Vai al contenuto
Melius Club

Mc 7000


Stefano86

Messaggi raccomandati

Inviato

Da quando ho il 7000 godo nell’ascolto e nell’estetica, tuttavia un dubbio mi attanaglia…È normale che quando tolgo la corrente all’amplificatore - rimettendola - torna su tuner? 

  • Amministratori
Inviato

@Stefano86 è normale che torni al primo ingresso di default che, in questo caso è il tuner. Se invece lo lasci in standby dovrebbe riaccendersi con l’ultima sorgente utilizzata.

Inviato

Ciao, perché dici questo? Ovvero di lasciarlo sempre alimentato? 

giannisegala
Inviato

Io non lascio mai  alimentato nulla . I temporali sono un grosso rischio e lavorando  distante da casa non posso permettermi  di lasciare gli apparecchi in stand by.  Anche alcuni dei miei integrati  si accendono  sul tuner. E' assolutamente normale. Non succede invece se li lasci alimentati.  Ciao 

gianni

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Grazie Gianni, mi chiedo se ci sia davvero una differenza d’ascolto tra 7000 e 8000 mcintosh…

Inviato

@Stefano86 Normalmente tutto ciò che ha componenti elettronici e buona norma tenerli sotto tensione.. Chiaramente se il loro consumo rientra in una fascia di basso consumo.. In merito ai temporali diventa pericoloso se abiti in zone periferiche dove la rete viene servita tramite cavi su palifiche.. Altrimenti il rischio si abbassa notevolmente.. Con un magnetotermico in serie il rischio è basso... Per quanto riguarda i fulmini anche qui se non abiti in campagna.. In un centro urbano la caduta e abbastanza remota.... Quindi... 

Inviato
Il 5/7/2021 at 00:12, giannisegala ha scritto:

Io non lascio mai  alimentato nulla .

E fai benissimo carissimo e saggio Gianni.

👍

giannisegala
Inviato

@Stefano86 Molto probabilmente  sono pochi quelli che riuscirebbero a scorgere differenze. Ci vuole un orecchio allenatissimo e molta esperienza. Comunque sono ottimi apparecchi entrambi , diciamo definitivi  se non  si piglia il virus  dell'audiofilo perennemente insoddisfatto,  che bene o male colpisce  tutti gli appassionati   a  questo  bellissimo e costosissimo hobby  . In questo caso  non esiste nessun vaccino. Solo l'età e  l'inevitabile rincoglionimento  potrà mettere fine alle nostre insoddisfazioni. Ciao, buona giornata.

gianni 

  • Melius 2
Inviato

@giannisegala @zagor333 Io ho fatto inserire un pulsante “ad hoc” nel mio quadro elettrico con cui attivo e disattivo tutte le prese di corrente che utilizzo per alimentare i componenti del mio impianto! Spengo sempre tutto e mi sento più tranquillo, per quanto abiti in centro e per quanto il rischio sia effettivamente remoto; se spengo tutto, il rischio da remoto diventa nullo, è vivo meglio 😁!

  • Thanks 1
Inviato

“e vivo meglio 😁!” Maledetto T9 

Inviato

@GFF1972

L'ho fatto anch'io in studio, con un semplice interruttore differenziale.
A casa preferisco comunque tenere staccato tutto, quando vado via per qualche giorno stacco persino le antenne tv...

  • Thanks 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

se  arriva un fylmine, acceso, in standy, fa poca differenza, l'unica salvezza è la disconnessione fisica dalla rete

  • Amministratori
Inviato

posto esperienza personale.

circa 5 anni fa a casa di un amico stavamo ascoltando musica con il suo impianto MC composta da Lettore MCD301, pre C46 e finale MC402. 

Arriva il classico temporalone estivo ma continuiamo ad ascoltare. Dopo qualche minuto un fulmine colpisce il palazzo e si scarica sulla rete elettrica dello stabile arrivando sino all'impianto. 

Grandissimo rumore, puzza di bruciato e rete elettrica giù. Dopo aver riattivato il differenziale constatiamo che si è riacceso tutto tranne il finale. La scarica aveva bruciato il cavo di alimentazione ma non il componente. Cambiato cavo abbiamo ripreso a sentire musica.

Con questo non voglio dire che durante un temporale si possa continuare a sentire musica ma che, prudenzialmente, sarebbe meglio staccare tutto, linea lan compresa.

  • Thanks 1
Inviato

@vignotra
Vincenzo, qualche anno fa nel corso di un temporale estivo (sempre più frequenti e sempre più violenti) un fulmine è caduto in prossimità di un quartiere della mia città e, grazie anche alla vetustà degli impianti, ha compiuto una vera e propria strage di elettrodomestici, lavatrici e frigoriferi compresi.

Comprendo la statistica, ma la fissa di lasciare gli impianti sempre in stand-by non la capirò mai...

Inviato
20 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

l'unica salvezza è la disconnessione fisica dalla rete

+1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...