Evy Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 Collegato ed in funzione. No non sento nessun ronzio dal trasformatore, ma io sono sordo. Stasera faccio la verifica con la moglie che sente camminare le formiche. Per il resto devo dire che è davvero un buon prodotto, user frendly, comodo per rippare i cd e fare streaming, non da ultimo anche ben suonante. 1
znorter Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 1 ora fa, Evy ha scritto: devo dire che è davvero un buon prodotto 😁😁😁 azz... "quattordicimila" di server, il top di INNUOS! Beato te. 💪 L.
Evy Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 @znorter volevo approfittare per chiederti un'informazione. Ho rippato alcuni cd e per quelli dove trova le copertine o comunque riconosce il cd nessun problema. in due casi però non conosceva il cd ed ovviamente nemmeno i dati relativi. sembra li abbia memorizzati comunque ma non so dove li ha messi, nella cartella album non ci sono. Ti è mai capitato?
Antonino Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 Il 4/11/2021 at 12:19, znorter ha scritto: mio consiglio per un sistema di ottimo (e oltre) livello è Innuos + Denafrips e un cavo USB con la massa. Confermo da possessore di Ares II +zen mini l'ottimo risultato Un grande upgrade a prezzi umani è un dcc Matrix spif 2 con alimentazione lineare tra Innuos e dac Denafrips. 1
Antonino Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 @Evy devi settare il ripping non in automatico e una volta inserito il cd ti chiederà di confermare la partenza una volta trovati i metadati in rete o inseriti da te 1
Evy Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 @Antonino ok grazie, ora ho visto che li ha comunque salvati come sconosciuti, poi entrando in rip history posso fare una nuova ricerca dei metadati ed ha funzionato. Ottimo davvero In un caso ha trovato il nome dei brani ma non la copertina, fatto una ricerca con barcode ed ha trovato anche quella.
nexus6 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 Il 4/11/2021 at 12:19, znorter ha scritto: Comunque se vuoi spendere di più, non c'è problema non è che io VOGLIO spendere di più, qualcuno mi ha detto che il budget era basso e io ho detto che potevo alzare la cifra!! 1
znorter Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 @Evy ..vedo che ti hanno già risposto correttamente. Bene! Immagino che i CD che non ha trovato "al volo" siano di Classica. La Classica è sempre un problema, penso che ci sia un solo (molto) esauriente "contenitore" per questo genere ed è "idagio".... https://about.idagio.com/ Io come già detto uso ROON (poca Classica pure) e quindi se ho dei problemi di metadati poi li ritrovo nella cartella come ti hanno scritto.
naim Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 @Evy Poi, facci sapere come stai trovando il suono dello Statement, sempre che tu riesca a fare un paragone con ciò che hai utilizzato in precedenza. 1
Evy Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 @naim Del suono sono soddisfatto così come della applicazione, devo ancora capire un paio di cose ma ci siamo. Ora sto provando con qobuz e con i titoli in HD c'è un buon risultato, variabile da album ad album perché non tutti gli Hi-Res sono automaticamente ottimi. Non so come vada con Tidal, mi riprometto di fare la prova prima di confermare l'abbonamento a Qobuz. Il confronto con altri streamer non l'ho fatto, prima usavo il cellulare con Apple music ma era una catastrofe con il continuo attacca stacca che mi mandava in blocco le Kii. In ogni caso per il mio gusto, ambiente e modo di ascoltare musica ci siamo. La comodità nel rippare è impagabile Dovrò decidere solo fra i due contendenti, Qobuz o Tidal.
naim Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 56 minuti fa, Evy ha scritto: Il confronto con altri streamer non l'ho fatto, prima usavo il cellulare con Apple music Ero principalmente curioso del risultato sonico rispetto all'utilizzo di altri streamer, ma se non hai riferimenti la vedo dura.
Evy Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 @naim mi spiace, sono passato direttamente da un impianto tradizionale, lettore cd, giradischi, prece finali, ecc.ecc, a questo sistema minimale. Non ho mai fatto confronti con altri streamer.
Antonino Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 8 ore fa, Evy ha scritto: Dovrò decidere solo fra i due contendenti, Qobuz o Tidal. @Evy Penso che convenga assolutamente qobuz perché si integra perfettamente con il software Innuos,con la tua libreria di cd rippati e file acquistati In pratica se guardi bene su qobuz da i nnuos sense i tuoi dischi preferiti li puoi aggiungere in libreria ! Comodissimo perché su certi artisti compaiono dopo una ricerca compaiono centinaia di titoli per esempio.
Filippo1991 Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 @znorter però i prodotti Node non hanno il CD ripping integrato. Se io volessi cercare uno streamer che abbia un dac integrato e CD ripping quali altri marche/modelli ci sono?
Evy Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 @Antonino grazie per il consiglio, in effetti qobuz si integra molto bene con l'applicazione di innuos, costa anche meno rispetto a Tidal in modo particolare con l'abbonamento annuo.
znorter Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 10 ore fa, Filippo1991 ha scritto: Se io volessi cercare uno streamer che abbia un dac integrato e CD ripping quali altri marche/modelli ci sono? Se il tuo riferimento (di budget soprattutto) è il "mini" di INNUOS, il Blusound credo sia quanto di meglio c'è. Poi, è un sistema, quindi c'è anche (separato ma dal design molto bello!) il CD-r, se non sbaglio. Per quanto poi riguarda l'eventuale "upgrade" con cavi, alimentazione eccetera, allora INNUOS non ha rivali, o quasi. Credo che poi si salga di prezzo, se penso a T+A, ... Lumin, e tanti altri (dai anche una occhiata a "small green computer"... poi Cocktail audio (che personalmente a me fa' pena) ... P.S. Qobuz (che per la qualità ecc. preferisco) e Tidal sono per INNUOS gestiti alla stessa maniera, mi pare.
massimojk Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 11 ore fa, Antonino ha scritto: Comodissimo perché su certi artisti compaiono dopo una ricerca compaiono centinaia di titoli per esempio. mi ricorda qualcosa 😉
Antonino Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 V@massimojk fatto abbonamento a Qobuz subito dopo una discussione privata con Massimo su questi aspetti. Con lo scambio di informazioni costruttivo si imparano tante cose e si può migliorare l’ascolto della nostra amata musica senza buttare soldi inutilmente dalla finestra.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora