extermination Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 4 minuti fa, emaspac ha scritto: non ti capisco. pagine e pagine a scrivere post non effettivi. che definirei speciosi Specioso" Treccani: argomentazione che ha solo un'illusoria e inconsistente apparenza di validità. Sarà per questo che non scrivevo più su riproduzione audio da almeno un anno ( prima di questo 3d)
Membro_0017 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 ps. ma come si fa a non conoscere i diffusori TAD. voi venite dal mondo pro e state qui a speculare su roba che manco avete mai visto. come fate? è imbarazzante.
Silver Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 1 minuto fa, emaspac ha scritto: ps. ma come si fa a non conoscere i diffusori TAD. voi venite dal mondo pro e state qui a speculare su ribs che manco avete mai visto Confermi?
giaietto Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 20 minuti fa, giaietto ha scritto: Prendiamo un produttore a caso. Dynaudio. Che senso avrebbe da parte sua fare due linee separate (home e pro) se i risultati fossero gli stessi? Non credo si tratti solo di estetica… E ci aggiungiamo pure Focal 🔈
Membro_0017 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @extermination si, definizione esatta. domande retoriche o tendenziose, senza seguire un filo logico. non porti valore aggiunto, solo entropia. ma non sei maleducato.
Membro_0017 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @Silver https://www.technicalaudiodevices.com/
extermination Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 5 minuti fa, Silver ha scritto: ? Tad cr1 - compact referente one- 1
Vmorrison Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 Queste suonano come quelle di @grisulea che vuole gli strumenti avanti. Praticamente decide lui la registrazione come deve suonare.
grisulea Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 3 ore fa, rpezzane ha scritto: La domanda è questa: cosa cambia se a diffondere il suono è un pianoforte oppure due diffusori ? Azzardo la risposta. Dinamica e timbrica. La timbrica no, potresti avere la finestra semichiusa eppure viene riconosciuto come vero. La dinamica, vero elemento discriminante. 2 ore fa, leonida ha scritto: E lo dimostra il teatro d'opera, la cui stessa esistenza prevede che l'ascolto non vari sostanzialmente da ogni direzione ed inoltre, a conferma, il costo dei vari posti, platea, palchi vari, loggione etc..non è di fatto rapportato alla qualità sonora percepibile ma all'aspetto visivo in funzione della distanza dal palcoscenico. Cosa centra? Un teatro non è una small room, i modi sono distribuiti a frequenza talmente bassa da non essere udibili e fanno comunque parte dell'evento. La frequenza di schroeder in ambiente si posiziona tra 200 e 300 hz. Sono due situazioni talmente diverse che ovvio portano a risultati diversi. Proprio per questo l'ambiente curato da risultati nettamente migliori, cerca di attenuare o limitare i problemi e portare l'ascolto verso quello del teatro.
audio2 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 13 minuti fa, Silver ha scritto: Scusate sono queste le TAD di cui parlate? no 13 minuti fa, Silver ha scritto: o simili? no, nemmeno vicine
extermination Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @emaspac hai ragione! sono un umile ed educato provocatore! Ma ti posso assicurare che quando iniziai a scrivere sull' allora video hifi( anno 2007) ero molto collaborativo.
grisulea Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 22 minuti fa, emaspac ha scritto: Dal punto di vista anatomico-funzionale la stereofonia è la facoltà dell'udito di individuare la collocazione spaziale delle sorgenti degli stimoli acustici mediante ascolto biauricolare.[5] mi dici quali diffusori non ti fanno sentire la stereofonia perché io non li ho mai sentite suonare in mono, nemmeno due scatole da 20 euro per pc 1
grisulea Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 19 minuti fa, Silver ha scritto: Scusate sono queste le TAD di cui parlate? o simili? ma no, parlano di due scatole per scarpe con wooferino da 20 cm scarsi
Vmorrison Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 19 minuti fa, grisulea ha scritto: Se hai una stanza normale è possibile sentire bene anche fuori, anzi, immagine a parte spesso anche meglio, modi e ventri restano confinati nella sala. Ma se la sala è come si deve .... col piffero che senti meglio, senti proprio peggio, male. Infatti io vado in bagno ad ascoltare, vicino alla sala d’ascolto di un appassionato c’è sempre un bagno vicino. 5 minuti fa, grisulea ha scritto: mi dici quali diffusori non ti fanno sentire la stereofonia perché io non li ho mai sentite suonare in mono, nemmeno due scatole da 20 euro per pc Nessuno. L’alta fedeltà è un’altra cosa.
grisulea Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 2 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Nessuno. L’alta fedeltà è un’altra cosa. Vuoi scommettere che un roger ti fa una immagine più che adeguata? Ti pare un sistema verosimile? Gradevolissimi presepi. Limitatissime in ogni parametro. Verosimili come una bambola gonfiabile.
Silver Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 14 minuti fa, extermination ha scritto: Tad cr1 - compact referente Grazie mille queste sono considerate un buon riferimento di ascolto?
extermination Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 25 minuti fa, Silver ha scritto: Grazie mille queste sono considerate un buon riferimento di ascolto? Non so, non rispondo.
Messaggi raccomandati