Vai al contenuto
Melius Club

Si può misurare la qualità sonora? Non credo


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
7 minuti fa, rpezzane ha scritto:

la differenza è che hai tolto l’influenza dell’ambiente dalle misure che però sempre misure di grandezze fisiche restano. Come per l’esempio della moto.

la mia domanda è questa: tu sei certo che con misure da manuale che tu hai definito sopra io ascolto l’impianto ed esclama “azz…suona da paura”?

io ho forti dubbi.

Comprendo i possibili dubbi.

I dubbi si risolvono effettivamente con i fatti.

Non devi per forza credere o fidarti di quello che dico.

Prendi per buono o per cattivo quello che sostengo, magari capiterà un giorno che ti ricorderai di questo "millantatore"

Inviato
6 minuti fa, leonida ha scritto:

e tutto sommato i bassi sono gli stessi, e più che sufficienti, e tutto simili a quelli del megasub

Questo non è vero, però non a caso molto diffusori sono lineari fino a 27hz prima nota del pianoforte. Forse perchè il resto c’è lo mette la stanza? 

extermination
Inviato
12 minuti fa, Cano ha scritto:

basta poter dire questo è il Boss, non Mina

Con i quali, immagino, nessuno di noi avrà avuto con loro ( e con il 99% di artisti musicali) rapporti diretti " nature" di 

performance  Non microfonati tali da permettere di cogliere l'essenza più profonda delle loro corde vocali ..in tutte le sfumature e colorazioni!!

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Cano ha scritto:

il punto non è il mono 

ci sono  incisioni in mono stupende 

è la veridicità di una voce 

non basta poter dire questo è il Boss, non Mina 

Quindi cade anche il concetto di stereofonia.

Visto che alla fine con la qualità c'entra poco ?

150 pagine e ancora nessuno concentra il discorso sulla ricerca (anche misurata) della qualità

Inviato

@extermination

25 minuti fa, extermination ha scritto:

Luc hai qualche riferimento scientifico riguardo la relazione tempi di integrazione e frequenze? Thanks.

Ieri @ilmisuratore aveva postato questo. Ho cominciato a leggerlo e c'è roba interessante.

"Certamente, qui c'è qualcosa d'interessante https://core.ac.uk/download/pdf/79615864.pdf"

extermination
Inviato

@pro61 non credo ci sia quello che cerco. Grazie comunque.

Inviato
3 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

non a caso molto diffusori sono lineari fino a 27hz

Non è carnevale. 

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

diffusori sono lineari fino a 27hz prima nota del pianoforte. Forse perchè il resto c’è lo mette la stanza? 

Anche, eccome.

Però non sarebbe un difetto su cui puntare il dito.

L'acustica aiuta, se fatta aiutare bene.

Inviato
2 minuti fa, grisulea ha scritto:

Non è carnevale. 

Allora siamo a Rio.

Inviato

@extermination io con Bruce assolutamente sì. l'ho seguito in tutto il mondo e varie volte l'ho ascoltato cantare non microfonato.

nel Devils & Dust tour lo hanno ascoltato in parecchi, visto che Brilliant Disguise la eseguiva senza amplificazione. stavo a 4 metri. tutte le esperienze contano. basta farle e non giocare con le misure. 

Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Anche, eccome.

Però non sarebbe un difetto su cui puntare il dito.

L'acustica aiuta, se fatta aiutare bene

Chiaro a i progettisti che conoscono la musica questi ragionamenti…chi pensa di lanciare i jet in orbita no

extermination
Inviato
12 minuti fa, leonida ha scritto:

tutto sommato

Vista l'asserzione fatta ( la tua) prova a dare un valore ( base 100 eccellenza della qualità) di quello che definisci  "tutto sommato" 

ilmisuratore
Inviato

Casomai a qualcuno capitasse di ascoltare in anecoica, vi anticipo che ci rimarreste male.

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

ancora nessuno concentra il discorso sulla ricerca (anche misurata) della qualità

A me bastano le mie orecchie 

Come già detto gli aspetti della riproduzione sono molteplici 

Ognuno di noi da importanza diversa ai vari aspetti

Non ho bisogno di misure che mi diano un rifugio 

  • Melius 1
Inviato

@ilmisuratore io entrai in quella di audiorew che non era anecoica e già mi diede fastidio e non poco.

  • Melius 1
extermination
Inviato
5 minuti fa, emaspac ha scritto:

le esperienze contano. 

Le mie esperienze negli ultimi anni ( 2016-2018) contano abbonamento per due stagioni all' auditorium di Milano!

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, extermination ha scritto:

Con i quali, immagino, nessuno di noi avrà avuto con loro ( e con il 99% di artisti musicali) rapporti diretti " nature" di 

performance  Non microfonati tali da permettere l'essenza più profonda delle loro corde vocali!!!

Pochi anche con l'organo della cattedrale di Santa Maria di Tokyo 

Ma che c'entra?

extermination
Inviato
9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

rimarreste male

Se è davvero anecoica..c'è anche il rischio di " starci"  male .

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...