robylit Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 Buongiorno a tutti, come da titolo, avete qualche brano per pianoforte di Bach da consigliarmi? Con riferimenti precisi all'incisione (pianista e etichetta). Ora ho già i classicissimi "Cavicembalo ben temperato", in versione per pianoforte di Pietro De Maria e le "Variazioni Goldberg" nell'incisione di Beatrice Rana. Non mi interessano doppioni di questi brani. Grazie a tutti.
maverick Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 1 ora fa, regioweb ha scritto: Glenn Gould tutto... Mai risposta fu più breve, facile, e azzeccata. 1
analogico_09 Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 1 ora fa, robylit ha scritto: avete qualche brano per pianoforte di Bach da consigliarmi? Potrei semmai consigliarti qualche brano di Bach interpretato AL pianoforte; brani di Bach PER pianoforte non mi risultano... 😉 Suggerisco di provare con qualche registrazione delle suite inglesi e francesi di Sviatoslav Richter al pianoforte...
regioweb Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 1 minuto fa, analogico_09 ha scritto: Potrei semmai consigliarti qualche brano di Bach interpretato AL pianoforte; brani di Bach PER pianoforte non mi risultano.. eddai Peppe, stai a spaccà er capello… 😜
otaner Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 Su Gould si trova parecchio materiale documentaristico. Quì in vestaglia😃
analogico_09 Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 @regioweb 😄 ... fosse solo un capello.., certe volte si tratta di dover strigliare delle vere e proprie criniere di cavallo... 😉 1
analogico_09 Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 2 minuti fa, otaner ha scritto: Su Gould si trova parecchio materiale documentaristico. Quì in vestaglia😃 Suonata in vestaglia la musiche di Bach si fa più "da camera"... 😂 😄 2
robylit Inviato 3 Luglio 2021 Autore Inviato 3 Luglio 2021 Intanto ringrazio per queste segnalazioni AL pianoforte 😄
Velvet Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 Per pura coincidenza l'altra sera stavo riascoltando dopo anni le Variazioni nell'incisione del 1981 di Gould. A prescindere da tutto, è una di quelle interpretazioni che lasciano il segno nell'ascoltatore.
8Franz Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 Senza volermi sostituire agli utenti più esperti, che peraltro hanno già suggerito delle magnifiche esecuzioni, volevo proporre un paio di dischi che personalmente non mi stanco mai di ascoltare. Il primo vede come interprete Rosalyn Tureck . Il disco si intitola "Live in St. Petersburg - All Bach Recital". Ed. Ermitage 1996. Fra i tanti brani proposti il mio preferito qui è la "Fantasia cromatica e fuga (BWV 903)". Il secondo è più recente e il pianista è Vikingur Olafsson. il disco si intitola semplicemente "Johann Sebastian Bach". Ed. Deutsche Grammophon 2018. Anche qui una scelta di trascrizioni per pianoforte davvero varia e secondo me molto coinvolgente. Se invece @robylit per consigli intendeva solo singole composizioni di Bach può naturalmente ignorare questi miei suggerimenti.
Andrea Parenti Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 Bach non si è fermato a Glenn Gould, la cui registrazione più recente è quella delle Goldberg del 1981 nei Columbia 30th Street Studios di New York. Per carità, una pietra miliare, ma anche un suono pianistico parecchio estremo nella sua caratterizzazione. I miei modesti suggerimenti sono, nell'ordine: Beatrice Rana, Angela Hewitt, Igor Levit, Andras Schiff. Sia Hewitt che Schiff hanno inciso molte altre opere di J.S.Bach al pianoforte. Mi scuso per non mettere i riferimenti esatti per il momento, ma solo un veloce screen da ROON. 1
Grancolauro Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 Tra i grandi interpreti di Bach al pianoforte includerei anche Tatiana Nikolayeva. Un approccio interpretativo, il suo, per certi versi agli antipodi rispetto a quello di Gould, e per questo molto interessante, oltre che di grande qualità artistica. Questi CD in particolare li consiglio senz'altro: 1
garmax1 Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 Oltre a Gould ed ai nuovi interpreti consigliati da @Andrea Parenti che apprezzo molto in particolare Levitt. Sono molto attratto dalla versione del clavicembalo ben temperato eseguita al piano da Samuel Feinberg consigliata tantissimi anni fa dal forumer amante dell'archeologia musicale. Cosi si può dire ora di questa esecuzione?
robylit Inviato 6 Luglio 2021 Autore Inviato 6 Luglio 2021 Le Variazione Goldberg suonate da Beatrice rana ce le ho, come ho già scritto, e mi piacciono molto. Ho anche il Cavicembalo ben temperato suonato (al pianoforte) da Pietro De Maria.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora