Vai al contenuto
Melius Club

Impresa...umana... antieconomica?


Oste onesto

Messaggi raccomandati

extermination
Inviato

Convengo al 100% con la chiusura dell'intervento che recita:

"Insomma, gli esseri umani sono volatili, incerti, complessi e ambigui"

briandinazareth
Inviato

articolo interessante, che si coniuga con l'agile di cui abbiamo parlato. 

ovvero rendersi conto che tutto funziona meglio se si lavora meno (e aumenta la qualità in modo misurabile) e le persone lavorano coinvolte e non eccessivamente sotto pressione.

GianGastone II
Inviato

@briandinazareth Ma i supermangers lo pensano? Lasciamo stare chi lavora in proprio e le piccole aziende che li e' guerra persa in partenza.

GianGastone II
Inviato

Comunque con lo smart da me la produttivita' e' aumentata tutta con punte fino al 30%.

Con tutto il tempo impiegato per farsi da mangiare ed eventuali commissioni personali. Pennica compresa.

Si vede non facevano un tubo prima, ora sono tracciabili. Prima no? Lo erano invece.

briandinazareth
Inviato
5 minuti fa, GianGastone II ha scritto:

Ma i supermangers lo pensano?

 

si, alcuni,, la cosa comincia a diffondersi per un motivo semplice, migliora pure la produttività. 

altri pensano che vedere la gente in ufficio alle 20 sia testimonianza di impegno e buon lavoro... ma è una cosa sempre meno diffusa (fuori italia poi viene percepito esattamente al contrario)

Inviato
15 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

(fuori italia poi viene percepito esattamente al contrario)

Non proprio.

Un fulgido esempio in tale senso è la city londinese dove negli ultimi anni sono nate vere e proprie rivolte per gli orari di lavoro imposti e per la reperibilità h24 anche fuori ufficio con conseguenti burnout e turnover spasmodici di personale.

Non facciamo sempre la lagna terzomondista, l'erba del vicino non è tutta verde.

GianGastone II
Inviato

@Velvet La mia rep, nella quale sono prigioniero in casa H24 per sette giorni consecutivi, e' un inferno visto che siamo in due per una somma di utenze, kilometri di condotte, estensione del territorio gigasnteschi . Il tutto per la bellezza di 100 euro netti. Per sette giorni ovviamente.

Inviato

Ho un amico il quale lavora per una media azienda di fornitura energetica che da quando è in smart non riesce a staccarsi dal PC prima delle 7 di sera quando va bene. Il carico procapite é aumentato e ovviamente nessuno gli riconosce né le spese di riscaldamento o raffrescamento (non parliamo di connessione ed energia elettrica) per fare di casa sua l'ufficio dell'azienda. 

Bel progresso 

GianGastone II
Inviato

Mi e' venuto in mento che negli USA si sta pensando di pagare meno chi lavora da casa in quanto non ha spese di spostamento che sono da detrarre calcolalandole. Stesse ore prendi meno. Tanto andavano in spese. Il ragionamento non fa una piega.

Inviato
56 minuti fa, Velvet ha scritto:

Un fulgido esempio in tale senso è la city londinese dove negli ultimi anni sono nate vere e proprie rivolte per gli orari di lavoro imposti e per la reperibilità h24 anche fuori ufficio con conseguenti burnout e turnover spasmodici di personale.

Il denaro non dorme mai.

1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

altri pensano che vedere la gente in ufficio alle 20 sia testimonianza di impegno e buon lavoro.

Ricordo c'era gente che cominciava a darsi da fare solo poco prima dell'orario di uscita per far tardi e mostrarsi sovraccarica di lavoro ma disponibile.

Oste onesto
Inviato

Si ma il discorso è più ampio, non riduciamolo a Smart working si o no.

Si parla di un nuovo modo di concepire l'impresa, meno energivora e più energifera anche in termini umani.

Inviato

se il consumo di energia lo trasferisci dall' ufficio a casa fai presto a perderci. basta guardare i recenti aumenti di tutto.

Inviato
5 minuti fa, Oste onesto ha scritto:

anche in termini umani.

Siamo sicuri che rimanere barricati soli in casa h12 davanti al PC sia umanamente migliorativo ?

Secondo la mia esperienza il lavoro migliore esce dal confronto diretto con le persone, non è un caso se la parte creativa delle big data sta spingendo per un ritorno negli spazi di aggregazione lavorativa, dove le persone si incontrano.

Certo magari all'impiegato del catasto non è richiesto nè confronto nè scambio di idee ma solo catalogazione. Ma mica siamo tutti impiegati del catasto.

  • Melius 2
Inviato
57 minuti fa, GianGastone II ha scritto:

La mia rep, nella quale sono prigioniero in casa H24 per sette giorni consecutivi, e' un inferno

Hai tutta la mia solidarietà, qualche anno fa ho dovuto fare la reperibilità notturna per un cliente, a settimane alterne, praticamente mi toccava due settimane al mese. La retribuzione era ridicola e non riuscivo più a dormire per il timore di non rispondere alle chiamate nei tempi previsti dallo sla. Never again!

  • Thanks 1
Inviato
7 minuti fa, Velvet ha scritto:

Siamo sicuri che rimanere barricati soli in casa h12 davanti al PC sia umanamente migliorativo ?

Lavoro per una piccola società di consulenza informatica e credo che un minimo di interazione con i colleghi in presenza sia necessaria oltre che utile.

Lavorando in sede cliente inoltre si ha anche contezza dei movimenti in azienda, di nuovi progetti in vista anche solo chiacchierando alle macchinette del caffè.

C'è poi il problema, di cui parlavamo con amici-colleghi proprio qualche giorno fa, dell'inserimento dei nuovi assunti.

Dal punto di vista personale non facendo più su e giù in A4 dalla Brianza a Milano ho guadagnato mediamente tre ore di vita al giorno.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...