Cano Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 13 ore fa, grisulea ha scritto: cioè fa meno strada, per quale motivo dovrebbe impiegarci di più? Detta grossolanamente. Così è detta troppo grossolanamente Ci sono 1000 motivi per cui un grosso woofer possa fare casino
antonew Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 @aldofranci @aldofranciquesto tizio ne ha di problemi😂 In blacklist, sei tempo sprecato per chiunque.
Cano Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 2 ore fa, c10m ha scritto: ti chiedo se anche per te sopra i fatidici (per lui…) 300 hz, basti il gatto. A me sembra strano, visto che il nostro orecchio (che non èun microfono) è molto sensibile nel range delle medie frequenze e molto meno in quello delle basse/alte frequenze. Eh va beh Menomale che ti sembra strano
aldofranci Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 3 minuti fa, antonew ha scritto: questo tizio ne ha di problemi😂 In blacklist, sei tempo sprecato per chiunque. Calma antono non fare così, l'ho legato stretto.
giaietto Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 Oggi siamo a 80 pagine e fuori si schiatta dal caldo. Direi di ascoltare un po’ di buona musica con il clima acceso e rilassarsi un po’ 🥱
Membro_0023 Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 2 ore fa, Titian ha scritto: sarebbe meglio che sappia che cosa tu intendi per dinamica perché non so se ho la stessa idea. Appunto, è quello che ho detto io. Ma solo lui lo sa, ci ha anche scritto un articolo. Noi dobbiamo stare zitti e leggere
Silver Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 1 ora fa, antonew ha scritto: La qualità della registrazione la scopri e riscopri in base alla qualità dell'impianto. quindi chi l'ha registrato è andato a caso? 1 ora fa, emaspac ha scritto: basta aver ascoltato in svariati sistemi la stessa registrazione quindi quello che cambia le proprie caratteristiche è la registrazione? ripeto rispetto le vostre opinioni ma non le condivido.
Membro_0017 Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 6 minuti fa, Silver ha scritto: quindi quello che cambia le proprie caratteristiche è la registrazione? ma qual è la logica che ti porta a dire questa cosa... boh. cambia il sistema. cambia tutto. la registrazione è quella. ma per il resto se metti nello stesso ambiente sistemi diversi suonano diverso. della registrazione non sai niente. nemmeno in studio. finchè non la ascolti. e se il sistema in studio è scarso, e spesso lo è, suona peggio di un buon sistema hi fi. non è il riferimento di come suona la registrazione: è uno dei modi in cui suona. quello che si può dire che i microfoni sono uno dei trasduttori con meno distorsione. tutto qui. da lì in poi, il processo dipende da altre elettroniche, altri trasduttori e altri ambienti.
grisulea Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 3 ore fa, rpezzane ha scritto: Stai dicendo a me di spacciare verità Certo che no. Sto dicendo che sostieni una cosa senza nulla di concreto un mano, dai un parere come chiunque altro lo può dare all'opposto.
grisulea Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 3 ore fa, Vmorrison ha scritto: No, sentirò meglio le Tad. Se ci metti diffusori scarsi sentirò meglio diffusori scarsi Ma sentirai meglio diffusori scarsi delle tad in ambiente non adeguato.
Membro_0017 Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 3 minuti fa, grisulea ha scritto: in ambiente non adeguato. solo in un bagno piastrellato, in un ripostiglio o in una grotta.
extermination Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 1 ora fa, Cano ha scritto: sono 1000 motivi per cui un grosso woofer possa fare casino Se ascolti a pressioni sonore adeguate, è sufficiente il basso smorzamento ( alle basse frequenze) dell'ambiente di ascolto e anche solo un paio di modi assiali ( quelli più carichi di energia) coincidenti o particolarmente vicini( ma ..in un ambiente a caso..con la distribuzione modale a caso può andare anche peggio ) - che già hai il tuo bel casino. Certo se ascolti con un conino...l'energia alle basse frequenze latita e ovviamente anche i modi di risonanza vengono poco o nulla eccitati ( e anche l'orecchio non soffre particolarmente di una rif che resta in ogni caso tormentata alle basse frequenze ( picchi e valli)
grisulea Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 2 ore fa, Silver ha scritto: Certo sotto è molto più difficile Ed il gatto non basta più, come vedi concordi.
grisulea Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 8 minuti fa, emaspac ha scritto: solo in un bagno piastrellato, i Certo che no, solo se usi scatolette da 80 hz scarsi risolvi il problema, se vuoi sentire tutta la musica nessun ambiente è esente da gravi problemi. Basta fare due misure. Tu quante ne hai fatte o viste per sostenere il contrario?
Membro_0017 Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 @grisulea tutte quelle possibili. basta capire cosa si sta facendo. ora, tu non sai nemmeno distinguere un buon tweeter, un altro utente che la pensa più o meno come te non sa distinguere una scala logaritmica, un terzo utente per sostenere che le misure sono decisive e infallibili ha scritto che il rumore introdotto dal dither (che peggiora la misura) è "irrilevante" (immagino dopo un ascolto). quindi afferma il contrario di ciò che vorrebbe dimostrare. e poi però mi fa ridere postando dei selfie. siceramente, non si può discutere con voi. siete come i selfie che posta il più maleducato, perchè inistere su posizioni ridicole non vi fa onore. chiudiamo sta discussione assurda. non conta nulla un buco a 80 hz se per colmarlo metti un jumbo jet in bagno. tutti lo capiscono. ma bisogna avere delle basi serie. almeno della stereofonia. non quelle dei misuroni.
Silver Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 22 minuti fa, emaspac ha scritto: ma qual è la logica che ti porta a dire questa cosa... boh. cambia il sistema. cambia tutto. Se si prende per fissa la qualità della registrazione e sostieni che da risultati diversi all’originali in almeno una delle due situazioni significa che almeno uno dei due sistemi non è fedele. Il sistema segue le stesse leggi che hanno caratterizzato la registrazione che sono state definite strampalate. Io ho sottolineato solo questo. Chiedo per cortesia un po’ più di moderazione nei termini.
extermination Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 2 minuti fa, emaspac ha scritto: rumore introdotto dal dither (che peggiora la misura) è "irrilevante Io ho detto che un rumore scorrelato a - 80 dB non è udibile. Null'altro.
antonew Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 34 minuti fa, Silver ha scritto: quindi chi l'ha registrato è andato a caso Rileggi, non ho affermato ciò,sei tu ,fruitore,che non lo sai
Messaggi raccomandati