eliopolis53 Posted July 1, 2021 Share Posted July 1, 2021 Sto cercando per una seconda casa, in cui ho problemi di spazio, un "all in one" che abbia ingresso fono (mm), un paio di ingressi linea analogici e ingressi ottico-spdif-usb. Dovrebbe inoltre avere connessione wi-fi e bluetooth (aptx), telecomando e una potenza d'uscita tra i 50 ed i 100 watt su 8 ohm. I diffusori sono anch'essi da acquistare, non mi dispiacerebbero delle tower, anch'esse intorno al range dei 1000€. Ascolto prevalentemente rock, pop, elettronica, blues, progressive. Avete qualche idea in proposito? Un negoziante mi ha proposto un Marantz (se non erro PM 7000N)...è un prodotto valido? E' forse rischioso prendere questi "all in one" per un discorso di "obsolescenza" rapida dei servizi integrati? Link to comment Share on other sites More sharing options...
homesick Posted July 1, 2021 Share Posted July 1, 2021 Io , ma ho un debole per il marchio prenderei questo https://it.yamaha.com/it/products/audio_visual/hifi_components/r-n803d/index.html Sul discorso obsolescenza mi fido più di un marchio noto , che esiste da una vita e quind dovrebbe garantire assistenza e aggiornamenti nel tempo piuttosto che new sensazione del momento di marchi più piccoli ma che potrebbero non assisterti nel tempo Poi lo Yamaha , imho è molto bello Rispetto al marantz dipende anche da quali diffusori andrai a prendere , ma cmq a mio avviso caschi bene con entrambi. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gici HV Posted July 1, 2021 Share Posted July 1, 2021 @homesick bell'oggetto,non lo conoscevo. Intelligentemente ha i toni e il loudness,tutte cose che servono, niente a che vedere con l'eccessivo minimal hiend. Link to comment Share on other sites More sharing options...
homesick Posted July 1, 2021 Share Posted July 1, 2021 @Gici HV ha anche un dsp proprietario per la correzione del suono , un po' l'uovo di colombo come ampli tutto fare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gici HV Posted July 2, 2021 Share Posted July 2, 2021 @homesick Uso anche io un quasi all in one con Dirac, secondo me, entro certi costi,una scelta saggia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
eliopolis53 Posted July 2, 2021 Author Share Posted July 2, 2021 @Gici HV per curiosità, quale "all in one" possiedi? Non mi dispacerebbe, in effetti, che il mio avesse una qualche forma di DRC, perchè l'ambiente in cui lo userò ha senz'altro qualche problema... Vedo che ogni azienda ha il suo sistema (YPAO, Audissey, Dirac...) ma quale funziona meglio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
iBan69 Posted July 2, 2021 Share Posted July 2, 2021 23 ore fa, homesick ha scritto: ttps://it.yamaha.com/it/products/audio_visual/hifi_components/r-n803d/index.html Mi sembra un prodotto interessante e un’ottimo consiglio. 👍🏻 Link to comment Share on other sites More sharing options...
eliopolis53 Posted July 2, 2021 Author Share Posted July 2, 2021 Mi sto documentando sullo Yamaha, l'apparecchio sembra in effetti fare al caso mio. Su ASR però Amirm sostiene che usando la sua DRC le prestazioni/misure peggiorino alquanto...chissà se qualche possessore può confermare la cosa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cano Posted July 2, 2021 Share Posted July 2, 2021 Il 1/7/2021 at 16:56, eliopolis53 ha scritto: negoziante mi ha proposto un Marantz (se non erro PM 7000N)...è un prodotto valido? Si Non è male Ovviamente due macchine separate sono più flessibili Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gici HV Posted July 2, 2021 Share Posted July 2, 2021 @eliopolis53 ho detto quasi perché è un pre/dac/streamer con Dirac,manca la sezione finale,per i miei usi è perfetto,si tratta del Nad c658. L'idea di base era di usarlo con dei diffusori attivi (per ora è ancora un'idea)per semplificare l'impianto,qualcosina ho eliminato,dac e PC. Link to comment Share on other sites More sharing options...
eliopolis53 Posted July 2, 2021 Author Share Posted July 2, 2021 @Gici HV in effetti, dovendo anche prendere i diffusori, potrei optare per degli attivi...certo mi sa che il costo salirebbe oltre il mio budget...o no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gici HV Posted July 3, 2021 Share Posted July 3, 2021 14 ore fa, eliopolis53 ha scritto: attivi...certo mi sa che il costo salirebbe oltre il mio budget...o no? Infatti non te l'ho consigliato proprio per il budget, costa 1800€ di listino,ma qualcosa, parlando direttamente col venditore, si lima. Devi fare un impianto da zero? In quel caso quale sarebbe il budget totale? Link to comment Share on other sites More sharing options...
eliopolis53 Posted July 3, 2021 Author Share Posted July 3, 2021 @Gici HV diciamo intorno ai 2000 per diffusori e “all in one”. poi come sorgente riutilizzerei anche un vecchio cd player come trasporto, usando il dac dell’integrato nuovo. In un secondo momento, se mi ci sta come spazio, gli collegherei un gira Thorens TD 115 che ora è parcheggiato...x questo mi serve che ci sia anche l’ingresso phono. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gici HV Posted July 3, 2021 Share Posted July 3, 2021 @eliopolis53 ho visto lo Yamaha a 750€,te ne resterebbero 1250€ per i diffusori, magari per delle wharfedale Linton, sarebbe un bel impiantino, ovviamente,le alternative per i diffusori sono molte,se valuti anche l'usato, ancora di più. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
eliopolis53 Posted July 3, 2021 Author Share Posted July 3, 2021 per i diffusori anche l’usato mi va benissimo (magari non di troppi anni). Sono graditi eventuali consigli...ma non vorrei andare io stesso off topic. Per ora quindi l”all in one” che emerge è lo Yamaha, mi sembra, ma se ci sono altre indicazioni ben vengano.! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gici HV Posted July 4, 2021 Share Posted July 4, 2021 15 ore fa, eliopolis53 ha scritto: ma se ci sono altre indicazioni ben vengano.! Parlano bene del Power Node.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
eliopolis53 Posted July 4, 2021 Author Share Posted July 4, 2021 @Gici HV sì, l’ho visto citato spesso...ottimo apparecchio, però mi sembra più votato al puro streaming...manca l’ingresso phono, ad es., che mi servirebbe in futuro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gici HV Posted July 4, 2021 Share Posted July 4, 2021 @eliopolis53 una recensione,per quel che vale.. https://www.whathifi.com/reviews/bluesound-powernode-2i ..ha un ingresso analogico per un pre phono futuro. Da quando uso Tidal ho ascoltato 5 vinili al massimo e solo per far sgranchire il giradischi.🤭 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
giaga Posted July 4, 2021 Share Posted July 4, 2021 6 ore fa, Gici HV ha scritto: Parlano bene del Power Node. Vero, e l'ultimo uscito è pure più potente e prestante🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
eliopolis53 Posted July 4, 2021 Author Share Posted July 4, 2021 @Gici HV ho molti cd (circa 1500) per cui, al momento, non pensavo di utilizzare lo streaming, ma, al contempo, già che devo prendere un nuovo componente, non volevo nemmeno precludermi questa possibilità in futuro. Il Powernode è interessante ( e pure poco ingombrante, cosa che non guasta nella seconda casa) e anche della giusta potenza, vedrò di andare vederlo appena disponibile...fisicamente in qualche negozio della mia zona. Certo che il NAD C368 mi sembra più attagliarsi alle mie esigenze (potendo aggiungere in un secondo momento lo streaming come opzione). Qualcuno lo conosce? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now