Vmorrison Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 C’è chi l’ha fatto 4 ohm min 3,8, stabile su tutta la banda. “……..Caratteristiche di impedenza eccezionalmente piatte, smorzate e puramente resistive, per un'interfaccia ideale con amplificazione ad alta velocità/alta risoluzion……”
naim Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 7 minuti fa, giaietto ha scritto: Il risultato é che il secondo sistema pare suonare più forte e libero del primo. Ma hai sostituito amplificazione e casse, se sono oggetti diversi le variabili sono tantissime, può suonare meglio il secondo sistema per ragioni magari estranee al discorso impedenza/watt.
fabbe Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 @naim beh quella è una centrale elettrica. 80/90 kg di finale🤣
Ggr Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 @naim esatto. Lo hai detto. Per ragioni che nulla hanno a che vedere con i watt...
jimbo Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 @naim beh sono casi limite,ci sarà forse un paio di diffusori che arrivano a 1 ohm,l'ho detto così per dire che la potenza in watt conta fino ad un certo punto,conta l'alimentazione,la corrente,etc etc,i watt li paragono ai cavalli,ma conta molto altro,ripeto sempre un es,prendiamo un accrocco in classe d da 100 watt che costa 50 -70 euro,prendiamo 2 ML2 da 25 watt,e poi facciamogli pilotare una coppia di diffusori abbastanza impegnativi,e vediamo chi li pilota meglio....
Gici HV Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 Dopo 11 pagine mi sembra di capire che in molti casi non servono ma se ci sono,e di ottima qualità,meglio.
pro61 Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 Melius est abundare quam deficere, o anche, two is megl che one. 1
giaietto Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 23 minuti fa, Gici HV ha scritto: Dopo 11 pagine mi sembra di capire che in molti casi non servono ma se ci sono,e di ottima qualità,meglio. Si. Ma un finale ottimo da 50w costa x. Uno da 200 w costa xxx.
giaietto Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 @naim sì certo. Variabili a 1000. Ma era per far notare certi estremi. Quando acquisti un diffusore da 20000€ sei obbligato ad accoppiarlo ad amplificazioni TOP. altrimenti se suona male non é colpa sua…
Membro_0023 Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 3 ore fa, meridian ha scritto: o addirittura pareti in cartongesso Cosa non va nel cartongesso?
grisulea Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 42 minuti fa, jimbo ha scritto: prendiamo un accrocco in classe d da 100 watt che costa 50 -70 euro,prendiamo 2 ML2 da 25 watt,e poi facciamogli pilotare una coppia di diffusori abbastanza impegnativi,e vediamo chi li pilota meglio.... I watt vanno misurati sul carico. Il ML pilota meglio perché erogherà più watt, al posto di 25, 100, l'altro andrà in crisi ed erogherà 20 watt. Inutile i watt servono, sono gli amplificatori diversi. Quelli che cedono e quelli che no, ma quelli che no erogano un sacco di watt. Non ci si scappa.
jimbo Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 @grisulea Era per ricordare che parlare di watt in astratto non significa nulla,parlare di un ampli da 200 watt su 8 come molto potente,e bollare uno da 50 come inadatto,conta il motore le alimentazioni,la corrente etc etc
naim Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 @jimbo Ma la qualità è imprescindibile, di un finale potente, ma lento e poco controllato, non ce ne facciamo nulla. Il confronto giusto è tra due ampli della medesima tipologia che differiscono nella potenza e di conseguenza anche nello stadio di alimentazione. In ogni caso non è un mistero che un costruttore di amplificatori, nel modello di punta implementa accorgimenti e soluzioni che non si trovano scendendo nel catalogo. Spesso le innovazioni nascono per i modelli top di gamma, e in un secondo tempo vengono ereditate (nelle dovute proporzioni) dai modelli meno costosi e più diffusi.
grisulea Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 21 minuti fa, jimbo ha scritto: bollare uno da 50 come inadatto, Allora va specificato che sul carico è 300 e non 50, 50 sono e restano 50, non bastano. 300 sono un altro paio di maniche.
jimbo Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 @grisulea I costruttori normalmente dichiarano la potenza su 8 0hm,è qui che nascono i problemi,un ampli che dichiara 200 su 8 e un altro ne dichiara 50,ma nella realtà bisogna vedere come lavora sui carichi complessi,etc etc,per questo parlare di watt in astratto(lo ripetrerò all'infinito non significa nulla),è inutile mettere 500 cavalli in una 500,e poi sfidare un 300mila di cilindrata che ha gli stessi cavalli,la 500 dopo un po prende fuoco😁
giaietto Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 @grisulea É un grafico di un vecchio finale Norma. Ariete voi i graficomani. Come lo interpretereste? Nella prova (che non ho più) ricordo si facessero i confronti con il Mark Levinsibn 33H…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora