grisulea Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 13 minuti fa, captainsensible ha scritto: Dove lo regoli il volume? Da pc, da player pc, da dsp, da buffer per il pre phono. Per problemi di guadagno sto mettendo buffer in ingresso a tutti i finali su cui fare la regolazione volume grossolana, in pratica stabile il guadagno generale su 6 livelli. LA regolazione fine da dsp o buffe pre phono.
Cano Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 5 minuti fa, grisulea ha scritto: pmc bb6 non sono più il top che credevano, usano il dsp. Le bb6 non le ho mai sentite Le bb5 di Roberto sono più che ottime Ma passive Gli ampli pmc non sono mai stati il massimo infatti si tendeva a preferire i bryston
naim Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 5 minuti fa, grisulea ha scritto: Vedrai che tutto d'un tratto le acclamate pmc bb6 non sono più il top che credevano, usano il dsp. Io con le mie ci sono distante, sono addirittura passive.
grisulea Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 Adesso, Cano ha scritto: Le bb6 non le ho mai sentite Visto il prezzo non possono che essere migliori. Altrimenti 70 keu chi li spenderebbe? Prenderebbe le altre ed un bryston no? La verità è che dsp e multiamp sono un vantaggio enorme.
Cano Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Visto il prezzo non possono che essere migliori Il prezzo dice poco Il diffusore è identico a quello di Roberto
naim Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 Adesso, Cano ha scritto: Gli ampli pmc non sono mai stati il massimo infatti si tendeva a preferire i bryston Questi sono la nuova generazione in classe D sviluppati per le QB1-A, infatti hanno una montagna di watt.
grisulea Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 3 minuti fa, Cano ha scritto: Il prezzo dice poco Il diffusore è identico a quello di Roberto Essendoci l'esatta alternativa, dice, fosse uguale o peggio, nessuno al prenderebbe. Riferita al resto del mondo no, ma a se stessa passiva ..........
naim Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 5 minuti fa, grisulea ha scritto: Visto il prezzo non possono che essere migliori. Il prezzo è molto superiore anche perché, oltre ai monitor, sono compresi i finali con 3.225 W cadauna, Cross-Over attivo con DSP e DAC.
Cano Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 2 minuti fa, grisulea ha scritto: ssendoci l'esatta alternativa, dice, fosse uguale o peggio, nessuno al prenderebbe E a mio avviso a questo prezzo farebbero bene Le pmc attive con ampli in classe d non hanno mai suonato un granché
Cano Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 8 minuti fa, naim ha scritto: Questi sono la nuova generazione in classe D sviluppati per le QB1-A, infatti hanno una montagna di watt. Bisognerebbe sentirli Magari in confronto al tuo
naim Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 Adesso, Cano ha scritto: Bisognerebbe sentirli Magari in confronto al tuo Approccio ben diverso, le attive con quella potenza avranno la forza di insonorizzare un teatro, per la piacevolezza non so se la mia amplificazione può donare qualcosa in più. Io però non mi immagino due suoni troppo distanti. Tra l'altro i tweeter sono diversi, sulla BB6 A montano un grosso 34 che sopporta più potenza, mentre sulla mia un 27 pensato per l'ascolto domestico. Credo comunque che resterà un enigma, vista l'impossibilità di fare un qualsiasi confronto. 🙂
grisulea Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 3 minuti fa, Cano ha scritto: Magari in confronto al tuo C'è poco da sentire, la multiamp ha troppi vantaggi. Facilità di pilotaggio, potenza, dinamica, distorsione azzerata, suono tarabile in ambiente per singola via (anche senza dsp), filtraggi ad altissima pendenza, scarsa interferenza tra gli altoparlanti, potenza sopportata dagli altoparlanti almeno doppia a parità di taglio, linearizzazione degli altp con dsp, controllo delle risonanze in basso in ambienti non trattati. Veramente un abisso. La cassa comunque è quella, con un ampli potente e palluto suona senz'altro benissimo. Ho sempre sostenuto che suona cassa e ambiente, non cambio idea ora, non sarà un ampli più meno a fare troppa differenza. Ad un certo punto sono sfumature, per sentirle ci vogliono ambienti adeguati.
naim Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 2 minuti fa, grisulea ha scritto: Veramente un abisso Lo so che tecnologicamente ci sono tanti vantaggi nella versione attiva, l'eventuale plus della mia configurazione, è rappresentato dai Boulder che, posso dirlo tranquillamente, meriti per il risultato finale ne hanno. Magari qualcosa anche il Bricasti. 1
Cano Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 33 minuti fa, grisulea ha scritto: C'è poco da sentire, la multiamp ha troppi vantaggi Continui a ripetere la stessa cosa Le pmc attive non erano un granché Mentre le passive ben pilotate suonavano alla grande Hai troppi preconcetti
Cano Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 41 minuti fa, naim ha scritto: Approccio ben diverso, le attive con quella potenza avranno la forza di insonorizzare un teatro, Esatto Ma tu non abiti in un teatro 🙂
aldofranci Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 Il 26/7/2021 at 17:35, emaspac ha scritto: è la prova che il verosimile, nel mondo reale, è stereofonico.
jakob1965 Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 Ci si fida però del cross over digitale qua e in larga misura: quindi il segnale digitale che contiene tutto il segnale musicale viene spaccato a slot di frequenze con pendenza a gusto - quindi un violoncello finisce sezionato su più dac , ampli e diffusori non solo in senso temporale ma anche (istante per istante) nelle sue armoniche - quelle basse da una parte - le medie da un altra e le alte in un altra ancora. Perdonate ma un modello che a livello fisico è molto distante dall'evento reale ma un bel po' per non dire tantissimo. Ce ne rendiamo conto? Funzionerà per riprodurre la dinamica dell'elicottero che decolla ma per la musica - boh - Oh contento il papa la dis messa ...
grisulea Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 1 ora fa, jakob1965 ha scritto: Ce ne rendiamo conto? Un crossover passivo fa la stessa cosa. Peggio ovviamente.
Messaggi raccomandati