Questo è un messaggio popolare. jakob1965 Inviato 3 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Luglio 2021 E' un po' che voglio scrivere questo post e spero che altri possano aggiungere il loro prezioso contributo. Sono un poco stufo di questi thread recenti su oggetti costosi - si/ no -un poco polemici e a volte scritti con una acredine per me incomprensibile. Io qui su melius mi rilasso e voglio continuare a pensare che sono fra amici. Sono convinto che si possa ascoltare bene e con soddisfazione la propria musica anche senza spender cifre da capogiro: sono un padre di famiglia e cerco di conciliare questa passione con la realtà della vita. Ecco qui il mio impianto (posizionato sempre nel mio studiolo 3 x4 metri) Sorgente: Goldenote Koala tube V - preso da Garosi come n.o.s. a veramente poco. Lo sto ascoltando ora - magnifico. Lo stadio di uscita del Dac ha 2 valvole - Ho messo 2 RCA credo ben messe - bel suono - nulla da dire. Ho messo a confronto questo lettore con 2 mostri sacri (per me): Accuphase e Metronome: chiaro non arriva al suono di questi 2 ma non siamo lontanissimi tenendo conto poi del prezzo esiguo. Un affarone per me. Amplificatore: ormai fuori produzione (ahimè) il BC EX 362: un classe A Cino- francese - suona una meraviglia: qualche forumer so che mi ha ascoltato , lo ha preso e ne é contento. Il carattere di questo ampli? Ambrato un poco come i Pass - fluido - liquido , non stanca. Bias classe A regolabile: scalda comunque molto - Diffusori: li avevo adocchiati ma costavano - poi la case madre ha cambiato politica e si trovano a meno: Gato Audio fm15 - un bel 2 vie con Driver SB acoustic (quella dei satori) - che dire bellissimi e ben suonanti con il basso che inizia già a scendere. Con caveria varia e accessori-io ho speso circa 5000 € : non sono pochissimi ma neanche tanti in fondo - so benissimo che vi sono impianti ben più performanti - ma deve dire che io mi trovo benissimo e ascolto la mia musica volentieri e a lungo. Una saluto e chi vuole aggiunga la sua esperienza con appunto impianti dal costo ragionevole 13
Nacchero Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 Buongiorno.....credo che con un po' di esperienza, che io non ho, si possa realmente comporre impianti molto buoni entro la cifra che hai indicato. Io non sono ancora alla scelta dei cavi, devo prima "far ciccia". Partito con una coppia di Qacoustics Concept 20 e un Cambridge cxa81 con sorgente Raspberry, ho da poco sostituito l'ampli con un MicroMega IA-180 in uno scambio "folle" e ho dato nuova vita alle casse. Che però vorrei provare a sostituire (c'è un thread che non vuol chiudersi 😃). Proprio fra un'ora vado a negozio. Ho preso usato un MyDac sempre MicroMega trovato a 70 euro. Se risparmio sulle casse faccio upgrade anche del DAC. Son partito vendendo l'impianto home theater e una chitarra e, in un anno, ho tirato fuori di tasca non più di 500 euro. E nel frattempo ho fatto, per gioco, una raccolta come quando ero ragazzo, mettendo da parte un tot al mese. Diciamo che si tratta di un impianto semplice, non ho giradischi (anzi, mi han regalato un vecchio ed economico Pioneer e devo decidere se ripulirlo), come lettore (ma non lo uso) ho un vecchio Dvd Onkyo. Anche da nuovo non supererebbe i 3000 euro, con questi diffusori. 1
Max440 Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 Io ho un impiantino "secondario" in camera così composto: - Lettore CD Philips 960 - Ampli Mission Cyrus Two + Psx - Diffusori B&W dm302 - Streamer Yamaha np-s303 Tutto materiale che, preso usato, viene in totale sui 1500 euro, e suona decisamente bene (a parte i limiti in basso delle piccole B&W, ma di questo sono consapevole....) Ciao, Max
TetsuSan Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 Io l'impianto secondario l'ho assemblato mettendo assieme 3 piccolissimi "campioncini", 3 oggetti che secondo me possono rappresentare degli esempi molto evidenti di "massimo risultato con minimo sforzo" : sono avanzi ricavati dall'evoluzione dell'impianto principale che non posso vendere, ne sono troppo affezionato. Giradischi : Thorens TD 166 MK ii con Grado RED Amplificatore : NAD 3225 PE - evoluzione del 3020, secondo me suona anche meglio Diffusori : Technics SBM-01 Lillipuziani, 79 db/W/m di efficienza (!) ma chi li conosce sa di cosa parlo Il tutto equalizzato "pochissimo" da un Behringer pagato 50 euro Spesa totale : difficile da dire.....fate voi. Molto meno di 1.500 euro sui costi attuali dell'usato. Risultato : non perfetto (ci mancherebbe) ma irrinunciabile.
Questo è un messaggio popolare. acam75 Inviato 3 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Luglio 2021 ...buongiorno a tutti, qualche mese fa ho aiutato il padre di un amica a costruirsi un impianto da zero, voleva tornare ad ascoltare musica e sfruttare un sacco di vecchi dischi che teneva in soffitta... ...siamo partiti dal mobile porta elettroniche, Solidsteel con sei spazi, tipo av, perfetto €250 ...diffusori Linton con stand, molto belli, un mese di vita € 1100... ....Mastersound 220 ricappato Mundorf Supreme con un quartetto di el34 Philips dd getter del 58' e due tfk... € 1500.. ...lettore cd Marantz 6007 nuovo € 470.. ...pre fono Clearaudio Smart v1 € 200.. ...gira Project 2xperience con braccio in carbonio 9cc e testina Ortofon Quintet red € 950....450 € per tutti i cavi, potenza e segnale, 100 per multipresa filtrata con vumeter made in china, 350 lavadischi Project... .. totale € 5200....mi chiama una volta a settimana per ringraziarmi... 6
Membro_0020 Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 Premesso che a me i 3d con roba molto “buona” piacciono, perché mediamente se l’ambiente è curato va molto molto meglio della roba meno “buona”, e’ innegabile che si può avere tanta soddisfazione con molto meno. Inoltre se non si ha un ambiente sufficientemente grande e favorevole non ha senso prendere roba molto costosa (sempre meglio comunque che spendere alle macchinette per gioco d’azzardo, per le sigarette ed in donazioni a pseudolesbiche). Recentemente ho avuto modo di ascoltare in Francia 2 impianti molto interessanti. 1)un quasi full AudioNote relativamente economico ed andava mooooolto bene. Apple Mac con SSD > DAC Audio Note 1.1 II S (2000 euro usato) > Ampli Audio Note Kit One 300 B (1500 euro usato) > Audio Note in cassa chiusa (1500 usate). 2)un “classicone” così composto ed andava molto bene: CD Sony ES > Dac Lector 704 (1600 usato) > Ampli Unison Simply Two (1500) > Klipsch Heresy 3 (1300). Veramente entrambi belli, ben disposti e piacevolissimi. PS Compratelo prima che sia troppo tardi.... ;-))) https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-finali/261093/
Mighty Quinn Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 4 ore fa, jakob1965 ha scritto: Con caveria varia e accessori-io ho speso circa 5000 € : Uno dei miei impianti preferiti è così composto (acustica fantastica della stanza gratis, puro culo...era stata fatta così): PC samsung, vecchio laptop Focusrite (forte o clarett dipende) Symphonic Line rg10 mkiv reference Acapella Fidelio Vovox textura Bello bello suono soave magico materico godurioso Siamo sicuramente oltre i 5000 ma in questo mondo pazzerello può considerarsi quasi ragionevole, al limite
Gici HV Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 Sta suonando adesso in soggiorno il secondo impiantino.. Mini Lap top con Tidal 130€ nuovo Alientek D8 120€ nuovo,alimentato in lineare per sfizio, 130€ Diffusori Revox triton B pagati un milione circa 40 anni fa Ogni volta mi sorprende, potrebbe già essere più che sufficiente per godersi la musica. Impianto principale Nad C658 nuovo 1450€ Lettore CD Marantz 6006 nuovo in UK 330€ Giradischi Denon DP1200 con MC e step up Audiotechnica,anni 80, è diventato vintage a casa mia,non ricordo il costo. Finale multicanale (per ora di recupero) Rotel,pagato in lire con il suo preht,non ricordo quanto. Diffusori DIY Audionirvana super cast frame 5.6 monovia da 12",circa 400€ Sub SVS SB 1000 nuovo 550€ Cavi max 200€. Il giradischi e il lettore CD praticamente fanno da soprammobili,o come dice mia moglie (lei non sente nessuna differenza dal divano, figuriamoci dalla cucina),da acchiappapolvere.😁
Zap67 Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 5 ore fa, jakob1965 ha scritto: Sono un poco stufo di questi thread recenti su oggetti costosi - si/ no -un poco polemici e a volte scritti con una acredine per me incomprensibile. Io qui su melius mi rilasso e voglio continuare a pensare che sono fra amici. Sono convinto che si possa ascoltare bene e con soddisfazione la propria musica anche senza spender cifre da capogiro: sono un padre di famiglia e cerco di conciliare questa passione con la realtà della vita. applausi!
verdino Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 @acam75 3 ore fa, acam75 ha scritto: ho aiutato il padre di un amica a costruirsi un impianto da zero, voleva tornare ad ascoltare musica e sfruttare un sacco di vecchi dischi....mi chiama una volta a settimana per ringraziarmi... Vuole che ti metti con sua figlia, con l’assemblamento dell’impianto ti ha messo alla prova …… si scherza naturalmente ehh…. coomunque deve avere una figlia interessante dato l’impegno dadicato . bravo Michele
acam75 Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 @verdino ....sono un po politicamente scorretto, ma un peccatuccio confesso che lo farei volentieri.. 🤣 👍
Max440 Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 Altro impiantino con roba nuova (presa qualche anno fa in negozio) ascoltato da un amico musicista "non impallinato" di HiEnd come noi altri 😇 Lettore cd Marantz 6006 Ampli Denon pma800 Diffusori Indiana Line Diva 255 Ciao, Max
Questo è un messaggio popolare. buranide Inviato 4 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Luglio 2021 Ascoltato piú volte una coppia di Kef LS50 wireless, in pratica un sistema completo visto che ha anche uno streamer integrato. Secondo me potrebbe essere un punto di arrivo per il 90% di chi scrive su Melius. 4
nebraska Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 il mio secondo ampli accuphase e210 (sui 1000 nell'usato) proac 125 (sui 700) cavi duelund e mogami (sui 200 ) cd Technics anni 90 (sui 100) stanza con due librerie (buon feedback) suono delizioso 5000 non è poco per un impianto economico (nel mondo reale eh)
Gici HV Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 8 ore fa, nebraska ha scritto: 5000 non è poco per un impianto economico (nel mondo reale eh Direi che è abbastanza costoso..😊 ..se poi si va di usato ne esce secondo me,un signor impianto.
78 giri Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 11 ore fa, nebraska ha scritto: 5000 non è poco per un impianto economico (nel mondo reale eh) Concordo, per me si può parlare di economico se si resta sotto i 1500 euro, tenendo conto che si tratta dello stipendio medio italiano. Non si può considerare economica una BMW perché la parogono alla Rolls-Royce, economica è una Panda, una Dacia...
giaietto Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 Non me ne vogliate. Ma ho appena fatto acquistare ad un amico un NAIM Mu-So 2. Per me a quella cifra difficile fare meglio nel nuovo. 1
jakob1965 Inviato 5 Luglio 2021 Autore Inviato 5 Luglio 2021 12 ore fa, nebraska ha scritto: 5000 non è poco per un impianto economico (nel mondo reale eh) Concordo - è già una cifra mediamente seria e importante 1 minuto fa, giaietto ha scritto: NAIM Mu-So 2 E' un all-in-one?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora