Vai al contenuto
Melius Club

Affaroni in compact disc...


Jackhomo

Messaggi raccomandati

Inviato

@Berico quello dei Jesus and Mary Chain *non* dovrebbe essere rimasterizzato (non ho particolari problemi con i loro remaster, tenendo comunque presente che "Psychocandy" non è nato per essere in primo luogo materia per audiofili).

Segnalo:
4,99 euro per "Il bandito e il campione" (remaster 2014) di Francesco De Gregori

4,99 euro per "The Great Western" di James Dean Bradfield (Manic Street Preachers)
2,99 (più spedizione) per "Know Your Enemy" dei Manic Street Preachers
2,11 (più spedizione) per "Neon Ballroom" dei Silverchair

Inviato
2 ore fa, smarmittatore ha scritto:

è la versione RVG remaster, suona da cani

Ascoltato in streaming mi era sembrato buona la masterizzazione, sarà che mi sto approcciando ora al Jazz e questa è l'unica edizione che ho ascoltato, forse in hi-res ha ricevuto un trattamento diverso? Quale edizione consigli?

Inviato

@Berico Per quello che riguarda la musica Jazz ne ho parecchi anch'io.

Penso che a livello audio siano comunque discreti, i grossi vantaggi sono il prezzo ovviamente ed il fatto che determinati album molto difficilmente li troveresti come singoli in CD.

L'ultimo l'ho  preso su Wes MontgomeryIMG20220424102845__01.thumb.jpg.8444c70b1d88c89bb56b294870dfe8a9.jpg

a mio parere solo il primo CD :The Wes Montgomery Trio (1959), vale i soldi che ho dato e in CD , come singolo, non l'avevo mai trovato.

  • Thanks 1
smarmittatore
Inviato

@Progressive in hi res purtroppo, come quasi sempre, non sappiamo da quale master e chi ci ha messo le mani

Inviato
18 ore fa, smarmittatore ha scritto:

la versione RVG remaster, suona da cani

i remaster di Rudy Van Gelder sono effettivamente abbastanza caratterizzati, sia sul versante della scena che su quello della compressione, ma in generale non li trovo così tremendi all’ascolto;

se mi è consentito un parere la definizione “suona da cani” mi pare molto ingenerosa, soprattutto contestualizzata in un thread dove il focus è sul q/p

Inviato

@Berico di quelle scatolette ne ho alcune. Ricordo  satriani, i b52, richie lee jones, jefferson airplane, roxy music. Costano poco e mi occupano poco posto. I roxy sono sacd. Ah Petrucciani e i toto.

smarmittatore
Inviato

@regioweb ok, te la passo.. ma un Mc Master su discogs non costa di più , e la differenza è importante

Inviato
23 ore fa, smarmittatore ha scritto:

in hi res purtroppo, come quasi sempre, non sappiamo da quale master e chi ci ha messo le mani

 Non per quanto riguarda il catalogo Blue Note.

A partire dal 2012, la Blue Note, per mano di Bernie Grundman, ha fatto un riversamento "massiccio" in hi res 24-192 di moltissimi titoli del suo catalogo. Sono disponibili in download e streaming da tutte le piattaforme ufficiali.
 

 

https://www.qobuz.com/it-it/album/the-sidewinder-lee-morgan/0060253764835

 

foobar2000 1.6.9 / Dynamic Range Meter 1.1.1
log date: 2022-04-25 10:24:50

--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: Lee Morgan / The Sidewinder
--------------------------------------------------------------------------------

DR         Peak         RMS     Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR12      -0.66 dB   -17.18 dB     10:28 01-The Sidewinder
DR12       0.00 dB   -16.51 dB     10:16 02-Totem Pole
DR11      -1.23 dB   -16.20 dB      6:10 03-Gary's Notebook
DR12      -0.01 dB   -15.82 dB      7:37 04-Boy, What A Night
DR12      -0.13 dB   -15.85 dB      6:26 05-Hocus-Pocus
--------------------------------------------------------------------------------

Number of tracks:  5
Official DR value: DR12

Samplerate:        192000 Hz
Channels:          2
Bits per sample:   24
Bitrate:           6227 kbps
Codec:             FLAC
================================================================================



Al netto dei 50 titoli su SACD curati dalla Analogue Production (sempre che se si trovino ancora, a peso d'oro), sono il riferimento per quanto riguarda il catalogo Blue Note sul versante digitale.

Nessuna compressione.

Inviato
22 ore fa, regioweb ha scritto:

la definizione “suona da cani” mi pare molto ingenerosa

Quello che dico anch'io, non sarà di primo pelo ma neanche così tremenda.

Spero che un confronto con più edizioni sia stato fatto e non scartarla a prescindere per il basso DR e questo vale per qualsiasi album, certo quando si arriva a DR molto più bassi anch'io ho i miei dubbi che possa essere buona.

40 minuti fa, one4seven ha scritto:

Bernie Grundman

Direi un nome, una sicurezza.

smarmittatore
Inviato

@Progressive l'ho rimessa su ora e confrontata con la McMaster, 

Confermo quanto scritto prima... Sparato avanti, senza tridimensionalità, Tutto fra i diffusori. Non parlo mai per sentito dire o davanti a un DR... 

  • Thanks 1
Inviato

I cofanetti da 5 cd della Blue note e della Riverside che ho preso … vanno tutti bene

Inviato
32 minuti fa, smarmittatore ha scritto:

Sparato avanti, senza tridimensionalità, Tutto fra i diffusori.

Dici la RVG o il 24-192?

Inviato

Questa versione mi suona meglio rispetto alla VGR Edition, ma è presa dal vinile? 🤔

 

Inviato

Su Mazon Music la versione VDG Edition ultra HD mi sembra suonare diversa da questa, l'edizione è quella però.

 

La versione RVG Edition in CD suona così? Perché la versione RVG Edition ultra HD di Amazon suona diversa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...