Vai al contenuto
Melius Club

Si può misurare la qualità sonora? Non credo


Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, rpezzane ha scritto:

per me sono 2 cose che proprio non stanno insieme

Mi spiace 

Inviato
2 ore fa, c10m ha scritto:

In effetti stavo pensando di dare al gatto il vecchio thorens e fare come fanno quelli che se ne intendono: digitalizzo il disco tramite rme, applico de esser, de clicker, e qualche altro plugin, poi drcizzo, poi adatto la curva ottenuta con una bella gobbetta sul medio basso. Tanto il digitale è totalmente trasparente.

Ecco...perfetto  🤣

extermination
Inviato

Ma come! neanche le competenze e la disponibilà mostrate da @ilmisuratore ( moltiplicatore di passione assieme a @grisulea) son bastate  per mantenere alta  la voglia a proseguire ?  Già tutti sfiniti!!! UP.

 

  • Haha 1
Inviato
4 ore fa, Cano ha scritto:

digitalizzo il disco tramite rme, applico de esser, de clicker, e qualche altro plugin, poi drcizzo, poi adatto la curva ottenuta con una bella gobbetta sul medio basso. Tanto il digitale è totalmente trasparente.

Manca solo un colpettino di compressione ... la compressione è "indispensabile" per ricostruire il "sapore" del vinile ... non si può dimenticare: un secolo di evoluzione audio ci ha portato alla assoluta necessità di "un bel colpetto di compressione"!!! 😁

Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

Già tutti sfiniti!!!

Dopo 125 pagine raggiunte "tutte d'un fiato" ... bisogna respirare un pò ... 😀

  • Thanks 1
Inviato
9 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

Manca solo un colpettino di compressione ... la compressione è "indispensabile" per ricostruire il "sapore" del vinile ... non si può dimenticare: un secolo di evoluzione audio ci ha portato alla assoluta necessità di "un bel colpetto di compressione"!!! 😁

Tu ridi ma quello che ho descritto è esattamente quello che fa chi ha aperto questo thread (uno degli elevati...).

Se dopo tutto l' ambaradan il segnale, dopo aver attraversato circuiti di varia natura rimane immutato e sempre stupendissimo (!) vuol dire che allora anche se attraversa un pre tanto male non fa (e invece per lor signoroni il pre migliore è quello che non c' è, come l' isola)o che le misure...

Ah, naturalmente,per  la conversione A/D va bene qualsiasi cosa dai 100/200 euro in su (e grulli simil audiofili col bias del tape  quegli degli studi che ne spendono e spandono). Per quella D/A non ne parliamo, basta il gatto.

Giusto per rinfocolare un po la polemica da bar 😁

  • Haha 1
Inviato
5 minuti fa, c10m ha scritto:

uno degli elevati...).

E tu questo impianto lo hai sentito?

6 minuti fa, c10m ha scritto:

Se dopo tutto l' ambaradan il segnale, dopo aver attraversato circuiti di varia natura rimane immutato e sempre stupendissimo

Non rimane immutato,migliora.    ..e questo lo senti senza misure ma solo con l'uso delle orecchie.😉

Inviato
9 minuti fa, c10m ha scritto:

Tu ridi ma quello che ho descritto è esattamente quello che fa chi ha aperto questo thread (uno degli elevati...).

Anche se partecipo poco seguo spesso le discussioni, per cui penso di conoscere le diverse posizioni.

Ho deciso di limitare gli interventi dopo che nel periodo "ante fuoco" mi sono ritrovato mio malgrado "tirato dentro" in alcune discussioni che ritengo non portino avanti un discorso "costruttivo ed utile". E qui taccio (sono già oltre la mia soglia giornaliera)  😬

Inviato
Adesso, Gici HV ha scritto:

E tu questo impianto lo hai sentito?

1) ogni volta che faccio/si fa riferimento al Sabbatini arrivi tu...Ah, l' amour!

2) se non te ne sei accorto qui si misura quando va bene, quando va male si giudica un impianto dalle foto o dai grafici.

Ascoltare è superato. Aggiornati

3 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Non rimane immutato,migliora.    ..e questo lo senti senza misure ma solo con l'uso delle orecchie.😉

Questa non la commento nemmeno...

  • Thanks 1
Inviato

@c10m non hai risposto se hai sentito quell'impianto..       ..altrimenti stai giudicando solo per sentito dire,senza manco l'ausilio di una foto o un grafico.

Inviato

@Gici HV Ma hai capito su cosa verte la discussione?

Misura, non ascolta

l' ascolto è fallace e viziato da mille bias...

Rileggiti le 125 pagine 😁

extermination
Inviato
15 minuti fa, c10m ha scritto:

quando va male si giudica un impianto dalle foto 

Perdonami: da una foto "accurata"  della stanza di ascolto (  a tutti gli effetti componente del sistema)  - front-rear-left-rigt, ti garantisco che non bisogna essere Sabine per esprimere un " ragionevole" giudizio sull'acustica di quella stanza.

Ovviamente necessita una conoscenza dei meccanismi legati alla propagazione del suono e di come e quanto la stanza con quella geometria, quei materiali, le loro caratteristiche acustiche, la loro forma, la loro grandezza...incidono ( per l'appunto) nella propagazione del suono nella stanza e nel rapporto suono diretto e riflesso 

(compresa una sommaria valutazione in base al posizionamento dei diffusori e punto di ascolto )

Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

Perdonami: da una foto "accurata"  della stanza di ascolto (  a tutti gli effetti componente del sistema)  - front-rear-left-rigt, ti garantisco che non bisogna essere Sabine per esprimere un " ragionevole" giudizio sull'acustica di quella stanza.

Ovviamente necessita una conoscenza dei meccanismi legati alla propagazione del suono e di come e quanto la stanza con quella geometria, quei materiali, le loro caratteristiche acustiche, la loro forma, la loro grandezza...incidono ( per l'ppunto) nella propagazione del suono nella stanza e nel rapporto suono diretto e riflesso.

Perdonami, ma qui si è giudicata una PMC dalla foto, non dalla stanza

extermination
Inviato
1 minuto fa, c10m ha scritto:

Perdonami, ma qui si è giudicata una PMC

da una foto, dal datasheet e da un adeguato set di misure, chi ha competenze e conoscenze a riguardo, non fatica granché ad esprimere un ragionevole giudizio sulle prestazioni sonore.

Inviato
12 minuti fa, c10m ha scritto:

Misura, non ascolta

Ma una volta fatte le misure,e messo tutto a posto,ascolti solo...   ..e bene.😉

Inviato
16 minuti fa, extermination ha scritto:

Perdonami: da una foto "accurata"  della stanza di ascolto (  a tutti gli effetti componente del sistema)  - front-rear-left-rigt, ti garantisco che non bisogna essere Sabine per esprimere un " ragionevole" giudizio sull'acustica di quella stanza.

Proprio oggi ho visto in rete un impianto Naim con delle Ovator appoggiate ad un armadio con uno specchio enorme al centro e una poltrona singola ad un metro di distanza,non ci vuole un genio,o @c10m ,per capire che quell'impianto suonerà ai minimi delle sue possibilità.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...