captainsensible Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 29 minuti fa, emaspac ha scritto: ho già postato il video di uno che produce diffusori che spiega come l'allineamento temporale comporta compromessi che non sono adatti per chi ricerca la linearità assoluta, ciò distorsione minima, in un range di frequenze. Si, l'ho visto quel video. Quello che dice però penso che sia valido per i filtri passivi. CS
audio2 Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 e comunque a proposito di misure, guardate cosa sono stati capaci di fare un odontotecnico con l' aiuto delle orecchie di uno che la sapeva lunga.
Vmorrison Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 31 minuti fa, emaspac ha scritto: magari dieci vie Magari solo 3 e un sub. Tutti fanno così, solo gli scienziati che non capiscono una fava vanno oltre.
audio2 Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 aggiungo, ma stradivari cosa misurava ? e allora qui in giro mi si rispondeva che lui produceva strumenti per la produzione della musica, mica per la riproduzione. ok vabbè, ma anche noi usiamo altoparlanti già fatti, finiti e misurati ( ma c'è chi si fa pure quelli ). però resta solo da assemblarli assieme, e di casse ce ne sono stramila modelli.
captainsensible Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 Adesso, audio2 ha scritto: e di casse ce ne sono stramila modelli. a questo punto scegli quelle che ti piacciono di più 🙂 CS 1
audio2 Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 @captainsensible era per dire che se fosse solo questione di qualche misura, ce ne sarebbero tre quattro tipi diverse più che altro per le dimensioni massime/minime accettabili e fine della scelta.
Membro_0017 Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 @captainsensible @grisulea @naim il diffusori con crossover attivo utilizzano il DSP per implementare dei filtri con pendenze notevoli e allineare temporalmente i driver. cioè filtri FIR. ma in un punto preciso. perché in asse sai perfettamente cosa accade, centrando la capoccia di chi sta in console. ma fuori asse anche di 10 cm non sai niente, salta tutto. anzi hai rovinato tutto. ci sono dei video su YouTube, che addirittura misurano questa incoerenza eccessiva, se il tizio in console sposta la testa. e con i main monitor accade. quanto ci vuole per capire che è uno sport diverso?
Silver Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 1 ora fa, captainsensible ha scritto: Ma in questo forum ci sono dei fonici? Non so ma ne conosco molti ed è gente seria e preparata.
Cano Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 2 minuti fa, emaspac ha scritto: il diffusori con crossover attivo utilizzano il DSP per implementare dei filtri con pendenze notevoli e allineare temporalmente i driver. Beh...non tutti
Vmorrison Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 46 minuti fa, emaspac ha scritto: range, da esaminare al microscopio,specializzato in modo che distorca il meno possibile. questa è la sintesi. questo approccio comporta ed esige misure acustiche perfette. è alta fedeltà?….. Si Massimiliano, il proseguimento del tuo post no.
captainsensible Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 3 minuti fa, emaspac ha scritto: ma fuori asse anche di 10 cm non sai niente, salta tutto. anzi hai rovinato tutto. E' uguale con i filtri passivi, però. Non riesci mica a prevedere fuori asse cosa succede? CS
Membro_0017 Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 @Cano e che fanno? come implementano un filtro?
naim Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 4 minuti fa, emaspac ha scritto: perché in asse sai perfettamente cosa accade, centrando la capoccia di chi sta in console. ma fuori asse anche di 10 cm non sai niente, salta tutto. Qui la dipingono diversamente
Vmorrison Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 @emaspac È dall’inizio che lo chiedo….con i filtri passivi qualcuno lo fa e eccellentemente
Vmorrison Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 @naim infatti è importantissima la dispersione, altrettanto la qualità della stessa.
Membro_0017 Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 @naim ma quelli sono diffusori seri. su. io quando parlo di monitor mica intendo i tuoi. ho già scritto che il medio di quei monitor è da manuale. se rovinano tutto col DSP, non lo so però. ma dai, parliamo dei monitor usati... per davvero. altrimenti porto l'esempio delle Magico.
naim Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 Adesso, Vmorrison ha scritto: infatti è importantissima la dispersione, altrettanto la qualità della stessa. A me capita a volte di sedermi molto lateralmente, molto lontano da uno dei due canali, ma riesco lo stesso a godere di un ascolto diverso, ma piacevolissimo. Il problema fuori asse l'ho trovato con alcuni elettrostatici, spostandomi perdevo letteralmente un canale.
Silver Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 2 minuti fa, emaspac ha scritto: dai, parliamo dei monitor usati per davvero. altrimenti porto l'esempio delle Magico. Due a caso.
Messaggi raccomandati