitore. 2
HR Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 2 minuti fa, Marvin7 ha scritto: Io applico la logica, tu la partigianeria, invece di emettere dichiarazioni lapidarie dammi una motivazione reale del perché a parità di listino una coppia pre-ampli dovrebbe essere migliore di un integrato. Raddoppi i contenitori, i connettori le schede, i cavi, gli alimentatori ecc…… e lo ripeto, uno dei costi maggiore di un elettronica è dato dal contenitore. perche' la tua e' appunto logica frutto di ipotesi basati sul nulla assoluto...Io (e tanti altri) invece ho fatta tantissime prove/confronti ed il risultato e' oggettivamente superiore. Prova e sicuramente capirai anche tu che non si tratta di partigianeria, ma di realta' e solo realta'.
Membro_0023 Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 @Marvin7 ci ho provato anch'io, senza risultato. L'audiofilo-tipo vuole vedere tanto metallo e tanti cavi
c10m Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 7 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: L'audiofilo-tipo vuole vedere tanto metallo e tanti cavi Io voglio vedere tante zinne e tanti bsides. Che sollievo, allora non sono l’ audiofilo-tipo. Al massimo un tipo di audiofilo. 2
Marvin7 Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 5 minuti fa, HR ha scritto: perche' la tua e' appunto logica frutto di ipotesi basati sul nulla assoluto La logica è basata sui fatti, le tue dichiarazioni sono solo chiacchiere, non risponderò oltre poiché non accetto ulteriori offese. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora