Vai al contenuto
Melius Club

Insomma! decidiamoci: servono o no questi watt?


Messaggi raccomandati

Inviato

Servono i water giusti. 

Solitamente non sono 2 o 3

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
29 minuti fa, ulmerino ha scritto:

io a casa ne ho solo uno

Ehh,  ma sara'  certamente in classe A.

  • Haha 1
Inviato

La fondamentale importanza del primo water !

Inviato
9 ore fa, eduardo ha scritto:

Ehh,  ma sara'  certamente in classe A.

Dopo ti brucia però 😁

  • Haha 1
Inviato

Tornando in tema oggi ho riascoltato Vivaldi. Picchi di 80 dB. Ed era un vero piacere…

 

Inviato

Dipende anche dalla persona.

Ad esempio, alla fiera a Milano, in alcune sale dovevo uscire dal fastidio del volume alto.

Mi capita anche a casa da amici con impianti di tutto rispetto…

Quindi meglio pochi ma buoni, imho 

Inviato
Il 19/7/2021 at 21:16, enzo966 ha scritto:

Io devo coprire almeno in parte il frastuono dei chihuahua di mia moglie che abbaiano.

.

20210719_211157.jpg

se la misura è affidabile, timpani a rischio, my friend...

Inviato
2 ore fa, giaietto ha scritto:

oggi ho riascoltato Vivaldi. Picchi di 80 dB. Ed era un vero piacere…

a 90 dB secondo me anche meglio

 

  • Haha 1
Inviato
Il 18/7/2021 at 11:35, naim ha scritto:

Boulder, sempre in classe A, arriva anche a 1.500 watt per canale, ma siamo a costi ed ingombri proibitivi:  https://boulderamp.com/products/3050-mono-power-amplifier/

Oggetti che definirei demenziali, senza alcuna offesa per chi li acquista ovviamente. 

205.000 dollari la coppia, alluminio "aerospaziale", oltre 4 quintali di peso, 6 kw di consumo massimo: per me potrebbero stare bene su marte, sempre se trovano il modo di alimentarli.

  • Melius 2
Inviato
Il 18/7/2021 at 13:00, Mister66 ha scritto:

Ho provato con 3 smartphone differenti e 3 applicazioni diverse… con scarti di 2/3db.

Se usi apps con uno scarto così limitato allora i valori espressi da DecibelX con il mio smartphone sono confrontabili con ragionevole affidabilità. 60-70 decibel sono veramente pochi, a mio avviso. Considera che il range 60-70 è difinito nella scala di DecibelX come una via di mezzo tra "strada silenziosa" e "conversazione a voce normale", meno di "inside car" e "loud singing". Mi pare un po' poco per un ascolto soddisfacente, soprattutto di rock e Jazz. Ma anche considerando la classica, mi pare un po' castrante: durante un concerto di classica in teatro o auditorium credo che il volume medio superi di gran lunga i 60-70.

A meno che il microfono del tuo smartphone stia sottostimando il valore rilevato.

N.B. Sono noto in famiglia e tra amici per avere un udito particolarmente sensibile.

Inviato

Piu' che di Watt, io parlerei di erogazione corrente.

Infatti ,anche se adesso meno ,ci sono a parità di watt amplificazione che danno ai diffusori spinta differente.

Io non perché voglio difendere il mio finale Gryphon Essence da 50 Watt ,ma ascoltando musica classica a volumi realistici, non ho nessuna compressione dinamica con le mie Wilson Daw.

Quante volte ,ormai in passato nelle manifestazioni, quando mettevano musica che non erano i soliti piccoli gruppi,abbassavano il volume ,che per me non era neanche tanto elevato, perché l'ampli andava in distorsione .

Buoni ascolti

Marco

 

 

Inviato
8 ore fa, Bruce Wayne ha scritto:

Oggetti che definirei demenziali

Sono oggetti estremi, adatti ai pochi che oltre a poter affrontare la spesa hanno a disposizione saloni enormi e vogliono pilotare sistemi di altoparlanti particolari. E' chiaro che la maggior parte della clientela Boulder si rivolge ai modelli più umani. L'ho solo preso ad esempio perché ci si stupiva dell'esistenza di classe A da 300w.  

Inviato
9 ore fa, Bruce Wayne ha scritto:

timpani a rischio, my friend

Certamente ma è stato poco più di un esperimento di breve durata (pochi minuti).

Inviato
8 ore fa, Bruce Wayne ha scritto:

Oggetti che definirei demenziali, senza alcuna offesa per chi li acquista ovviamente

Se sono demenziali, li acquistano i dementi, altro che senza alcuna offesa.

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Se sono demenziali, li acquistano i dementi, altro che senza alcuna offesa.

Dal Treccani:

demenziale agg. [der. di demenza]. – Relativo alla demenza: stato d., decadimento d., segni demenziali. Per estens., nel linguaggio com., insensato, assurdo (cfr. la locuz. avv. e agg. da pazzi): un comportamento, una soluzione d.; in questo momento, accettare una simile offerta sarebbe d.; comicità demenziale

Inviato
Il 18/7/2021 at 20:45, grisulea ha scritto:
Il 18/7/2021 at 19:35, Paperinik2021 ha scritto:

Qui ascoltano tutti felicemente con mezzo watt

Non proprio tutti, io ne uso appena 4000.

Meno male! pensavo di essere io il sordo che ne uso un millino.

Inviato
29 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto:

Dal Treccani:

demenziale agg. [der. di demenza]. – Relativo alla demenza: stato d., decadimento d., segni demenziali. Per estens., nel linguaggio com., insensato, assurdo (cfr. la locuz. avv. e agg. da pazzi): un comportamento, una soluzione d.; in questo momento, accettare una simile offerta sarebbe d.; comicità demenziale

La demenza e'  il declino delle facolta'  mentali. 

Se qualcuno ti desse del demente,  non credo che tu ne saresti particolarmente contento.

   

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...