Dr.Faust Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @Paolo 62 oltre alle altre! (l'antitetanica è ogni 10 anni per tutti, nelle fabbriche controlliamo e rivacciniamo, per chi non lavora in fabbrica e si fa male di solito al pronto soccorso la rifanno).
Velvet Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 6 minuti fa, analogico_09 ha scritto: he gettando la croce sui sanitari resistenti considerati alla stregua degli untori medievali non troveremmo la causa del problema, meno ancora la soluzione. Quindi i familiari di quegli anziani contagiati (e in qualche caso malati gravemente, purtroppo) in focolai causati da sanitari o operatori no-vax in cliniche e/o residenze un paio di mesi fa dici che per far passare l'incazzatura dovrebbero inventarsi una soluzione diversa per il problema ? Può essere. Una cosa non la capisco: se voglio fare il pilota d'aereo devo sottostare a regole ben precise e a controlli molto frequenti. Idem dovrebbe essere se voglio fare il medico: regole ben precise e controlli stretti. Sei no-vax? Il mondo è pieno di altre bellissime professioni.
mariovalvola Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @appecundria Non ci vuole molto per arrivarci. Per me un novax è uno che contesta la logica della vaccinazione a prescindere. Esempio: "non funzionano come dicono, i problemi che generano sono superiori ai presunti benefici, ecc." se uno si è fatto inoculare vari vaccini in questi anni ( epatite B, varie antinfluenzali, ecc) sarebbe difficile definirlo novax. Sarebbe una forzatura definirlo così
Martin Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 Tra vaccinati e no-vax la differenza è discreta: Chi avendo la possibilità di vaccinarsi rifiuta o tentenna, è no-vax "di fatto". Punto. 2
analogico_09 Inviato 4 Luglio 2021 Autore Inviato 4 Luglio 2021 18 minuti fa, Velvet ha scritto: Quindi i familiari di quegli anziani contagiati (e in qualche caso malati gravemente, purtroppo) in focolai causati da sanitari o operatori no-vax in cliniche e/o residenze un paio di mesi fa dici che per far passare l'incazzatura dovrebbero inventarsi una soluzione diversa per il problema ? Può essere. Una cosa non la capisco: se voglio fare il pilota d'aereo devo sottostare a regole ben precise e a controlli molto frequenti. Idem dovrebbe essere se voglio fare il medico: regole ben precise e controlli stretti. Sei no-vax? Il mondo è pieno di altre bellissime professioni. Non ho preso in considerazione i casi di incosciente incuria che hanno determinato i fenomeni da te descritti. Parlavo di sanitari come piloti di aerei ben controllati , monitorati, ecc, non mandati a lavorare alla sciamannata maniera... Sappiamo che i vaccini non coprono al 100% specialmente le varianti e che quindi un vaccinato potrebbe contagiarsi, anche un sanitario vaccinato che grazie hai triage e agli assidui controlli magari non entrerà in ospedale con il covid addosso di cui neppure lo stesso soggetto è a conoscenza, in grado potenzialmente di infettare i pazienti i colleghi e quant'alti... Siamo in un terreno di forti relatività dove nulla e così matematico e certo come una semplice periodico controllo di un pilota d'aereo che è la cosa più facile più routinier a più antica del mondo da quanto è stato inventato l'aereo.... Facciamoci un favore siamo già messi molto male economicamente psicologicamente moralmente... Evitiamo perlomeno fi ricreare il dagli all'untore.. Io penso che saranno in pochi i sanitari e anche i comuni cittadini che non vorranno vaccinarsi siamo oggi a questi bassi numeri di vaccinazione anche a causa di tanti altri fattori che non riguardano i resistenti al vaccino che non fanno una soverchiante quantità particolarmente insidiosa tanto meno se monitorati a dovere. 2
analogico_09 Inviato 4 Luglio 2021 Autore Inviato 4 Luglio 2021 14 minuti fa, Martin ha scritto: Tra vaccinati e no-vax la differenza è discreta: Chi avendo la possibilità di vaccinarsi rifiuta o tentenna, è no-vax "di fatto". Punto. Punto e basta senza bisogno di doverli torturare? 😁
Martin Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 Ai sensi del Dlgs.81, la lista dei sanitari no-vax dovrebbe essere messa a conoscenza al possibile pubblico delle strutture in cui operano come comunicazione dei rischi. In alternativa, ridurre il più possibile detto rischio sbattendoli fuori in tronco (e con riserva di maggiori danni)
appecundria Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 2 ore fa, samana ha scritto: sciocchine Perdonami, non è un fatto personale, ma tu non sai cos'è la farmacovigilanza, ipotizzi gravi effetti collaterali risolti senza l'intervento medico del ssn, sospetti (milioni?) tra pazienti, parenti, medici ecc ecc di tramare pet nascondere gli eventi avversi... capirai che la battutina ci può scappare. Comunque non ne farò più, tu magari prova a esaminare le tue convinzioni con disincanto. Ps curiosità, che c'entra la pensione? 1
appecundria Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 38 minuti fa, analogico_09 ha scritto: sono altri sistemi per monitorare Mettiamo il caso (speriamo mai) che un operatore sanitario non vaccinato contagiato covid resti invalido permanente o muoia. Chi paga?
Dr.Faust Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 Scusa@Martin ma ricordo le norme sulla privacy, inoltre il testo unico non mi pare dica nulla di simile, sempre pronto ad ammettere eventuali errori.
samana Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 31 minuti fa, appecundria ha scritto: capirai che la battutina ci può scappare Ma certo che ci puo’ scappare, ci mancherebbe. Ma abbi pazienza, quando poi sono ripetitive non sono piu’ simpatiche. I gravi effetti collaterali non li ho ipotizzati, li ho visti con i miei occhi in persone con le quali ho collaborato. Non sospetto che coloro che abbiano avuto effetti collaterali lo abbiano nascosto di proposito, ne’ loro ne’ parenti ne’ amici, ma semplicemente che non lo abbiano detto vuoi per pigrizia o perche’ non lo abbiano ritenuto opportuno,per un motivo o per un altro, ma sono supposizioni, e non basate sul nulla. Dovresti leggere, sempre con tutto il dovuto rispetto, il mio post con piu’ attenzione. So cosa e’ l’istituto di farmacovigilanza, ma non sapevo che si occupasse di statistiche. Sulla pensione, mi e’ capitato di registrare simili comportamenti, ovvero di fare battutine o ironie spicciole di continuo, in persone andate in pensione da qualche anno. Sara’ lo shock emotivo dovuto al drastico e repentino cambio di abitudini di vita quotidiana, probabilmente. Chi puo’ dirlo ? Cio’ non e’ riferito a te personalmente ovviamente, non ti conosco. Eppero’ me lo hai fatto venire in mente. P.S. Lascia perdere il disincanto, quell’epoca e’ passata da un pezzo. P.P.S. Non mi chiedere spiegazioni sull’ultima frase, lo spiegarlo sarebbe oltremodo gravoso e forse pure palloso🤗🤗 1
analogico_09 Inviato 4 Luglio 2021 Autore Inviato 4 Luglio 2021 11 minuti fa, appecundria ha scritto: Mettiamo il caso (speriamo mai) che un operatore sanitario non vaccinato contagiato covid resti invalido permanente o muoia. Chi paga? Una buona domanda, immagino ti riferisca ad un contagio sul lavoro, ma proviamo a girarla al "governo".., hanno il potere e gli onori, anche le responsabilità.., potremmo anche chiedergli chi pagherebbe eventualmente il sanitario che nonostante la doppia vaccinazione restasse contagiato - con effetti invalidanti o mortali - dal momento che il vaccino non sembra offre copertura totale. Non sarebbe neppure facile, suppongo, stabilire se il contagio del sanitario sia avvenuto durante il turno in ospedale oppure in altra circostanza della vita privata. A me me sembra che uno degli effetti del virus, tra i più inquietanti, dopo gli effetti sulla salute, ovviamente, è che le logiche e le "matematiche", i ragionamenti morali e altre circumnavigazioni mentali dalla sicura rotta, siano state messe in crisi.. 2
Velvet Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: Parlavo di sanitari come piloti di aerei ben controllati , monitorati, ecc, non mandati a lavorare alla sciamannata maniera... Peccato che i tamponi siano un'indagine ex-post e non preventiva..
analogico_09 Inviato 4 Luglio 2021 Autore Inviato 4 Luglio 2021 3 ore fa, Superfuzz ha scritto: Io frequento molti sanitari vaccinati che hanno le mie perplessità su questo ridicolo obbligo Idem. Io so di tanti sanitari che hanno avuto il covid recentemente, con anticoprti elevati dall'esame seriologico che sono stati costretti a vaccinarsi, in barba a quanto era stato inizialmente annunciato dal momento ovvero di non vaccinare tali soggetti che con una tale quantità di anticorpi sarebbe stata ad altro richi effetti "indesiderati"... Vero falso.., va chiesto a chi dice prima una cosa e poi un'altra, responsabile tra l'altro di insinuare dubbi, timori, sospetti e sfiducia tra la gente..,vedi l'astrazeneca "scond sigliata" ma si può fare, ridicolo!! E poi vai con la retorica populista del vaccinrsi come dovero sociale, etico , morale.., e chi non lo fa è un untore... mentre c'è gente ignorante ai comandi strapagata per raccontare la favoletta ogni giorno diversa...
Martin Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 1 ora fa, Dr.Faust ha scritto: ma ricordo le norme sulla privacy, perciò dicevo della possibilità "in alternativa": Non è possibile sapere il nome dei sanitari no-vax ? Si elimini la possibilità di incontrarne uno nel SSN e nelle strutture accreditate.
analogico_09 Inviato 4 Luglio 2021 Autore Inviato 4 Luglio 2021 14 minuti fa, Velvet ha scritto: Peccato che i tamponi siano un'indagine ex-post e non preventiva.. Anche i vaccini garantiscono solo in parte la copertura. In ospedale c'è, dovrebbero esserci il triage per i sanitari, i tamponi che cmq anche se post sgamano il virulento estraneo.., e inoltre ci sono i dispositivi di protezione individuali adeguati.., tali dovrebbero essere perlomeno.., ma se già si sta tornando col pensiero al ponte sulla otretto di Messina.., hanno ragione quelli che sparano a zero contro i mercanti del capitalismo tutto profitti e crolli di ponti, di funivie, e altri disastri varie di cui in nostro paese va per nominata. Ma il caprio espiatorio diventa il sanitario "resistente".
criMan Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 42 minuti fa, analogico_09 ha scritto: A me me sembra che uno degli effetti del virus, tra i più inquietanti, dopo gli effetti sulla salute, ovviamente, è che le logiche e le "matematiche", i ragionamenti morali e altre circumnavigazioni mentali dalla sicura rotta, siano state messe in crisi.. Anche per me è così. Prima del covid c'era un mondo oggi c'è n'è un altro. La stessa globalizzazione economica è messa in discussione. Il mondo scientifico sta facendo il possibile.
Superfuzz Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @analogico_09 hai sbagliato a taggare, non so come tu abbia fatto… comunque, nel merito, io non frequento/conosco nessun sanitario vaccinato con le perplessità di cui sopra, e dire che di sanitari ne conosco…
Messaggi raccomandati