Vai al contenuto
Melius Club

Si può misurare la qualità sonora? Non credo


Messaggi raccomandati

Inviato

@c10m misure correlate. Uno è il disegnino del diagramma polare. 

Inviato
36 minuti fa, Cano ha scritto:

Saranno pazzi?

Non riescono a trovare er 🐈 

Inviato

a proposito di monitor, 3 vie, ecc ecc non mi ricordo chi prima aveva detto che voleva un monitor, io l' inverno scorso ne ho completato uno a 3 vie da scaffale con estetica vintage, e sudando non poco per farlo andare. magari avessi trovato i medi atc, che sono in vendita ora su un noto sito, costano, ma ne vale la pena. detto questo, il risultato sonoro è comunque ottimo, bassa distorsione, medi chiari, alti cristallini. col caldo però senza stufa che va metto le torri dynaudio a 2 vie e vanno meglio.

Inviato
6 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

misure correlate. Uno è il disegnino del diagramma polare. 

Ok, ma se cambio il pre cambia la scena. Se cambio sorgente idem. Difficile dire (misurare) a chi siano ascrivibili meriti/demeriti. Se poi consideriamo che anche il posizionamento dei diffusori ci mette del suo…

Inviato

infatti la scena la fanno tutti i componenti

Inviato
1 minuto fa, c10m ha scritto:

Ok, ma se cambio il pre cambia la scena. Se cambio sorgente idem. Difficile dire (misurare) a chi siano ascrivibili meriti/demeriti. Se poi consideriamo che anche il posizionamento dei diffusori ci mette del suo

Chiaro, principalmente però il diffusore e l’ambiente. Siamo sempre lì. 

Inviato
1 ora fa, giaietto ha scritto:

Però il discorso può anche valere al contrario. Vuoi che uno che ha due scatolette da 15000, un amplificazione da 30000 e una sorgente da 10000 non possa permettersi quello che hai tu?

É qui che entrano in campo i gusti e il modo di ascoltare, senza voler asserire che l’uno o l’altro siano nel torto

No non si può fare al contrario perché purtroppo per le scatolette basta il gatto per un grande ed esteso diffusore ci vuole ben altro. Tu ne sei l'esempio classico. Scatoletta,  via i problemi. Via mezza musica anche però.

8 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Chiaro, principalmente però il diffusore e l’ambiente. Siamo sempre lì. 

E quindici cosa critichi, sono 90 pagine che lo dico.

Inviato
23 minuti fa, c10m ha scritto:

Non con il metro, eh

Prova con questo 

 

misuratore_laser_1.jpg

Inviato
1 minuto fa, Cano ha scritto:

Prova con questo 

Dev’ essere il modello che usano alcuni recensori quando scrivono che la scena era alta 2 metri e mezzo e profonda 2.

  • Haha 1
Inviato
56 minuti fa, Cano ha scritto:

Perché un'azienda come atc avrebbe dovuto sorbirsi uno sforzo del genere se per la gamma alta bastasse il gatto?

Saranno pazzi?

Magari per lo stesso motivo per cui io me le le faccio, un certo risultato. Ma davvero credi che sul mercato non ci sia un tw da 200 euro che suona splendidamente? E che qualsiasi gatto lo possa prendere ed usare certo che otterrà quel risultato perché a certe frequenze l'ambiente è meno critico. E non pensi che forse la prima caratteristica che hanno cercato è una forte tenuta della potenza e quindi bassa distorsione? Non crederai davvero che un tw a cupola possa suonare tanto diverso da un altro se non quando strapazzato? Già sopra i 5000 hz lo stesso Giussani sosteneva che era inutile cercare il freddo fuori dal letto. E per fortuna aveva ragione. Dello stesso mid quale credi sia la caratteristica principale? La dispersione? È geometria. Prova invece a cercare un mid a cupola usabile fino a 300 hz circa. Caro mio si tratta sempre dello stesso motivo, sopportare potenza ed avere bassa distorsione. La qualità è fatta dalla quantità. È lì da vedere. Hai ancora dei dubbi? 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, grisulea ha scritto:

Ma davvero credi che sul mercato non ci sia un tw da 200 euro che suona splendidamente?

C'è 

Però ti contraddici 

Vedi che non basta il gatto?

Inviato
3 minuti fa, grisulea ha scritto:

E che qualsiasi gatto lo possa prendere ed usare

Il gatto si 

Chi fa diffusori che devono suonare ad alto volume per 15 ore al giorno...magari no 

Inviato
4 minuti fa, grisulea ha scritto:

Già sopra i 5000 hz lo stesso Giussani sosteneva che era inutile cercare il freddo fuori dal letto.

Avessi sentito un diffusore di Giussani suonare...

Inviato
5 minuti fa, grisulea ha scritto:

Hai ancora dei dubbi? 

Io non ho dubbi 

Sei tu che hai i paraocchi 

Non riesci a capire chi abbia esigenze dalle tue 

Secondo te perché sono passato da ATC  a Brodmann?

Inviato
14 minuti fa, grisulea ha scritto:

No non si può fare al contrario perché purtroppo per le scatolette basta il gatto per un grande ed esteso diffusore ci vuole ben altro. Tu ne sei l'esempio classico. Scatoletta,  via i problemi. Via mezza musica anche però.

Ti sfugge una cosa. Io non ho cambiato l’intero sistema perché non funzionasse, anche perché i miei ascolti non sono oltre i 100 dB. Io ho cambiato per noia e per giocare come ho scritto ovunque. Quindi io non sono l’esempio di nulla se non del vizio di fare lo spendaccione. La fidanzata mi da carta bianca e in casa non ci metto nulla a dedicare stanza e sistema super non avendo vincoli. Ma come ascolto ora sono molto soddisfatto e il gioco continua. 

Inviato
43 minuti fa, faber_57 ha scritto:

qui dentro ci si insulta pesantemente e reiteratamente in assoluta allegria. Noto fra l'altro che il livello di permalosità è bassissimo, in quanto gli insultati incassano con assoluta nonchalance restituendo colpo su colpo

Non sono d'accordo, primo ritengo di non aver offeso nessuno, secondo tutti difendiamo quello in cui crediamo, non mi pare siano girate parole che non vengono dette in un normale discorrere. È girato solo qualche asino. Ed anche gli altri dai sono stati direi corretti. Il mio gatto ad esempio è di ben altro avviso quando difende il territorio, ma parlare di HiFi è solo divertimento, non difendiamo confini. Allora mi sa che sei permaloso. Per così poco?

Inviato
5 minuti fa, grisulea ha scritto:

Prova invece a cercare un mid a cupola usabile fino a 300 hz circa.

appunto quello della atc, dove io avevo risposto però equivocando sul tweeter. lo tagliano a 380 hz.

non mi risulta che ce ne siano altri di simili, la concorrenza parte più o meno dai 7/8/900 hz.

però non conosco i medi a cupola neumann.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...