Vai al contenuto
Melius Club

Si può misurare la qualità sonora? Non credo


Messaggi raccomandati

Inviato
51 minuti fa, emaspac ha scritto:

ne ho ascoltati almeno 3 in vita mia e uno in uno studio di registrazione. non so se la ripartizione era quella, ma molto molto vicina.

Immagino. Però dovresti valutare situazione al top. Mi spiego se vuoi paragonare un impianto di alto livello casalingo con una situazione studio dovresti visitare strutture di alto livello. Officine meccaniche o Nautilus o altri di alto livello altrimenti il paragone non regge. Nella mia vita ho avuto la fortuna di ascoltare a lungo in questi studi e ti assicuro che il risultato è molto appagante. Officine meccaniche ha elettroniche di ottimo livello il secondo ascolto con B&W 802 finali mono classè audio. Sorgenti di registrazione diretta da sale bellissime con i migliori microfoni e due dei mixer migliori al mondo Neve e SSL fonici di primo livello. non possiamo nemmeno sperare di ascoltare meglio di loro. Perché dovrebbero avere set dozzinali non ha senso. Secondo me dovremmo umilmente imparare da loro. Sono loro che producono la musica che ascoltiamo crediamo veramente di ascoltare meglio?  

Inviato
14 ore fa, c10m ha scritto:

in realtà grisulea sostiene che tutto ciò che è a monte dei diffusori non conti nulla o quasi.

Per nulla, conta moltissimo, ora però comincia a fare un elenco di cose che vanno male ..... peggio di quel che vien dopo. 

Inviato
14 ore fa, jakob1965 ha scritto:

Appunto controlla il sale solo alla fine 

Controllo il sale, meglio che mangiare senza sapere chi l'ha messo e quanto no?

Inviato
14 ore fa, _Diablo_ ha scritto:

ma l'ambiente non è l'impianto,

No ma è il 50% del risultato ed in basso anche di più.

Inviato
12 ore fa, Folkman ha scritto:

Perché se hai letto tutta la discussione  questo è quello che propone Grisulea

Neanche per sogno

Inviato
5 ore fa, Vmorrison ha scritto:

Lui sperimenta, io sono semplicemente curioso.

HAi detto niente, tu giri la spina io esperimento ........... 

Inviato
2 minuti fa, grisulea ha scritto:
14 ore fa, c10m ha scritto:

in realtà grisulea sostiene che tutto ciò che è a monte dei diffusori non conti nulla o quasi.

Per nulla, conta moltissimo,

Non eri tu che dicevi che il fine tuning non conta, il dac basta quello da 50 euro, l' amplificatore bastano i modulini etc? tanto i problemi sono altrove???

O hai uno sdoppiamento della personalità oppure se dopo 51 pagine che predichi e in molti ancora non capiscono cosa vai sostenendo vuol dire che devi fare un corso accelerato di comunicazione. No offence...

Inviato
4 minuti fa, c10m ha scritto:

in molti ancora non capiscono cosa vai sostenendo

ecco......😅

Inviato

A me viene in mente lo scorso aprile 2020 in pieno lock down dove con le aziende chiuse avevamo una qualità della corrente migliore del solito , specie la classica da me non ha mai suonato così bene ma in generale l'impianto era di un altra categoria.

Ora se dovessi ottenere lo stesso risultato dovrei spende e tanto in rigeneratori e altri ammennicoli , questo per dire che le percentuali vanno riviste .

Inviato
13 ore fa, Marvin7 ha scritto:

Ecco, visto che hai fatto un tuo esempio allora prova ad immaginare una var continua che misura in tempo reale tutto ciò che avviene nel campo di gioco, elaborata con il più potente data center che esista e che fornisca una versione perfetta di tutta la partita. Questo fanno le misure per chi le sa fare e interpretare, mentre per chi non le capisce o non le vuole capire serviranno a poco e come al solito tutti resteranno nella propria posizione ma, in questo caso sono contento di restare nella mia.

.

Non esiste quello che descrivi tu, esiste quello che descrivo io invece.

Principalmente perchè un modo di misurare è utile, l'altro modo di misurare no.

.

13 ore fa, Marvin7 ha scritto:

Interessante notare che la Gestalt fu messa in crisi proprio dal metodo sperimentale! 😁

.

Frase buttata lì, sbagliata. Chiaramente i concetti base e le osservazioni della teoria Gestalt erano primordiali, ma hanno trovato sorprendentemente conferme e spiegazioni parziali negli studi odierni di neuroscienze. Dove si è cercato di indagare i correlati anatomo fiosioligici dell'attività psichica. Il cervello sebbene sia specializzato a zone, il più delle volte elabora le informazioni sensoriali in un modo che assomiglia molto di più alla Gestalt che non ad una elaborazione da "calcolatore". Negli ambienti universitari accademici girava la battuta: se l'oggetto di indagine è un neurone è neuroscienze, se sono due è psicologia.

.

Non diversamente da quello di cui si discute qui: se li prendi singolarmente puoi misurare tutto e interpretare qualcosa, ma quando tutte le componenti sono in relazione fra loro (cervello x orecchio x impianto x ambiente) si ha un sistema complesso non più riducibile a quelle stesse misure.

.

13 ore fa, Silver ha scritto:

è bello leggere un po’ di umorismo. Grazie per aver alleggerito l’argomento. 

.

Prego, ma sono molto serio nella sostanza dei concetti che esprimo.

 

Inviato
49 minuti fa, c10m ha scritto:

Non eri tu che dicevi che il fine tuning non conta, il dac basta quello da 50 euro, l' amplificatore bastano i modulini etc? tanto i problemi sono altrove???

Ma stiamo parlando di qualità o di euro? Stessa domanda, quali sono questi oggetti di qualità così scarsa da comproremettere il risultato a valle e perché?

Inviato
5 ore fa, meridian ha scritto:

In realtà, faccio fatica a pensare che noi ascoltatori si gradiscano così tanto le distorsioni, la mancanza di linearità, insomma si digeriscano a addirittura non si percepiscano come negative e inficianti un

 

 

 

 

5 ore fa, meridian ha scritto:

 

 

 Ciao  lo sai benissimo che ci sono molto impianti che danno quella sensazione ( pochi watt con diffusori difficili , valvole finite scambiate per piacevoli e una serie infinita di accoppiamenti con ambiente non idoneo , questo volevo dire .

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, Folkman ha scritto:

Ciao  lo sai benissimo che ci sono molto impianti che danno quella sensazione ( pochi watt con diffusori difficili , valvole finite scambiate per piacevoli e una serie infinita di accoppiamenti con ambiente non idoneo , questo volevo dire .

Si, verissimo, ma sono errori e situazioni, che io cito da anni, e che non dovrebbero far parte del patrimonio di un ascoltatore se non navigato, almeno consapevole . . . E comunque, se li rilevi, ti dovrebbero dare fastidio, e quindi muoverti di conseguenza . . . 

saluti , Dario 

extermination
Inviato

Come noto, nelle sessioni di ascolto e di confronto, anche tra i cosiddetti "navigati" di frequente,  succede tutto ed il contrario di tutto e questo, per molti versi, rientra nella cosiddetta normalità ( per tutta una serie di ragioni più o meno note).

 

Inviato
4 ore fa, Marvin7 ha scritto:

anche un business certi discorsi possano dare "fastidio" ma il rispetto per gli altri non dovrebbe mai mancare.

Non penso di avere offeso nessuno , se l’ho fatto dimmelo pure , non conosco nessuno di questi signori , quindi rispondo da appassionato non ho interessi , posso però pensare che se qualcuno ha la soluzione in mano per ascoltare meglio e spendere poco 

la deve commercializzare ? 
 

 

 

 

Inviato
43 minuti fa, grisulea ha scritto:

No ma è il 50% del risultato ed in basso anche di più.

 

L'ambiente è come la pista per le auto può variare il risultato finale, ma non è nè l'auto nè il guidatore.

.

Non so se mi spiego: il tuo approccio serve a risolvere problematiche d'ambiente (valorizzare l'impianto) non a determinare o stabilire la qualità del suono (che nella metafora viene determinato anche da: auto=impianto + guidatore= ascoltatore).

Ti impegni a costruire una pista pulita e convenzionale alle norme della F1 partendo da una strada dissestata, per poi farci correre un'auto e prenderne i tempi ecc.. ottimo, ma questo non dice molto sulla qualità dell'auto perchè la stessa supercar in un fuoristrada può diventare più lenta di una Panda. Puoi fare un tempone in pista con una macchina pessima, che devi lottarci contro, che vuole ucciderti ad ogni curva, ti costringe a derapare ecc. oppure fare lo stesso tempo con una macchina che tiene bene e si guida benissimo, fa linee pulite e senza sforzi. Così come se guidata da un pilota ubriaco uscirebbe alla prima curva.

.

Tornando al nostro mondo, dato che tu credi nell'influenza dell'ambiente: sei d'accordo che a misura sarebbe bello avere una Wilson Audio che scende in frequenza in modo più completo, con meno distorsione ecc ? (misurate in camera anecoica o comunque ambiente standard dall'azienda).

Però se la fai suonare in uno sgabuzzino no, forse è meno problematico tenerci una coppia di scatole da scarpe. Magari che arrivano solo a 70Hz ma sono lo stesso più soddisfacenti (per quanto manchevoli a misure). Però se ci spostiamo in un salone di 50mq le cose possono cambiare di nuovo. Per quanto ti sforzi a lavorare sull'ambiente le frequenze al di sotto non le avrai. E via così all'infinito.

.

Ciò che è meglio in un caso non è meglio in un altro. Eppure stiamo parlando da 50 pag. del fatto che si può misurare la "qualità sonora" degli impianti e del suono, certo si possono fare le misure, ma poi bisogna interpretare quale soluzione è effettivamente "migliore" per noi che ascoltiamo (o guidiamo nell'esempio di prima). E per stabilire questo non esiste misura, a parte quella dell'essere umano.

.

Anche perchè ti sforzi di fare misure e tirare tutto a lucido ecc. ma poi chi ascolta ha l'orecchio che sente ormai poco sopra i 10Khz, perciò per quell'orecchio è sicuramente vincente e più fedele una combinazione che genera un suono enfatizzato sulle alte frequenze. A quel punto non gli converrebbe buttare via microfono e PC e mettersi ad ascoltare?

Inviato
11 minuti fa, meridian ha scritto:

E comunque, se li rilevi, ti dovrebbero dare fastidio, e quindi muoverti di conseguenza . . . 

Io li ho compresi nel tempo e per quanto ho potuto penso di averli corretti , rilevavo che ascoltando qua e là ne sento ancora molti .

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...