grisulea Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 11 minuti fa, rpezzane ha scritto: che non ti piacciano i bookshelf lo abbiamo capito ma ci sono bookshelf meravigliosi così come diffusori enormi ridicoli. può esserci un impianto che suona meravigliosamente con diffusori da 30 cm e uno che suoni malissimo con delle casse da 2 metri. Mai detto che non mi piacciono, anzi e sono d'accordo sul resto. Ma se vuoi salire di qualità la cassettina non basta più. E le misure lo dimostrano.
grisulea Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 32 minuti fa, Vmorrison ha scritto: l’hanno scritto quelli di Atc Ancora. Da nessuna parte sta scritto che un crossover modica la risposta in asse e fuori asse di un altoparlante in banda passante. Loro stessi usano crossover elettronici. Un motivo ci sarà. Mica girano di condensatotini.
Vmorrison Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 4 ore fa, Vmorrison ha scritto: DSP attualmente disponibili possono correggere la risposta in frequenza sull'asse – ma gli effetti fuori asse rimangono incalcolabili
Vmorrison Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 @captainsensible resta il fatto che si deforma la risposta polare del diffusore.
captainsensible Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 @Vmorrison non è che si deformi la risposta polare. Da quanto ho capito, al segnale originario ne viene sovrapposto uno che cancella l'effetto delle riflessioni al punto di ascolto. CS
sfabio Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 35 minuti fa, Vmorrison ha scritto: DSP attualmente disponibili possono correggere la risposta in frequenza sull'asse – ma gli effetti fuori asse rimangono incalcolabili ATC produce diffusori con crossover, il DSP a cui fanno riferimento loro è quello che si trova montato in certi altri diffusori pro assieme al crossover. Gli effetti fuori asse rimangono incalcolabili perché loro non sono nel tuo ambiente e non lo possono misurare per te, e nemmeno è possibile fare un impostazione che vada bene in tutti gli ambienti, ha perfettamente ragione ATC, il DSP lo devi usare tu (in senso generale, io lui o chi vuole), a casa tua, dove puoi misurare il campo diretto e quello riflesso e correggerli opportunamente ed indipendentemente, che è quello che fanno sempre più software a partire dal vecchio e gratuito DRC di Sbragion.
meridian Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 1 ora fa, grisulea ha scritto: . Ma se vuoi salire di qualità la cassettina non basta più. E le misure lo dimostrano. Qui mi trovi d’ accordo, ma le orecchie mi hanno dato già le indicazioni al di là delle misure, che comunque voglio fare . Le casse piccole, non hanno il respiro, la dinamica, e l’ aplomb di diffusori di maggiore peso, in tutti i sensi, e basta confrontare all’ ascolto . In realtà, in funzione di cosa si ascolta, la qualità può esserci anche con diffusori da stand, ma siamo su limiti in estensione , peso in basso, articolazione, dinamica, che non sono poche cose nel programma musicale saluti , Dario
Vmorrison Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 @sfabio poco convincente la tua. Non avrebbero scritto incalcolabile ( senza controllo), bensì controllabile in ambiente.
sfabio Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 Adesso, Vmorrison ha scritto: poco convincente la tua. Guarda che di convincerti mi importa il giusto, mi dispiace solo che continui a promulgare inesattezze e fraintendimenti come fossero verità divine, e so che sono inesattezze e fraintendimenti perché ascolto anche ora e con grande soddisfazione la dimostrazione pratica che lo sono.
Vmorrison Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 @sfabio ammesso che tu abbia le orecchie come le mie, non penso. Spiegami perché hanno sentito il bisogno di evidenziarlo Sicuramente fanno un errore, dare acquisto a conoscenza di tutti che il “tempo” la coerenza nella riproduzione sia fondamentale. e poi non promuovo niente, faccio domande. Le rispiate non provengono da appassionati come te, dalla Atc e da Nicoletti, professionisti che cercano di risolvere i problemi elettroacustici studiando e facendo ricerca con attrezzature e strumenti di misura non alla portata di tutti.
sfabio Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 1 minuto fa, Vmorrison ha scritto: ammesso che tu abbia le orecchie come le mie, non penso. Spiegami perché hanno sentito il bisogno di evidenziarlo Sicuramente fanno un errore, dare acquisto a conoscenza di tutti che il “tempo” la coerenza nella riproduzione sia fondamentale. Sei tu che sbagli a pensare, e ti è stato detto e ripetuto mille anni e mille ancora (cit), che i programmi di digital room correction attuali non ne tengano conto! Sicuramente non ho le orecchie come le tue, non sono Vulcaniano, peccato perché ho sempre ammirato la loro incredibile calma...
Vmorrison Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 5 minuti fa, sfabio ha scritto: ti è stato detto e ripetuto mille anni e mille ancora (cit), che i programmi di digital room correction attuali non ne tengano conto! E questo lo abbiamo sdoganato, la correzione deforma il diagramma polare del diffusore… Ma la Atc parlava di dsp come xover e te lo ripeto anche a te, L’alta fedeltà è materia complessa, soprattuto nella elettroacustica. Mi fido di più di Nicoletti e Atc, rispetto a chi crea diffusori nel garage di casa.
sfabio Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 @Vmorrison Visto che scrivi spesso che cerchi solo di capire, ti invito a venire a trovarmi e ad ascoltare con le tue orecchie tutti gli sfracelli che secondo te fanno questi sistemi.
sfabio Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 Adesso, Vmorrison ha scritto: E questo lo abbiamo sdoganato, la correzione deforma il diagramma polare del diffusore… Ma la Atc parlava di dsp come xover e te lo ripeto anche a te, L’alta fedeltà è materia complessa, soprattuto nella elettroacustica. Mi fido di più di Nicoletti e Atc. Ok, ci rinuncio, anche questa volta non ci hai capito un... H L'invito è sempre valido, di persona di solito ci si capisce meglio... 🙄
Vmorrison Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 @sfabio grazie sono sempre pronto ad ascoltare. L’esperienze precedenti anche a tanti km distanza hanno portato cocenti delusioni. Stesso impianto ascoltato da altri erano estasiati. Dove sei?
sfabio Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 Adesso, Vmorrison ha scritto: Dove sei? Buja, poco a nord di Udine.
grisulea Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 1 ora fa, Vmorrison ha scritto: Mi fido di più di Nicoletti e Atc, rispetto a chi crea diffusori nel garage di casa. Pacifico ma prima devi capire cosa hanno detto.
grisulea Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 4 ore fa, Vmorrison ha scritto: Che molti diffusori hanno 3 componenti non significa niente. Significa che li può fare la casalinga di bologna mentre cucina.
Messaggi raccomandati