aldofive Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 Ciao, mi farebbe piacere avere qualche info sui 2 prodotti, magari da chi li possiede o li conosce bene. Ho l'obiettivo di acquistare uno streamer di rete per ascoltare i molti file HD che possiedo nonchè servizi quali Tidal e Radio Internet e mi sembra che l'Innuos sia perfetto. Ho ascoltato in un negozio per pochi minuti il mini e mi è piaciuto molto. Il resto dell'impianto era di livello medio (circa 5.000 € a componente). Solo che non so se orientarmi sul mini o sul più grande, il mio impianto è composto da: - Diffusori Wilson Benesh Discovery I - Mchintosh Ma9000 - Mchintosh MCD 600 Userei il Dac del 9000 che ha il collegamento USB con cavo Oyade. Il Dac del 9000, il Da1 è molto buono anche se quello dell' MCD600 è anche meglio ma purtroppo non ha un uscita USB, solo coassiale e ottica. Mi interessa sapere, oltre le differenze tra i due prodotti dal punto di vista della qualità audio, anche se le app sono disponibili in android e per un tablet Amazon Fire (non android quindi). Grazie molte!
PippoAngel Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 Zen Mini: - alimentazione semplice, infatti c’è l’alimentatore plus - ha il dac incorporato Zen: ha una alimentazione migliore Ambedue hanno lo stesso sistema operativo e le medesime funzionalità. Attenzione che Innuos non ha (ancora) una sua app (era annunciata per maggio, sono ancora in beta test, dovrebbero essere alla fine … c’è molta aspettativa perchè dovrebbe essere veramente “una bomba”). Qui trovi gli aggiornamenti sull’argomento: https://innuos.com/inn-sights/ Per Android si utilizza Orange Squeeze, per iPad si utilizza iPeng (per Amazon Fire … mi sa tanto che … “Nisba”). Visto che hai già il dac io andrei di Zen: ti ritrovi una macchina con 8 giga di ram (di cui 4 dedicati al caricamento della musica in ram). 1 1
aldofive Inviato 2 Luglio 2021 Autore Inviato 2 Luglio 2021 @Pippo87 Grazie! Una curiosità... l'app per comandare il dispositivo funziona attraverso bluetooth o è necessario avere acceso il wifi. Questo lo chiedo perchè ho la linea internet cablata ed eviterei di accendere il wifi.
Paolotto Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 Funzionavano egregiamente anche con LMS fino ad un paio di giorni fa, adesso nisba, devo usare Ipeng sul telefono, in attesa del sospirato 2.0 proprietario.
znorter Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 ...allora: FINALMENTE E' USCITO INNUOS 2.0 🤗 (per ora solo per gli "Statement" ma da mercoledì 7 luglio per "tutti", o quasi) Dal lungo video... ora almeno per la parte SOFTWARE, ROON è... finalmente e da qualcuno ... punzecchiato. Nel bene dico. Poi, per l'audio... vedremo. Non vedo l'ora di fare un raffronto: ROON vs INNUOS 2.0 Ricordo che INNUOS (iOS e Android) è G R A T I S. @aldofive Mah, da quel che leggo del tuo sistema, il "mini" non è robba per te. Vai di ZEN se non puoi / vuoi spendere per il ZENith (migliore alimentazione ancora.) Raccomando una solida base per questi. Poi...semplicissimo da installare, ripping CD compreso. Scarichi l'APP e da Tablet/telefono-smart controlli tutto in wifi. (No blutooth; non vedo che problema c'è, al 99% il wifi ce l'hai già, ogni modem ha la connessione, no? Non ha nulla a che fare con l'audio: connette l'APP per dare i comandi all'INNUOS, infatti è il miglior modo possibile per non "interferire" (nemmeno ha un display e mica per... caso) con l'audio. Ovvio l'Innuos deve essere in rete (Ethernet). Consiglio anche di usare il collegamento al DAC con una interfaccia "SPDiF" ma questa è un'altra storia... vai di USB per goderti di tanta buona Musica anche dai tuoi (eventuali) abbonamenti: INNUOS li gestisce direttamente e pure le radio "free" come la bellissima "RadioParadise", anche in MQA se il tuo DAC... bla bla bla. Ciao! 1
Antonino Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 @aldofive Io ho lo zen mini mkII con power supply stabilizzato separato Non ho mai sentito bisogno di cercare di meglio ,anche se i modelli superiori si sentiranno meglio Stabilissimo mai in problema,molto comodo da usare Conviene comprarli di una capacità adeguata alla libreria che si possiede I dischi rippati dentro l’hard disk interno si sentono sensibilmente meglio rispetto a un nas collegato in rete (o anche a Tidal) 1
aldofive Inviato 5 Luglio 2021 Autore Inviato 5 Luglio 2021 @Antonino grazie per il consiglio. Un Tera mi basta visto che ci ascolterò solo i file che non possiedo in cd e Sacd fisici.
Antonino Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 C’è un alto rischio che diventi la tua sorgente principale 😂 1 1
znorter Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 2 ore fa, Antonino ha scritto: anche se i modelli superiori si sentiranno meglio ..come per ogni "elettronica audio" e qua, secondo me, anche di più, una alimentazione "superiore" significa "SQ migliore". Del resto lo "Statement" più o meno è un ZENith SE con però una alimentazione separata e se guardi dentro... Comunque sì... come ben dici... potrebbe con pochissimi "se" e ancora meno "ma" diventare la fonte principale e, allora, rimpiangerai di non aver preso 2 Tera. Tieni presente @aldofive che non si può fare upgrade nello stesso telaio se non sbaglio, quindi: pensaci subito! Ciao... a mercoledì!!!!! (INNUOS 2.0)
Antonino Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 @znorter è possibile fare l’upgrade a capacità superiore di qualsiasi modello Ma solo mandandolo in casa madre Ho anche io 1 tera con piu di 2000 cd Il problema sono i file ad alta risoluzione che occupano tanto spazio,ho tamponato perché è pieno al 75 /100 cercando di mettere i miei dischi preferiti sull’hard disk interno e gli altri sul nas qnap Non che i file su hard disk esterno si sentano male anzi,ma c’è la differenza con l’hard disk interno che è particolarmente ottimizzato
znorter Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 1 ora fa, Antonino ha scritto: è possibile fare l’upgrade a capacità superiore di qualsiasi modello Ma solo mandandolo in casa madre ...ho fatto già (al tempo) un "calcolo". Conviene sempre "pensarci prima" e, da 1 a 2 Tera al momento dell'acquisto è un nonnulla 🙂 Poi, certo: ognuno fa' i suoi calcoli. Da NAS a INNUOS (con il sistema che ti permette di....) il NAS lo metti via. Provato con un QNAP fanless alimentato da Sbooster. Messo da parte. Period. Ciau!
Antonino Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 @znorter con Tidal sei riuscito ad avere risultati migliori come resa sonora rispetto al nas ?
znorter Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 @Antonino Qobuz (IMHO ma non solo!) è meglio di TIDAL, ROON è meglio (altra "presentazione" messaggio) di INNUOS (tramite iPeng/browser...vedremo domani il 2.0) e il NAS era sempre peggio in tutte le sue applicazioni. Nel digitale liquido, IMHO ancora una volta, quel "less is more" viene portato all'ennesima potenza, dove le alimentazioni in gioco sono determinanti. Ciao.
Paolotto Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 Vero che è meglio il taglio 2TB ma anche falso: a parte i vari servizi Qubuz etc...un Nas esterno viene gestito molto bene, così come è molto semplice aggiungere e togliere files direttamente in rete. La qualità di ascolto tramite il disco interno è sensibilmente migliore, questo non significa che ci si debba per forza allocare tutta la discografia.
Paolotto Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 Habemus 2.0.3, finalmente mi verrebbe da dire, appena scaricata, cambiato il modo si suonare mi sembra in modo abbastanza marcato, vedremo come butta. 1
znorter Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 @Paolotto Bene. Se ti va'... scrivi qualche cosa: APP per iOS o Android... prova audio vs (l'inutile ora e pagarlo, poi?!) iPeng oppure ROON... eccetera.
antoarma Inviato 10 Luglio 2021 Inviato 10 Luglio 2021 Buongiorno a tutti. Vorrei avvicinarmi anch'io al mondo Innuos ma ho una serie di perplessità che purtroppo la mia scarsa competenza elettro/informatica mi impedisce di esplicitare via forum. Ci sarebbe qualche "anima bella" disposta a dedicarmi 15-20' via skype per capire se un Innuos Zen può risultare compatibile con il mio impianto e/o migliorarlo? Grazie.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora