Vmorrison Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 1 ora fa, grisulea ha scritto: Resta il fatto che non centra nulla col verosimile. Uno strumento può essere verosimile e lo è anche ad un metro dalle orecchie È nata per quello, per la verosimiglianza.
Gici HV Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 Non capisco questo astio verso i monitor pro e i DSP..🙄🤔 Io uso Dirac e lo preferisco nettamente inserito, dirò di più,un bel monitor pro a 3 vie è,per me,un sogno che prima o poi realizzerò.
rpezzane Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 22 minuti fa, Gici HV ha scritto: Non capisco questo astio verso i monitor pro e i DSP. Da parte mia nessun astio. Il problema è che c'è chi afferma che quello sia HiFi ed il resto robetta. Per me il PRO è pro e serve ad uno specifico scopo e ad assolvere determinate requisiti. Alta fedeltà per me è altro. Saluti
Silver Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 4 ore fa, naim ha scritto: le mie BB5 si ascoltano bene Bel diffusore. 💪
Silver Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 49 minuti fa, rpezzane ha scritto: Per me il PRO è pro e serve ad uno specifico scopo e ad assolvere determinate requisiti. Alta fedeltà per me è altro. Scusa con umiltà ti chiedo dove avviene il passaggio. La magia che solo l’alta fedeltà può dare come si crea se prima non c’era. Si tratta di fenomeni fortuiti? Sono serio ma vorrei una risposta altrettanto seria.
Vmorrison Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 Generalmente condivido quello che scrivono @rpezzanee @emaspac ma questa differenza non la noto nemmeno io. L’alta fedeltà è una. Le altre sono interpretazioni come quelle fantasiose del nostro Luc.
extermination Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @Silver Per opera dello Spirito Santo ma solo per coloro che hanno " Fede" ..da cui Fedeltà!!! 1
grisulea Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 4 ore fa, emaspac ha scritto: sono pensate e fatte meglio. riproducono la spazialità e la profondità in modo migliore. E chi dice che sia meglio, uno potrebbe preferire un suono presente e definito tipico di chi ha gli strumenti vicini. Per quale motivo non sarebbe attendibile e piacevole? 1
giaietto Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 Prendiamo un produttore a caso. Dynaudio. Che senso avrebbe da parte sua fare due linee separate (home e pro) se i risultati fossero gli stessi? Non credo si tratti solo di estetica…
extermination Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @grisulea ricordami! Di norma, a che distanza dalla bocca della cantante di turno viene posizionato il MIC? A proposito del fatto se sia più corretto o meno sentirla lì, là o addirittura laggiù!! E quanto debba essere puntiforme nello spazio e circondata di " aria" o di "nero" .
Membro_0017 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 11 minuti fa, grisulea ha scritto: Per quale motivo non sarebbe attendibile e piacevole? a causa della solita figura. e non la posso ripostare tutte le volte. non è attendibile e quindi è meno piacevole. due canali esistono perché si basano sull'attitudine dell'udito umano a distinguere la provenienza dei suoni. cito: Dal punto di vista anatomico-funzionale la stereofonia è la facoltà dell'udito di individuare la collocazione spaziale delle sorgenti degli stimoli acustici mediante ascolto biauricolare.[5]
extermination Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 33 minuti fa, emaspac ha scritto: individuare la collocazione Ma come!! Tu mi insegni che L'alta fedeltà ( limitatamente allo stage virtuale) è molto ma molto più della semplice localizzazione!!!
grisulea Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 4 ore fa, rpezzane ha scritto: Come ben sai in pura sintesi è che il DSP corregge a monte il segnale affinchè al punto di ascolto sia come tu lo desideri. Non lo sai tu, nessuno usa altoparlanti cosi come sono, vengono tagliati ed equalizzati sia passivamente che attivamente che digitalmente. Un crossover digitale è nettamente avvantaggiato. Il tuo tw con quella risposta assurda quasi certamente (spero per te) non è usato così. Sarà sicuramente equalizzato. Fammi capire, se è equalizzato quello o le atc attivamente perché non lo può essere qualsiasi altro sistema? Non ti è chiaro che è questione di scelte ma lo scopo è lo stesso? Nessuno usa altoparlanti nature tranne mettere un largabanda in una scatola, ma anche in quel caso la scatola farà diversamente da una scatola diversa. Inoltre mi spieghi cosa dovrebbe equalizzare uno in una sala ottima in gamma medio alta dopo che ha utilizzato oggetti dalla risposta da manuale? Questo è il faital 108 secondo te necessita di eq? Lui no il tuo sicuramente.
Cano Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 5 ore fa, emaspac ha scritto: cmq non è equiparabile ad un salone. Ma valà Due diffusori da 110 litri con due woofer da 25 ciascuno 350 watt totali per 115 di spl continua Li puoi tranquillamente mettere in una discoteca non un salone
Silver Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 Scusate sono queste le TAD di cui parlate? o simili?
grisulea Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 3 ore fa, leonida ha scritto: 5 ore fa, extermination ha scritto: ascoltare da un'altra stanza..dunque in assenza di "scena" ... non preclude la possibilità di valutare la verosimiglianza di un suono riprodotto. O sbaglio?! Non sbagli, Invece dipende. Se hai una stanza normale è possibile sentire bene anche fuori, anzi, immagine a parte spesso anche meglio, modi e ventri restano confinati nella sala. Ma se la sala è come si deve .... col piffero che senti meglio, senti proprio peggio, male.
Membro_0017 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @extermination io non ti capisco. pagine e pagine a scrivere post non effettivi. che definirei speciosi. se conosci come funziona la stereofonia.... quello è. se ti piace scriver tanto per, scrivi pure. se non ti piace la stereofonia, va bene uguale. ma io scrivo che l'alta fedeltà è la riproduzione stereofonica ai massimi livelli. il primo parametro è la localizzazione. poi viene il resto, è praticamente diretta conseguenza di quanto più il sistema sia aderente alla registrazione stereofonica.
aldofranci Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 4 ore fa, emaspac ha scritto: agli studi di registrazione dovreste invidiare l'ambiente (che è perfetto) e il master clock (quando è buono). Ahahahahaha Questo qua se lo lasciate a briglia sciolta dà soddisfazioni incredibili. Il master clock... sto morendo
Messaggi raccomandati