giaietto Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 1 minuto fa, _Diablo_ ha scritto: A me è capitato anche di sentire sale che sulla carta erano state progettate/trattate da "esperti", con grandi investimenti, con ottime misure, con equalizzazioni passive/attive, tuttavia allestite con impianti che suonavano piuttosto deludenti. Anche a me, soprattutto dalle aspettative maturate 😕
grisulea Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 1 ora fa, emaspac ha scritto: tecnicamente sono dati sicuramente apprezzabili, per chi lavora nel settore anche importanti. FINE. garantiscono qualcosa? che l'impianto suona senza riflessioni e che esiste abbastanza silenzio per apprezzarne il dettaglio. è decisivo? ovviamente no. Ovviamente si, solo che ancora non lo sai. Tranquillo, l'esperienza insegna, fatta quella ci arriverai anche tu.
HR Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 @_Diablo_ @giaietto ho sentito anch'io diverse sale che qualcuno definisce trattate con un pannello qui, un dad di la, un altro pannello da un'altra parte, ecc. Il tutto tarato ad orecchio. Definirei questo approccio amatoriale ma non corretto, che è quello che si vede quasi sempre in giro. L'acustica ambientale corretta è un'altra cosa. Poi che si possa ascoltare benino anche in ambienti domestici è vero, ma siamo veramente lontani, lontani, lontani da un corretto trattamento acustico ben progettato, realizzato ed ingegnerizzato con tecniche scientifiche.
leonida Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 5 minuti fa, grisulea ha scritto: Ovviamente si, solo che ancora non lo sai. Tranquillo, l'esperienza insegna, fatta quella ci arriverai anche tu. Se come dici l'esperienza insegna, eventus stultorum magister si diceva a Roma duemila anni fa, lo stesso concetto potrebbe essere rivolto verso di te, potresti essere in futuro smentito ed i tuoi convincimenti essere drasticamente ridimensionati se non crollare, anche molto più di quando tu possa al momento immaginare, esattamente per quella stessa carenza di esperienza illuminante che al momento attribuisci ad altri.
aldofranci Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 3 ore fa, Oasi ha scritto: 0.31 ms di T60 Secondi, non millisecondi.
HR Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 11 minuti fa, aldofranci ha scritto: 3 ore fa, Oasi ha scritto: 0.31 ms di T60 Secondi, non millisecondi esatto,errore mio di scrittura. Grazie per la correzione.
_Diablo_ Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 57 minuti fa, Oasi ha scritto: ho sentito anch'io diverse sale che qualcuno definisce trattate con un pannello qui, un dad di la, un altro pannello da un'altra parte, ecc. Il tutto tarato ad orecchio. Definirei questo approccio amatoriale ma non corretto, che è quello che si vede quasi sempre in giro. L'acustica ambientale corretta è un'altra cosa. Poi che si possa ascoltare benino anche in ambienti domestici è vero, ma siamo veramente lontani, lontani, lontani da un corretto trattamento acustico ben progettato, realizzato ed ingegnerizzato con tecniche scientifiche. Non mi riferivo al livello amatoriale, ma sale dedicate commissionate o trattate da esperti con strumenti di misura al seguito. Poi chiaramente anchè lì ci saranno esperti ed esperti, ognuno con le proprie misure e soluzioni. A riprova di quanto illusoria sia la possibilità di mettere la parola "fine" al dibattito.
HR Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 @_Diablo_ sono d'accordo sul fatto che gli esperti non sono tutti gli stessi.
aldofranci Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 34 minuti fa, Oasi ha scritto: esatto,errore mio di scrittura Errore di scrittura...semplicemente non sai di che parli, né gli ordini di grandezza in gioco. L'infinocchiamento su quella menata del confronto tra sala d'ascolto trattata e sala dei WP sta lì a dimostrarlo.
HR Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 @aldofranci sei nervoso, questo è chiaro. Non sono un tecnico ed è lecito sbagliare. Ti saluto cordialmente.
51111 Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 Quando si ascolta un impianto corretto, può capitare che l'ascoltatore abituato ad un suono colorato, può all'inizio rimanere spiazzato, tuttavia proseguendo la seduta si accorge di come diventa sempre più fruibile lo scorrere dei brani. È importante l'educazione al sentire impianti DOC altrimenti ognuno prende come riferimento il suo, spesso sbilanciato su alcune frequenze, quindi km di 3d per trovare un punto di accordo che non si trova. 1
meridian Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 8 minuti fa, 51111 ha scritto: Quando si ascolta un impianto corretto, può capitare che l'ascoltatore abituato ad un suono colorato, può all'inizio rimanere spiazzato, tuttavia proseguendo la seduta si accorge di come diventa sempre più fruibile lo scorrere dei brani. È importante l'educazione al sentire impianti DOC altrimenti ognuno prende come riferimento il suo, spesso sbilanciato su alcune frequenze, quindi km di 3d per trovare un punto di accordo che non si trova. Esatto, ascolti diversi e distanti dai propri, aiutano a fare esperienze utili e differenti, ci portano lontano dalla zona di confort e proprio in quedto sono spesso illuminanti. Chiaro che se non ci si vuole mettere in gioco, per partito preso non si considererà nulla al difuori del nostro, ma per me è un limite che non ci dovrebbe essere, per crescere bisogna mettersi in discussione , sempre . . . saluti , Dario
aldofranci Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 24 minuti fa, Oasi ha scritto: sei nervoso, questo è chiaro Peggio, sono un fungo atomico sterminatore di audioballisti. 24 minuti fa, Oasi ha scritto: Non sono un tecnico Tranquillo, nessuno l'aveva sospettato neanche per 0.31 millisecondi. Sei molto loquace in compenso.
HR Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 47 minuti fa, aldofranci ha scritto: Peggio sei nervoso, questo è chiaro Peggio, sono un fungo atomico sterminatore di audioballisti in realtà dal tuo scritto si denota tanta arroganza, sicuramente frutto di insuccessi. Del resto da uno che valuta certi impianti dai video di youtube cosa si può pretendere. 47 minuti fa, aldofranci ha scritto: Tranquillo, nessuno l'aveva sospettato neanche per 0.31 millisecondi. Sei molto loquace in compenso no, ti sbagli e di grosso... Per il resto sono una persona molto educata e rispettosa. E con questo post, ignoro definitivamente le tue irrefrenabili ire di combattimento ed in cerca di liti virtuali. Cordiali saluti.
aldofranci Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 6 minuti fa, Oasi ha scritto: sono una persona molto educata e rispettosa E altrettanto brava a nasconderlo, a quanto pare. In una manciata di pagine ti sei palesato solo come un pollacchione arrogante oltreché, com'è tipico, ignorante.
grisulea Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 3 ore fa, leonida ha scritto: Se come dici l'esperienza insegna, eventus stultorum magister si diceva a Roma duemila anni fa, lo stesso concetto potrebbe essere rivolto verso di te, potresti essere in futuro smentito ed i tuoi convincimenti essere drasticamente ridimensionati se non crollare, anche molto più di quando tu possa al momento immaginare, esattamente per quella stessa carenza di esperienza illuminante che al momento attribuisci ad altri Tutto è possibile, per ora ho verificato il contrario. Abbondantemente, se mai ho sentito qualcosa di buono aveva misure buone. Ma , soprattutto, qualsiasi cosa suonasse male, aveva misure pessime.
Messaggi raccomandati