Masaniello Inviato 12 Agosto 2021 Inviato 12 Agosto 2021 Il 14/7/2021 at 23:08, miklovj ha scritto: salvo che l’imposta, nel caso di invii di valore non superiore a 150 Euro, non sia stata già assolta attraverso sistemi di prepagamento. Nei limite dei 150 euro vanno conteggiate anche le spese di spedizione e tasse o solo le spese di spedizione o solo il costo del bene? Grazie.
miklovj Inviato 12 Agosto 2021 Autore Inviato 12 Agosto 2021 @Masaniello purtroppo per qualche motivo le spese di spedizione per una dogana sono parte integrante della cosa. E' ridicolo ma è così, ahimé 1
SoNineties Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 Il 11/8/2021 at 08:20, talli. ha scritto: ovviamente ho scritto e sembra che mi rimborsino...vedremo Alla fine ti rimborseranno, come hanno rimborsato me. Quando hai ordinato? Per curiosità. A me il 27 Luglio hanno scritto che da quel momento in poi non si sarebbe più dovuto ripresentare il problema...
talli. Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @SoNineties a fine giugno. Però un altro ordine di inizio luglio non ha avuto problemi, però non so da dove sia stato spedito. Comunque al solito in Italia è totalmente random: alcuni ordini da Japan o USA, ben più sostanziosi, non hanno avuto oneri doganali, anche se per quelli li avevo già messi in conto...mah
talli. Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 confermo che Dodax mi ha rimborsato e mi ha mandato questa mail "Dal 1° luglio è entrato in vigore il nuovo regime IVA. Ma tutto ciò che viene inviato ora utilizza il nostro numero IOSS e quindi in futuro la posta o la dogana non dovrebbero più riscuotere nulla da Lei, poiché tutti i dazi e le tasse sono stati pagati." 1
SoNineties Inviato 22 Agosto 2021 Inviato 22 Agosto 2021 @talli. Ho ordinato in settimana e oggi due dischi. Uno dalla Francia e uno dall'Olanda. Stiamo a vedere...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Agosto 2021 Moderatori Inviato 26 Agosto 2021 @talli. @SoNineties aspetto pure io da Dodax un disco ....vedremo che novità ci saranno alla consegna.
cesare Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 i due Acoustic Sounds che mi sono arrivati a inizio agosto non avevano alcun balzello aggiuntivo
SoNineties Inviato 31 Agosto 2021 Inviato 31 Agosto 2021 Dopo la 'pausa estiva' ho ricevuto oggi il primo acquisto. Effettuato il 14 Agosto su dodax NL. A Detta loro da metà luglio circa non avrei più dovuto subire balzelli in quanto regolarizzati con le nuove norme. Invece con un disco del valore di 16,42€ ho dovuto pagare IVA pari a €2,46. Che a questo punto mi viene da pensare corrisponda alla difderenza tra quella Olandese e quella Croata (dove risiedo). Immagino mi rimborseranno di nuovo. Ho ancora un altro disco preso settimana scorsa. Ma credo che dovrò trovare un altro fornitore. E' vero che nonostante il balzello i prezzi restano molto competitivi. Però diventa insostenibile nel lungo periodo dover aspettare lo sdoganamento ed essere sempre pronti con il cash per corrispondere al postino quanto dovuto, il quale, tra l'altro ,non può più lasciare il pacco quando non trova nessuno. Penso che la mia esperienza quinquennale con dodax stia per chiudersi a meno di eventi eccezionali o di sporadici acquisti.
miklovj Inviato 3 Settembre 2021 Autore Inviato 3 Settembre 2021 Il 31/8/2021 at 18:06, SoNineties ha scritto: A Detta loro da metà luglio circa non avrei più dovuto subire balzelli in quanto regolarizzati con le nuove norme pensa quanta gente, non super informata come nel forum, paga e senza richiedere nulla lascia quei soldi così alle poste o a chi vanno. Quindi chi compra si deve assumere il compito di informarsi e controllare chi queste regole le avrebbe dovute applicare da subito...certo che è stancante perché questa dovrebbe essere un'attività di piacere
SoNineties Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 10 ore fa, miklovj ha scritto: Quindi chi compra si deve assumere il compito di informarsi e controllare chi queste regole le avrebbe dovute applicare da subito Il fatto strano è che loro sanno di spedire da un paese extra ue. Come non abbiano potuto pensare di uniformarsi mi lascia alquanto basito. A meno che non abbiano pensato di fare i furbi in attesa di valutare le conseguenze in itinere. Aumentando i prezzi causa IVA perdono quota parte di mercato, ma lasciandoli inalterati con pagamento alla consegna da parte dell'utente sicuramente lasceranno qualcun altro per strada. Tra quelli che chiedono poi il rimborso e quelli che lasciano passare, come indicato da te, credo/immagino si siano fatti i propri conti. 10 ore fa, miklovj ha scritto: certo che è stancante perché questa dovrebbe essere un'attività di piacere Infatti sino a che non leggerò di problematiche risolte credo che li abbandonerò nonostante abbiano rappresentato a spanne circa il 90% della musica da me acquistata nell'ultimo quinquennio. Se ne faranno una ragione immagino 😄
marce61 Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 3 ore fa, SoNineties ha scritto: credo che li abbandonerò Anch'io, ultimi ordini annullati. Troppa incertezza su costi e tempi di spedizione, sto alla finestra per un po'.
miklovj Inviato 4 Settembre 2021 Autore Inviato 4 Settembre 2021 16 ore fa, SoNineties ha scritto: Se ne faranno una ragione immagino 😄 Come si dice, contenti loro, contenti tutti. E noi aspettiamo😴
talli. Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 qualcuno ha già avuto modo di comprare ultimamente da www.importcds.com o www.wowhd.co.uk? Arrivando alla fine della transazione vengono esposte le Tax sales al 22% e quindi, presumo, che le spese doganali siano già tassate e non si debba più pagare in Italia...corretto? grazie
Masaniello Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 Ciao, qualcuno ha fatto acquisti dalla Svizzera recentemente? Ho un pacco fermo in dogana dal 17 novembre, sono tempi normali? Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora