Vai al contenuto
Melius Club

Insomma! decidiamoci: servono o no questi watt?


Messaggi raccomandati

Inviato
12 ore fa, Mister66 ha scritto:

i miei volumi di ascolto 60/70db

Mi sembrano veramente pochini,poi bisognerebbe vedere con cosa hai misurato...

captainsensible
Inviato

Per tagliare la testa al toro, basta acquistare un t-amp da 7+7 W e vedere se sono sufficienti per le proprie esigenze.

Se non bastano, si alza il tiro 🙂

 

CS

Inviato
15 minuti fa, fafadim ha scritto:

.......e comunque un altro indizio c'è l'aveva dato un certo Nelson Pass quando parlava dell'importanza del primo watt

Però il suo amplificatore top in classe A, è 300 watt su 8 ohm, e 600 watt su 4. 

Inviato
Adesso, Ggr ha scritto:

Ma mi tengo tutti i miei dubbi.

su cosa?

 

Inviato

@Ggr basta dimensionarlo in maniera adeguata. Saranno 300 in 8ohm poi passa in b

Inviato

@naim sui Boulder si era già parlato in passato. Degli “strani” classe A, anche nel suono

Inviato
Adesso, giaietto ha scritto:

Degli “strani” classe A, anche nel suono

Io ho il 1160 che è in AB. Ho anche sentito il più vecchio 2060 in classe A, ma in un contesto da non poter trarre giudizi.  

Non ho capito che intendi per suono strano... anche se presumo che un finale della serie 3000 difficilmente l'avrai ascoltato, come del resto non l'ho ascoltato io.  

Inviato

@naim ho ascoltsto il 2060 più di una volta da straliccio. E per me il suono era quello di un tradizionale amplificatore ben fatto. Non di uno puro in classe A come per esempio un Gryphon per intenderci

 

Inviato

Comunque penso che se il progetto è azzeccato la potenza non è una controindicazione. Ti troverai con un elettronica che lavora sempre nella zona di massimo confort. Tanti anni fa pilotavo con soddisfazione delle Sonus Faber Electra Amator 1 con un integrato Exposure X (30/35 watt correntosi) e un certo momento quando mi trovavo nel massimo punto di godimento sentii i diffusori gracchiare, preoccupato contattai appena ci fu l'occasione Sonus Faber per avere una loro opinione. Beh, per farla breve siamo arrivati alla conclusione che stavo tirando il collo all'integrato.

Inviato

@giaietto Ma perché voi pensate che un classe A abbia una sua identità di suono che lo rende distinguibile dai classe AB? Del tipo che un Sugden A21, un Pass XA30.8, e un Convergent JL2, essendo tutti e tre in classe A, hanno caratteristiche che li accomuna nel suono? 

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, naim ha scritto:

Però il suo amplificatore top in classe A, è 300 watt su 8 ohm, e 600 watt su 4. 

Il che denota un'ottima alimentazione.

Inviato

@naim non voglio uniformare il suono. Cosa che non é. Ma a basso volume ho sempre trovato i classe A molto convincenti, cosa che non ho ritrovato nel 2060

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, Gici HV ha scritto:
14 ore fa, Mister66 ha scritto:

olto 60/70db

Mi sembrano veramente pochini,poi bisognerebbe vedere con cosa hai misurato

Ho provato con 3 smartphone differenti e 3 applicazioni diverse… con scarti di 2/3db.

@giaietto che scarti ci sono tra la tua misurazione con il telefono e il fonometro?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...