Vai al contenuto
Melius Club

Si può misurare la qualità sonora? Non credo


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
1 minuto fa, Vmorrison ha scritto:

soprattuto bisognerebbe far confronti con i suoi diffusori e quelli che prendo io come riferimento. 

Del tipo Avalon isis vs Malibran?

Inviato
47 minuti fa, Cano ha scritto:

I miracoli non li fa nemmeno il woofer da 15

Anzi...spesso fa cavolate 

non per colpa sua, poco da fare il 15 ben posizionato e caricato fa tutto meglio

 

46 minuti fa, Cano ha scritto:

Fare muovere un woofer da 30 alla velocità di in woofer da 16 non è semplice 

Spesso partita si gioca tra quantità e qualità 

Si crede giusto il contrario, la differenza sta nel fatto che uno fa i bassi e quindi mette in moto l'ambiente e quello piccolo molto meno. Come prestazioni è perdente su tutti i fronti, anche per quella che si chiama erroneamente velocità.

 

37 minuti fa, Cano ha scritto:

Un grande woofer avrà probabilmente un xmax inferiore, quindi può essere più facile 

ma non è questione di facile o difficile 

No i grandi woofer possono avere escursione enorme, ovvio, quel che fanno è spostarsi meno a parità di vd, se si sposta meno, cioè fa meno strada, per quale motivo dovrebbe impiegarci di più? Detta grossolanamente.

 

40 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

soprattuto bisognerebbe far confronti con i suoi diffusori

I suoi non sono suoi ma fatti su commissione, ma anche in questo caso vediamo parità di costo e dimensioni, senza sapere cosa suona, cosa preferiscono 100 ascoltatori?

 

24 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

 ti consiglio di andare ad ascoltare le piccole Tad in un ambiente ben curato. 

Comoda la vita, in ambiente ben curato suona bene tutto, te l'ho appena detto. Il risultato le farebbe l'ambiente  per almeno il 50%. Non ascolti più la tad ma il "ben curato" ambiente.

Inviato
8 ore fa, grisulea ha scritto:

Comoda la vita, in ambiente ben curato suona bene tutto, te l'ho appena detto. Il risultato le farebbe l'ambiente  per almeno il 50%. Non ascolti più la tad ma il "ben curato" ambiente.

Gira e rigira bisogna finire lì. 

  • Melius 1
Inviato
14 ore fa, rpezzane ha scritto:

Sicuramente non la dinamica semplicemente perchè lo sviluppo di unda di pressione in una sala non potrà mai essere similare a quella di una stanzetta.

E con questo dimostri di non conoscere il significato di "dinamica", che confondi con la pressione sonora.

Inviato
9 ore fa, grisulea ha scritto:

Comoda la vita, in ambiente ben curato suona bene tutto, te l'ho appena detto. Il risultato le farebbe l'ambiente  per almeno il 50%. Non ascolti più la tad ma il "ben curato" ambiente.

Riprendendo ancora questa affermazione (giusta evidentemente) non varrebbe la pena di ragionare su cosa si può fare per curare l’ambiente?

Inviato
9 ore fa, grisulea ha scritto:

Comoda la vita, in ambiente ben curato suona bene tutto, te l'ho appena detto. Il risultato le farebbe l'ambiente  per almeno il 50%. Non ascolti più la tad ma il "ben curato" ambiente.

No, sentirò meglio le Tad. Se ci metti diffusori scarsi sentirò meglio diffusori scarsi 

Inviato

io per esempio nel mio ambiente una stanza unica sala salotto cucina di circa 50 mq non sono disposto a cambiare niente in favore della musica, mi piace così e mi va bene così e come si sente si sente.

Inviato
13 minuti fa, Silver ha scritto:

Riprendendo ancora questa affermazione (giusta evidentemente) non varrebbe la pena di ragionare su cosa si può fare per curare l’ambiente?

 

non è giusta. dopo 79 pagine ancora con un assunto sbagliato. l'ambiente non fa suonare un impianto. tanto meno il DRC. per tutti i motivi descritti. cioè il risultato dipende dalla qualità delle elettroniche, dei driver, del diffusore, della corrente elettrica, insomma di milioni di cose. una di queste è l'ambiente e non è decisiva. lo è solo se disastroso. 

Inviato
7 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

No, sentirò meglio le Tad. Se ci metti diffusori scarsi sentirò meglio diffusori scarsi

Verissimo sentiresti l’impianto/la musica non la stanza

Inviato
1 minuto fa, emaspac ha scritto:
12 minuti fa, Silver ha scritto:

 

non è giusta. dopo 79 pagine ancora con un assunto sbagliato

Ti dispiacerebbe argomentare? 

Inviato
3 minuti fa, emaspac ha scritto:

ancora? sono 79 pagine. 

Io ho letto almeno il 90 % degli interventi e la maggior parte riportano l’importanza dell’ambiente anche del resto certo ma sicuramente una buona percentuale lo da l’ambiente. 

Inviato
14 ore fa, grisulea ha scritto:

Gli altri hanno torto e tu ragione? E chi lo dice? Di colpo è sparita la psicoacustica, il gusto, i voli pindarici della mente, le diverse orecchie che ascoltano ecc...  Oggi sappiamo che il top del top sarà per tutti la scatoletta tad con woofer da 20 cm. I poveracci che ascoltano jbl con due 15" canale cosa ascoltano allora? Mah.... qualcosa della tua teoria non torna.

Forse tu hai qualche problema di comprensione o forse fai finta di non capire. Stai dicendo a me di spacciare verità quando sono 70 pagine che scrivi sentendoti Cristo sceso in terra. Moderati nelle risposte. A me se a te piace TAD o JBL frega molto poco. Una certezza però ce l'ho. Non sono uguali. così come il 2 vie TAD citato per me è il migliore mai ascoltato e non è di certo uguale ad una PM1 di B&W tanto per fare un nome a caso.

NB: io qui dentro o anche fuori non considero poveraccio nessuno tantomeno chi non può o vuole spendere migliaia di euro in oggetti hifi. Anche io non sono mica zio paperone.

Inviato
3 minuti fa, Silver ha scritto:

Io ho letto almeno il 90 % degli interventi e la maggior parte riportano l’importanza dell’ambiente anche del resto certo ma sicuramente una buona percentuale lo da l’ambiente. 

 

 

io ho scritto questo:

 

  • l'ambiente non fa suonare un impianto. tanto meno il DRC. per tutti i motivi descritti. cioè il risultato dipende dalla qualità delle elettroniche, dei driver, del diffusore, della corrente elettrica, insomma di milioni di cose. una di queste è l'ambiente e non è decisiva. lo è solo se disastroso. 

 

 

tu/voi scrivi/ete che

 

  • i diffusori suonano più o meno tutti uguali in un ambiente trattato, che è la cosa più importante. decisiva. la differenza la fanno i woofer grandi. ma non le elettroniche, tutte uguali.

 

ecco, il vostro assunto, che ho riportato, è sbagliato. fasullo. si dimostra ascoltando impianti diversi in tutti gli ambienti, trattati o meno.

fine. 

 

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

E con questo dimostri di non conoscere il significato di "dinamica", che confondi con la pressione sonora.

Se vuoi ti do ripetizioni.

Di SPL hai parlato solo tu. La dinamica in un appartamento non potrà mai essere quella di una sala da concerto perchè lo sviluppo e la propagazione di unda di pressione in due ambienti così diversi non potrà mai essere paragonabile. Te lo ribadisco un conto è un suono che esce da 60 strumenti e si propaga in un anfiteatro ed un conto è il suono che esce da due diffusori e che si propaga in una stanza.

Se vuoi vattelo a leggere l'articolo che scrissi sulla dinamica su FDS qualche anno fa.

 

NB: ma perchè vi piace a tutti atteggiarvi come padreterni. Pensa se su questo forum fosse iscritto Andrew Jones quante risate si sarebbe fatto.

Inviato

Siamo alla guerra di trincea...

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...