Vai al contenuto
Melius Club

Si può misurare la qualità sonora? Non credo


Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato
1 minuto fa, Vmorrison ha scritto:

quello che hanno registrato i microfoni viene stravolto.

La realtà è che se tu sottrai prima 1 e poi aggiungi 1, il risultato è zero.

Se prendi un segnale, lo modifichi e poi ne fai l'operazione inversa, teoricamente torni al segnale originario.

CS

Inviato
2 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Ma è un passaggio semplice nella logica. Come si fa a non capirlo? 

Non è così semplice. Ma tu senti quel che esce dall'altoparlante o quello che ti arriva alle orecchie nel punto di ascolto? 

Inviato
9 minuti fa, giaietto ha scritto:

Anche per la mia di esperienza

E' fisiologico, ci vuole il loudness. Da qualche parte qualcuno lo ha messo. altrimenti è del tutto normale, non senti bassi non senti alti come cavolo dovresti sentire.

Inviato
1 minuto fa, Vmorrison ha scritto:

tu pensi di ascoltare solo la somma. 

Ma no ascolto la sottrazione

Inviato

@Vmorrison Scarica rew che è gratis, non spendi nulla, giocaci per un mese, fammi questo favore. Fattelo.

Inviato

@grisulea Eppure non mi pare manchi proprio nulla a basso volume, ovviamente  ed btw a parte la gamma bassissima…

captainsensible
Inviato

@Vmorrison in via teorica è così, poi sono d'accordo che all'atto pratico non è così perchè intervengono altri fattori.

Nell'ambiente la cosa è complessa per via delle riflessioni.

CS

Inviato

@grisulea ecco pensa che suono distorto esce dai diffusori.  Praticamente il suono stravolto. 

Inviato
3 minuti fa, captainsensible ha scritto:

n via teorica è così, poi sono d'accordo che all'atto pratico non è così perchè intervengono altri fattori.

Nell'ambiente la cosa è complessa per via delle riflessioni.

Esattamente… tu togli e metti sul grafico ma le orecchie/cervello, …..riflessioni, incoerenza tra suono diretto e riflesso…campo acustico registrato dai microfoni deformato. 

Inviato

Io aspetto la risposta di @Silver quando ci sarà…mi interessa saper perché il dsp fuori asse non sono affidabili almeno alle medie e alte frequenze, in basso magari vanno anche bene.

Mi sembra più interessante piuttosto che parlare ancora della correzione digitale. 

Inviato
18 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Più spezzetti è più viene una insalatae non hai obiettivo chiaro..andiamo avanti

Non hai ancora chiaro che quel che conta in questo senso è la gamma media che basta fare  con due altoparlanti. Allora perché non usi direttamente un larga banda? Tu credi di no ma di fatto fai fare ud un wofferetto quello che non sa fare affatto bene, riprodurre fino ad oltre 2000 hz. La sua dispersione sarà lontanissima  da quella del tw che ci sta sopra, il salto geometrico delle dimensione è troppo grande, uno non centra più nulla con l'altro. Ad essere pignoli ovviamente.

Inviato

@grisulea bisogna sempre saper fare i xover. Non tutti produttori sono attenti alla coerenza temporale in asse fuori asse agli incroci, sono d’accordo con te. Ma in tanti anni si ascoltano tanti sistemi, diffusori….si comprende. 
la sensazione di coerenza ( scena acustica stupida incompleta) che ha un 2 vie è lampante, quindi penso sia più difficile creare un 3 o 4 vie coerente. 
 

Inviato
5 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

mi interessa saper perché il dsp fuori asse non sono affidabili

Ancora? Sono nettamente migliori di qualsiasi cosa. Non c'è storia. Stai parlando di crossover. Pensa anche solo allineare il tw al woofer, un click, al millimetro. Pensa ai tagli, decine e decine di db per ottava se necessari. Metti anche di sbagliarlo completamente, avrà problemi su una banda talmente stretta da essere inudibile. Certo che misurando voglio vedere quanto sbagli.

 

2 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Non tutti produttori sono attenti alla coerenza temporale in asse fuori asse agli incroci

Tu non ha idea di cosa faccia un crossover digitale. Certo che passivamente è difficilissimo. Sempre che fai un vero crossover, molte casse hanno dentro tre componenti. Il crossover della casalinga di Aloiana memoria. Non serve nemmeno il gatto basta la casalinga. (spero ricordi di cosa parlo).

Inviato

@grisulea Luc, ci vuole pazienza con me, anche se a me tu la fai perdere, l’hanno scritto quelli di Atc non lo scrive Aloia. Ognuno faccia il suo lavoro, l’alta fedeltà è complessa. Che molti diffusori hanno 3 componenti non significa niente. 

Inviato
49 minuti fa, grisulea ha scritto:

è evidente che la qualità si pesa sui dati quantitativi,

E evidente che ti sbagli.

continuo poi a non capire perché parli di scatolette verso grandi diffusori. Cosa c’entra questo con il suono a basso o alto volume ?

che non ti piacciano i bookshelf lo abbiamo capito ma ci sono bookshelf meravigliosi così come diffusori enormi ridicoli.

può esserci un impianto che suona meravigliosamente con diffusori da 30 cm e uno che suoni malissimo con delle casse da 2 metri.

secondo me è il concetto di suona bene e suona male che per te e diverso

Inviato
7 ore fa, meridian ha scritto:

le Graham hanno una caratterizzazione Sul medio

Comunque non è una colorazione, rimangono sempre neutre e timbricamente corrette, per fare un esempio è come se in un palcoscenico virtuale le voci siano più avanti, me ne sono accorto la prima volta che le ho sentite, poi il cervello "equalizza" e ci fai meno caso, però l'impostazione e relativo effetto è effettivamente quella, vorrei capire se anche le 5/9 originali erano così. Peccato sia andato perso il vecchio topic, ce ne sarebbe ancora da dire x descriverle. Qua siamo off topic. 

captainsensible
Inviato

@Vmorrison pero' Sbragion sviluppo' il software, che da quanto avevo capito compensava anche le riflessioni.

CS

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...